«I migliori anni» su Rai 1 e l’ultima puntata de «L’onore e il rispetto» su Canale 5. I film «Song’e Napule» su Rai 2 e «Death Race» su Italia 1. Informazione su Rete 4 con «Quarto grado» e «Speciale Gazebo» su Rai 3

Per la prima serata di venerdì 19 maggio, la redazione tv di Sorrisi segnala L’onore e il rispetto su Canale 5, i nuovi episodi di Chicago Fire su Premium Action, Speciale Gazebo su Rai 3.
Tra i film ricordiamo: Grosso guaio a Chinatown su Rai Movie, Vita, cuore e battito su Sky Cinema Uno e Capricorn One su Studio Universal
Ecco una galleria dei programmi in onda sui principali canali:
Rai 1
21.25 – I migliori anni
Patty Pravo è ospite nella quarta sfida tra decenni condotta da Carlo Conti con Anna Tatangelo.
Musica di ieri e di oggi, mode e grandi personaggi sono come sempre i protagonisti del confronto tra generazioni. Si parte dal “Mito” anni ’80 Kelly McGillis, interprete di Witness e Top Gun. Ad accompagnarla le note new wave dei Berlin, sul palco de “I Migliori Anni” con Take My Breath Away, “love theme” da Oscar di Top Gun.
Elena Sofia Ricci ripercorrerà i momenti più significativi della sua carriera. Sempre per gli anni ’80, c’è Cristina D’Avena, interprete di tante sigle dei cartoni animati. E poi un programma-simbolo di quegli anni, Drive In. Tuffo negli anni ’60 con Wilma De Angelis, che canta uno dei suoi primi successi “Quando vien la sera”. E, poi i Dik Dik e le loro più belle canzoni, da Senza Luce a L’Isola di Wight. Spazio agli anni ’70 con Il Giardino dei Semplici e con l’energia dei 5 fratelli statunitensi, di origine capoverdiana, che hanno prestato volto e voce ai Tavares e alle loro Heaven Must Be Missing an Angel e More than a woman, colonna sonora de La Febbre del Sabato Sera. Si balla anche con i Londonbeat, in cima alle classifiche anni ‘90 con il brano dance I've Been Thinking About You, mentre le armonie dei Daniel Sentacruz Ensemble, "padri" di Soleado, riportano il pubblico nell’atmosfera degli anni ’70.
21.20 – Song’e Napule
Regia di Antonio e Marco Manetti, Marco Manetti. Anno 2013. Durata 114 minuti. Con Alessandro Roja, Giampaolo Morelli, Serena Rossi
Il napoletano Paco si è diplomato al conservatorio ma, da pianista disoccupato, è costretto ad accettare il posto nella polizia avuto grazie a una raccomandazione della mamma. Per la sua totale inettitudine viene relegato in un deposito giudiziario fino al giorno in cui il commissario Cammarota gli affida un delicato compito per cercare di catturare 'o fantasma, un pericoloso killer della camorra di cui nessuno conosce il vero volto. Paco dovrà infiltrarsi nella band del cantante neomelodico Lollo Love e partecipare al ricevimento di nozze di Antonietta Scornaienco, la figlia del boss di Somma Vesuviana, con la speranza che anche 'o fantasma sia presente.
Rai 3
21.10 – Speciale Gazebo
Dal terremoto che ha colpito il Centro Italia, passando per le lotte degli operai dell'Alcoa, per il caso "Morandi" sui social,? senza dimenticare i profughi siriani conosciuti in Grecia e accolti in Germania, fino ai risultati delle Primarie del Movimento Arturo. “Gazebo”, il programma televisivo ideato e condotto da Diego Bianchi, in parte Zorro, “riavvolge” il nastro delle storie raccontate in questa edizione nell’ultima puntata. Come erano cominciate? Come si sono concluse? Non manca, inoltre, l’attualità, raccontata attraverso immagini, video e una speciale “Social Top Ten”. In studio si ritrovano tutti i protagonisti del programma: Marco Dambrosio - Makkox per le vignette, i giornalisti Francesca Schianchi e Marco Damilano per i commenti, Mirko Matteucci - Missouri 4 alla “guida” del Paese, e la resident band capitanata da Roberto Angelini per la musica. Ospiti musicali sono James Taylor e Angela Baraldi.
Rete 4
21.15 – Quarto grado
La caccia a “Igor il russo” resta in primo piano. Un mese e mezzo di ricerche incessanti, ma Norbert Feher è ancora irrintracciabile. Secondo alcuni organi di stampa, però, un blitz compiuto negli scorsi giorni in un ex cinema nella zona di Portomaggiore (Ferrara) avrebbe mancato la cattura dell’uomo più ricercato d’Italia per pochi minuti.
La trasmissione mantiene i riflettori accesi sul processo che vede Freddy e Debora Sorgato e Manuela Cacco imputati per il delitto di Isabella Noventa. Ed è ancora il fratello della vittima, Paolo, ad attaccare il trio: non accetta la versione dei fatti fornita da Freddy.
Quarto Grado continua a seguire il lavoro di accusa e difesa di Massimo Bossetti in vista del processo d’appello per il delitto di Yara Gambirasio. Il 30 giugno l’operaio di Mapello tornerà in Aula per la prima udienza.
Canale 5
21.10 – L’onore e il rispetto – Ultimo capitolo
Daria ha la conferma su tutti i suoi sospetti ma il suo nemico è molto più grande di lei e riesce a trovarla. Solo sua figlia conosce la verità su Silvio Rocchi, e, con una lettera, la consegna al commissario Maino, deciso a fare giustizia. Rosalinda incontra il boss americano e ribadisce la colpevolezza della contessa Minniti per la morte dell'amato nipote. Tonio ritira i suoi soldi nella banca svizzera e parte con Giada per i Caraibi. Avrebbe inizio la sua nuova vita se il passato, fortunatamente e caparbiamente, non andasse a bussare alla sua porta.
Italia 1
21.20 – Death Race
Regia di Paul Anderson. Anno 2012. Durata 111 minuti. Con Jason Statham, Natalie Martinez, Jason Clarke, Fred Koehler, Robert Lasardo, Justin Mader, Joan Allen, Tyrese Gibson, Ian McShane
Negli Stati Uniti del futuro, i carcerati vengono costretti a competere tra di loro in un'arena automobilistica dove il prezzo della sconfitta è spesso la morte. Frankenstein è un detenuto a poche settimane dal suo rilascio, che viene costretto dalla perfida direttrice del suo istituto penitenziale a prendere parte alla "corsa della morte". Ma le cose non vanno come previsto per la direttrice, visto che Frankenstein dimostra una grande abilità al volante e diviene un idolo del pubblico delle corse.
La 7
21.10 – Indovina chi viene a cena?
Regia di Stanley Kramer. Anno 1967. Durata 107 minuti. Con Spencer Tracy, Katharina Houghton, Cecil Kellaway, Roy Glenn, Virginia Christine, Barbara Randolph, Beah Richards, Isabel Sanford, Sidney Poitier, Katharine Hepburn, Katharine Houghton
Joey ha deciso di sposare il medico di colore John, certa di non trovare difficoltà in famiglia. Il padre di lei, infatti, è un giornalista di tendenze liberali. Ma le convenzioni giocano ancora un certo ruolo: in un primo momento l'uomo si oppone decisamente. Solo dopo un lungo colloquio con la figlia, si accorgerà del significato razzista della sua scelta e acconsentirà all'unione...
La 5
21.10 – Tentazioni d’amore
Regia di Edward Norton. Anno 2000. Durata 116 minuti. Con Edward Norton, Ben Stiller, Jenna Elfman, Anne Bancroft
Nell'Upper Side West di New York, un prete cattolico e rabbino ebreo, anticonformisti e amici per la pelle, s'innamorano della stessa Anna, loro amica d'infanzia, rientrata a New York dopo dieci anni vissuti da donna in carriera.
Real Time
21.10 – Piccoli Giganti
Continuano le esibizioni di Aquiloni, Stelle filanti e Bolle di Sapone sotto lo sguardo attento della giuria composta da Enzo Miccio, Benedetta Parodi e Serena Rossi.
Le tre squadre di bambini, tra i 4 e i 10 anni, capeggiate da Massimiliano Rosolino, Rossella Brescia e Leonardo Decarli, si cimentano in esibizioni di canto, danza e danno vita a divertenti candid camera.
Il programma condotto da Gabriele Corsi con il piccolo Giorgio Zacchia ospita Sergio Sylvestre.
Rai 5
21.15 – Fashion in the 1990’s
E’ stata definita l'era delle top model, dei giovani designer visionari e delle grandi firme. Ma gli anni '90 hanno anche segnato un distacco netto dalla moda colorata degli anni '80 e una nuova rivoluzione dopo lo stile hippie degli anni '70. Il giornalista francese Loic Prigent ripercorre questo decennio e analizza i temi che più lo hanno contraddistinto e definito: il "grunge", il cattivo gusto, il "bling", il boom dello "streetwear", il sexy e il minimalismo. Stili forti ispirati dall'inizio della recessione e dalla ribellione, dall'intellettualismo e dall'eccessiva sensualità, che in questo documentario vengono letti e decifrati come manifestazioni socio-culturali. Oggi, nelle collezioni dei più grandi stilisti sulle passerelle di Parigi, Milano e New York, sono oggetto di recupero e tornano protagonisti.
IRIS
21.00 – Il patto dei lupi
Regia di Christophe Gans. Anno 2001. Durata 142 minuti. Con Samuel Lo Bihan, Mark Dacascos, Vincent Cassel, Monica Bellucci
Francia, 1766. Durante il regno di Luigi XV i contadini della regione di Gèvaudan sono in preda al terrore. Nelle campagne una bestia si aggira infuriata. Uccide donne e bambini. Si organizzano squadre per seguire le sue tracce, ma tutto sembra inutile. Il re, sempre più preoccupato, invia sul posto Gregoire de Fronsac, scienziato illuminista e studioso di omicidi. Gregoire, accompagnato da Mani, un indiano taciturno e atletico, comincia a chiedere informazioni. Ad aiutarlo ci sono il giovane marchese d'Apcher, aristocratico illuminista, Sylvia, cortigiana di origine italiana, e Marianne, la ragazza di cui Fronsac si è innamorato. Proprio durante un incontro tra i due a casa della balia di Marianne, la bestia fa irruzione e, attraverso mosse impreviste, mette Fronsac in grado di capire che si tratta di un leone con una spessa corazza sopra che agisce per ordine di un misterioso personaggio.
Rai Movie
21.20 – Grosso guaio a Chinatown
Regia di John Carpenter. Anno 1986. Durata 99 minuti. Con Kurt Russell, Kim Cattrall, Dennis Dun, James Hong
Due amici, un americano, conducente di autotreni, e un cinese con ristorante, si ritrovano coinvolti in una strana storia dopo che la bella fidanzata del cinese, in arrivo da Pechino, scompare all'aeroporto. Miao Yin, si scopre, è stata rapita da Lo Pan, il quale, condannato nell'antichità a una esistenza "apparente", deve trovare una vergine dagli occhi verdi per "riapparire". Tra incredibili e maldestre avventure con esseri mostruosi nel mondo sotterraneo di Chinatown, i due amici liberano la cinesina che convolerà a nozze.
Sky Cinema Uno
21.15 – Vita, cuore, battito
Regia di Sergio Colabona. Anno 2016. Durata 105 minuti. Con Salvatore Misticone, Monica Lima, Enzo Iuppariello, Francesco Chiccella, Pasquale Palma
Lui lavora come commesso alla periferia di Napoli, lei invece è un'acconciatrice. Una vincita al lotto permetterà alla buffa coppia interpretata dal duo Gli Arteteca di viaggiare per l'Europa.
Premium Action
21.15 - Chicago Fire
La serie segue le vicende di alcuni pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. In ogni puntata la squadra della Caserma 51 viene messa alla prova da casi sempre diversi, ma grazie all'esperienza del Capitano Boden e al gioco di squadra dei suoi due tenenti, Casey e Severide, anche se i due inizialmente sono in conflitto, tutto si risolve per il meglio.
Sky Cinema Cult
21.00 – Che, L’Argentino
Regia di Steven Soderbergh. Anno 2008. Durata 130 minuti. Con Julia Ormond, Benicio Del Toro, Vladimir Cruz, Sam Robards, Rodrigo Santoro
Il 26 novembre del 1956 il medico argentino Ernesto Guevara salpa alla volta dell’isola di Cuba con un giovane avvocato di nome Fidel Castro e altri 80 ribelli determinati a rovesciare la dittatura di Fulgencio Batista con una rivoluzione. Medico, stratega e instancabile guerrigliero, il "Che", alla guida di una colonna di uomini, dopo un lungo faticosissimo periodo sulla Sierra Maestra, conquista la città di Santa Clara e si riunisce ai compagni per marciare su L’Avana.
Studio Universal
21.15 – Capricorn One
Regia di Peter Hyams. Anno 1978. Durata 100 minuti. Con Elliott Gould ,Hal Holbrook, Sam Waterston, Karen Black, James Brolin, O.J. Simpson, Telly Savalas, David Huddleston, Brenda Vaccaro, David Doyle
Dopo lunghi mesi di preparazione la Nasa sta per lanciare una navicella spaziale. Direzione: Marte. Poco prima del lancio, però, qualcosa va storto e la missione deve essere cancellata per non mettere a rischio i tre astronauti. Ma, bisogna salvare anche la faccia. La Nasa decide di simulare la spedizione, costringendo al silenzio i tre astronauti e confinandoli in una sorta di studio cinematografico dove verranno ricostruite le tappe della missione. Mentre il mondo guarda con orgoglio ai tre esploratori dello spazio, un giornalista, Robert Caulfield, inizia a sospettare qualcosa...
NOVE
21.15 – Fratelli di Crozza
Ancora una serata live con il one man show di Maurizio Crozza che propone le sue tante imitazioni tra satira politica, attualità e costume.