Su Rai2 ultima puntata di «Facciamo che io ero…» e partita della Nazionale su Rai 1. «Solo per amore» su Canale 5 e film su Rete 4 con «John Q» e Italia 1 con «Catwoman». Su Rai3 «Chi l'ha visto?»

Per la prima serata di mercoledì 7 giugno, la redazione tv di Sorrisi ricorda ultima puntata dello show di Virginia Raffaele, Facciamo che io ero…, su Rai 2, i Diversity Media Awards su Real Time, il film Enemy su Sky Cinema 1 e il documentario Amos Oz: voci censurate su LaEffe. Tra i film segnaliamo anche Il divo su Sky Cinema Cult e La ragazza delle balene su La7d. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
RAI 1
20:30 - Nazionale: Amichevole Internazionale 2017
All'Allianz Riviera di Nizza, in Francia, amichevole di lusso tra Italia e Uruguay. Questa gara è certamente un banco di prova importante per gli azzurri, sia per il ranking FIFA, sia in vista della gara valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2018 in Russia di domenica a Udine contro il Liechtenstein. Tra i pali spazio a Gianluigi Donnarumma, davanti alla difesa troverà posto la coppia formata da Daniele De Rossi e Claudio Marchisio, che sarà chiamato e sostituire Marco Verratti.
RAI 2
21:20 - Facciamo che io ero…
Quarta ed ultima puntata dello show di Virginia. Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco del teatro 15 di Cinecittà: l’amico Mika, la star internazionale che ha voluto condividere con Virginia Raffaele un momento speciale, e due grandi interpreti della musica italiana come Patty Pravo e Ornella Vanoni, oltre alla signora della danza Carla Fracci. Un gran finale in cui si susseguiranno duetti canori e passi di danza, interviste impossibili in un mix di sorprese e cortocircuiti tra imitate e imitatrice oltre alle irresistibili maschere già diventate dei cult, dalla conduttrice di #Cartabianca, Bianca Berlinguer, a Sandra Milo. Non mancheranno una nuova prova attoriale di Saveria Foschi Volante, anche stavolta vittima dell’emozione, e una nuova recensione di Michela Murgia. Nel corso della serata si esibiranno anche Massimo Lopez protagonista di una "battaglia" a colpi di performance vocali in coppia con Virginia Raffaele, e lo stilista Renato Balestra che sarà protagonista del Donatella Versace Late Show.
RAI 3
21:20 - Chi l'ha visto?
“Non riesco a darmi una spiegazione, il perché di tutto questo. Magari se qualcuno ha sentito qualcosa, anche una stupidaggine che possa aiutare le indagini….” Così parlava dai microfoni di “Chi l’ha visto?” Angelo Matà cinque giorni dopo il ritrovamento del corpo della madre, Maria Concetta Velardi. La donna, vedova cinquantanovenne, era stata uccisa a colpi di pietra il 7 gennaio 2014 al cimitero di Catania. A tre anni dal delitto, Angelo Fabio Matà, sottufficiale della Marina militare, è stato arrestato. L’uomo si dichiara innocente ma per gli inquirenti sarebbe stato lui a uccidere la madre. Nella puntata di Chi l’ha visto?, in onda oggi, anche aggiornamenti dal processo in corso per la morte di Isabella Noventa.
RETE4
21:15 - John Q
Regia di Nick Cassavetes. Anno 2002. Durata 116 min. Con Denzel Washington, Robert Duvall, Anne Heche, Ray Liotta, Ethan Suplee, Shawn Hatosy, Eddie Griffin, David Thornton, James Woods, Keram Malicki-Sánchez
John Q. Archibald fa l'operaio in fabbrica e vive per la moglie, Denise e il piccolo Michael. Durante una partita di baseball il figlio ha un collasso: deve sottoporsi con urgenza a un trapianto di cuore, economicamente inaccessibile per le finanze del padre. Quando l'uomo si vede negare dall'assicurazione la copertura delle spese mediche decide di fare qualsiasi cosa per salvare il figlio. Si barrica all'interno del pronto soccorso, tenendo in ostaggio medici, infermieri e pazienti.
CANALE 5
21:15 - Solo per amore - Destini incrociati
Calabria, costa degli Dei, un terribile incidente aereo sconvolge la vita della famiglia Ferrante. Tra i dispersi c'è infatti Pietro Mancini, marito di Elena, in viaggio di lavoro. Una tragedia avvolta nel mistero e fin da subito poco chiara. Ma quella di Elena non è l'unica famiglia a uscirne distrutta: Vittoria Boschi, amante di Andrea Fiore, era su quello stesso volo. Sei mesi dopo per Andrea, Elena e la sua famiglia è tutto cambiato, ma è ancora grande il desiderio di scoprire la verità celata dietro quella disgrazia.
ITALIA 1
21:15 - Catwoman
Regia di Pitof. Anno 2004. Durata 104 min. Con Halle Berry, Benjamin Bratt, Sharon Stone
Patience Prince, artista timida e sensibile, lavora come designer in una compagnia di prodotti cosmetici. Un giorno, per caso, scopre un terribile segreto riguardante un nuovo prodotto contro i segni del tempo sulla pelle delle donne, e per questo viene uccisa. Ma qualcosa, o qualcuno, si risveglia in lei, e torna alla vita, decisa a vendicarsi...
La7
21:10 - La gabbia open
Gianluigi Paragone conduce il programma di approfondimento politico. Un dibattito con i protagonisti e con il pubblico per sviscerare i problemi dell'Italia: presenti in studio giornalisti e politici per affrontare le tematiche più delicate del mondo economico e lavorativo. Stasera il programma avrà come servizio centrale: il cammino della speranza dei migranti verso la Francia. Pensioni, casa, lavoro, politica internazionale con le elezioni in Francia il 23 aprile gli altri argomenti. Tra gli ospiti di Gianluigi Paragone: Sergio Cofferati, europarlamentare, e Mario Giordano.
TV8
21:25 - Toy Boy - Un ragazzo in vendita
Regia di David Mackenzie. Anno 2009. Durata 97 min. Con Ashton Kutcher, Anne Heche, Margarita Leviev
Giovane gigolo senza troppi scrupoli si sistema con una donna più anziana di lui ma non intende rinunciare alle tentazioni della carne. Fra commedia amorale e dramma, una storia ambientata nel cuore di Hollywood.
Nove
21:20 - Ufficiale e gentiluomo
Regia di Taylor Hackford. Anno 1982. Durata 120 min. Con Richard Gere, Debra Winger, Louis Gossett jr.
Jack Mayo per cambiare vita e sottrarsi alle sorti del padre, donnaiolo e ubriacone, vuole diventare pilota della Marina. Supera un duro addestramento e trova l'amore.
Real Time
21:10 - Diversity Media Awards
Il primo riconoscimento europeo che premia i personaggi e i migliori contenuti media che nel 2016 hanno contribuito a una rappresentazione valorizzante delle persone e delle tematiche LGBTI. La serata di premiazione, condotta da Fabio Canino e Carolina di Domenico, vedrà tra gli ospiti Lino Banfi, Ermal Meta, Paola Turci, Javier Zanetti, Malika Ayane, Roberto Vecchioni, Gino Strada, Ilaria Dallatana, Ilenia Lazzarin, Paolo Sassanelli, Debora Villa, Ivan Cotroneo, Syria, Pierpaolo Peroni, Luca Bottura, La Pina, Oscar Farinetti, Michelangelo Tommaso, Daniele Gattano, Antonio Ornano, Drusilla Foer, Carla Gozzi, Giacomo Mazzariol, Julian Hargreaves, oltre a numerosi contributi video, fra cui quello di Roberto Saviano. A decretare i vincitori delle 8 categorie in gara (Cinema – Miglior Film, TV – Miglior Serie Italiana, TV – Miglior Serie Straniera, TV – Miglior Programma, Miglior Pubblicità, Radio – Miglior Programma, Influencer Dell’anno, Personaggio Dell’anno) il pubblico che ha votato sul sito www.diversitylab.it.
Sky Cinema 1
21:15 - Enemy
Regia di Denis Villeneuve. Anno 2013. Durata 91 min. Con Jake Gyllenhaal, Mélanie Laurent, Sarah Gadon
Adam, un professore di storia, conduce una vita solitaria e monotona. Un giorno un collega gli consiglia di noleggiare un film in DVD e il professore fa una scoperta sconcertante: una delle comparse presenti nella pellicola è fisicamente identica a lui. Determinato a capire chi sia questo suo doppio, l'uomo cercherà in tutti i modi di scoprire la sua identità.
LaEffe
21:10 - Amos Oz: voci censurate
La Guerra dei Sei Giorni del 1967 rappresenta ancora oggi il radioso emblema dell'orgoglio ebraico. Una settimana dopo gli scontri, Amos Oz registra delle conversazioni intime con i soldati israeliani di ritorno dal campo di battaglia. Dopo anni di censura, quei documenti sonori vengono riproposti così come vennero registrati, rivelando l'assurdità del conflitto.
Sky Cinema Cult
21:00 - Il divo
Regia di Paolo Sorrentino. Anno 2008. Durata 110 min. Con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Giulio Bosetti, Flavio Bucci
A Roma, all'alba, quando tutti dormono, c'è un uomo che non dorme. Quell'uomo si chiama Giulio Andreotti. Non dorme perché deve lavorare, scrivere libri, fare vita mondana e, in ultima analisi, pregare. Pacato, sornione, imperscrutabile, Andreotti è il potere in Italia da quattro decenni. Agli inizi degli anni novanta, senza arroganza e senza umiltà, immobile e sussurrante, ambiguo e rassicurante, avanza inarrestabile verso il settimo mandato come Presidente del Consiglio. Alla soglia dei settant'anni, Andreotti è un gerontocrate che, equipaggiato come Dio, non teme nessuno e non sa cosa sia il timore reverenziale. Abituato com'è a vedere questo timore dipinto sul viso di tutti i suoi interlocutori. La sua contentezza è asciutta ed impalpabile. La sua contentezza è il potere. Col quale vive in simbiosi.
La7d
21:20 - La ragazza delle balene
Regia di Niki Caro. Anno 2002. Durata 100 min. Con Keisha Castle-Hughes, Rawiri Paratene, Vicky Haughton, Cliff Curtis, Grant Roa
In un piccolo villaggio della costa della Nuova Zelanda, i Maori affermano di discendere da Paikea, colei che viaggia sul dorso della balena. Da oltre 1000 anni, il figlio maschio che nasce dalla stirpe del Capo, diventa l'erede al titolo. È giunto il momento. Il figlio maggiore del capo, Porourangi, diventa padre di due gemelli, un maschio e una femmina. Sfortunatamente, però, il bambino e la madre muoiono durante il parto. Sopravvive solo la femmina, che viene chiamata Pai...