I film e i programmi da vedere in prima serata venerdì 2 giugno 2017
I film «La memoria del cuore » su Rai 1 e «Veloce come il vento» su Rai 3. Film anche su Rete 4 con «High crimes-Crimini di Stato » e su Italia 1 con «22 minutes». Il documentario «C’è qualcuno? La tragedia di Rigopiano» su Rai 2 e il reality «Selfie- Le cose cambiano» su Canale 5
Channing Tatum e Rachel McAdams nel film "La memoria del cuore"
Per la prima serata di venerdì 2 giugno, la redazione tv di Sorrisi segnala i film Veloce come il vento su Rai 3,Il Generale della Rovere su Tv 2000, l’ultima sfida di Piccoli gigantisu Real Time. In evidenza anche i film Daredevil su Studio Universal e Killers su Rai Movie.
Ecco una galleria dei programmi in onda sui principali canali:
Rai 1
21.15 – La memoria del cuore Regia di Michael Sucsy. Anno 2012. Durata 104 minuti. Con Channing Tatum, Rachel McAdams, Sam Neill, Scott Speedman, Jessica Lange, Melissa Veszi, Rachel Skarsten, Brittney Irvin, Lucas Bryant, Dillon Casey, Kristina Pesic Il matrimonio tra Leo e Paige sembra perfetto finché un incidente automobilistico toglie alla donna la memoria. Al risveglio dal coma lei non ricorda assolutamente chi sia l'uomo che le sta accanto e che dice di amarla. La volontà di Leo di ricostruire la loro vita insieme in attesa che i ricordi riaffiorino si scontra immediatamente con le paure della moglie e soprattutto con la famiglia di lei, diventata a dir poco invasiva...
Rai 2
21.05 - C’è qualcuno? La tragedia di Rigopiano Il documentario realizzato da Michele Santoro riporta al 18 gennaio scorso quando l’Hotel Rigopiano di Farindola fu travolto da una valanga: 29 le vittime, 11 i sopravvissuti. Si vedranno le immagini inedite dei Vigili del Fuoco, lo sforzo dei soccorritori, il ritrovamento delle persone sotto le macerie e la neve.
Rai 3
21.20 – Veloce come il vento Regia di Matteo Rovere. Anno 2016. Durata 118 minuti. Con Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Lorenzo Gioielli La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario. Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola le piste e la vita.
Rete 4
21.15 – High Crimes-Crimini di Stato Regia di Carl Franklin. Anno 2002. Durata 115 minuti. Con Morgan Freeman, Ashley Judd, Adam Scott, Amanda Peet, James Caviezel Il marito di Claire, Tom nasconde un'identità segreta: in realtà si chiama Ron ed è un ex-marine accusato di strage. Tom-Ron viene arrestato e si ritrova in un penitenziario militare, in vista di un processo davanti alla corte marziale dal risultato scontato per tutti, ma non per Claire, che, pur essendo un brillante avvocato, non è in grado di difendere il marito. Convinta, però, della sua innocenza, trova un esperto di giurisprudenza militare da affiancare a quello d'ufficio, l'ex-alcolista Charlie Grimes. Questo tentativo di ricerca della verità non è ben visto dalle gerarchie, che paiono alla ricerca di un capro espiatorio più che di giustizia...
Canale 5
21.10 – Selfie – Le cose cambiano Ospite d’onore l’attrice Katherine Kelly Lang, Brooke della soap opera americana Beautiful, invitata per fare una sorpresa a Samantha, una ragazza che sta seguendo un percorso di trasformazione con l’aiuto di alcuni esperti. Come al solito vi saranno tante altre storie di persone comuni desiderose di modificare qualcosa del loro aspetto.
Italia 1
21.20 – 22 minutes Regia di Vasily Serikov. Anno 2014. Durata 102 minuti. Con Sergey Aprelskiy, Vladimir Blagoy, Vladislav Demin Una gasiera russa viene sequestrata da pirati somali nel golfo di Aden, vicino Socotra. Il comandante si accorge dell'abbordaggio e da l'allarme alle navi in area, poi si rifugia insieme a tutto l'equipaggio tranne un membro in sala macchine, riuscendo a barricare la porta. I pirati vengono informati che la nave, per la sua particolare tipologia, è ad altissimo rischio esplosione verso fuoco di armi o fiamme libere e in un primo momento cercano di persuadere l'equipaggio ad uscire con le minacce.
La 7
21.10 - La grande fuga
Regia di John Sturges. Anno 1963. Durata 170 minuti.Con Steve McQueen, James Coburn, James Garner, Charles Bronson, Donald Pleasence, Richard Attenborough Durante la Seconda Guerra Mondiale, alcuni prigionieri alleati che hanno tentato più volte di fuggire ognuno per proprio conto, vengono trasferiti in un campo tedesco caratterizzato da una sorveglianza speciale. Così gli specialisti dell'evasione si conoscono e organizzano una fuga di massa attraverso alcuni tunnel sotterranei. Malgrado parecchi di loro vengano riacciuffati o uccisi, c'è anche qualcuno che riesce a farcela e a passare oltre le linee nemiche.
Rai Movie
21.20 - Killers Regia di Robert Luketic. Anno 2010. Durata 100 minuti. Con Katherine Marie Heigl, Katherine Heigl, Katheryn Winnick, Rob Riggle, Martin Mull, Kevin Sussman, Ashton Kutcher, Catherine O'Hara, Tom Selleck Durante le vacanze una donna incontra il suo uomo ideale e non si lascia sfuggire la possibilità di sposarlo; tornati a casa i due si accorgono che i loro vicini potrebbero essere degli assassini incaricati di ucciderli.
IRIS
21.05 – Interceptor- Il guerriero della strada Regia di George Miller. Anno 1981. Durata 92 minuti. Con Mel Gibson, Bruce Spense, Mike Preston, Max Phipps Mad Max si ritrova nel mezzo di un olocausto postatomico dove è in atto una guerra per impadronirsi del carburante rimasto. Le risorse, infatti, sono quasi del tutto esaurite a seguito di una guerra globale. La legge e l'ordine sono ormai un lontano ricordo. L'ex-agente di polizia MFP "Mad" Max Rockatansky vaga per il deserto nella sua V8 Interceptor modificata. Il suo unico compagno è un cane e la sua unica arma è un fucile a canne mozze con poche munizioni…
NOVE
21.15 - I migliori Fratelli di Crozza Il meglio dello satira di Maurizio Crozza: i personaggi più amati, le canzoni più divertenti, i monologhi più graffianti dello show.
Studio Universal
21.15 – Daredevil Regia di Mark Steven Johnson. Anno 2002. Durata 133 minuti. Con Ben Affleck, Leland Orser, David Keith, Michael Clarke Matt Murdock a soli 12 anni ha perso la vista ma in cambio ha ricevuto una capacità sensoriale radar. Avvocato del crimine la mattina, al calare della notte si trasforma in Daredevil, uomo senza paura, per difendere le ingiustizie della sua città.
Fox Crime
21.55 – Criminal Minds A un anno dal suo addio alla serie Shemar Moore e il suo personaggio, Derek Morgan, tornano per questo episodio, l’ultimo della dodicesima edizione. In questo episodio, mentre Spencer sta per chiudere la partita con la sua storica nemesi, nel caso di Mr. Scratch la squadra riceve l'aiuto determinante di Morgan.
Sky Cinema Passion
21.00 – 11 donne a Parigi Regia di Audrey Dana. Anno 2015. Durata 120 minuti. Con Sylvie Testud, Isabelle Adjani, Vanessa Paradis, Laetitia Casta, Alice Taglioni Nella Parigi odierna si intrecciano le storie di 11 donne: Rose, manager sola, la sua vessata assistente Adeline che ha un difficile passato di cui si occupa l'avvocato Agathe che soffre di disturbi intestinali ogni volta che le interessa un uomo. C'e' chi la comprende, la sua amica Jo che ha una relazione con un uomo sposato la cui moglie non è remissiva come avrebbe potuto sembrare. Costei lavora per Lily, una stilista che non accetta che gli anni passano. Per Lily lavora anche il marito di Ysis madre di quattro figli che si innamora di Marie, proprietaria di un'agenzia di babysitter. Lily ha una sorella ipocondriaca e un'impiegata piuttosto pettegola che nasconde un segreto. Per finire, c’è Fanny una conducente di autobus.
Sky Cinema Uno
21.15 - Camp X-Ray Regia di Peter Sattler. Anno 2014. Durata 117 minuti. Con Kristen Stewart, Peyman Moaadi Una ragazza di provincia si arruola nell'esercito con il desiderio di partire per l'Iraq, ma viene assegnata come guardia carceraria a Guantanamo, dove sarà testimone di terribili abusi e maltrattamenti.
«Mina e Raffaella: Le stelle del sabato sera», speciale di «Techetechetè» su Rai 1, i telefilm «Transporter: The series» su Italia 1 e «Rosewood» su Rai 2, il programma di attualità «Quarto grado» su Rete 4. Il concerto «Madonna – Rebel Heart Tour» su Canale 5
Il «Premio Lelio Luttazzi» su Rai 1, i «Mondiali Londra 2017» su Rai 2 e i film «Rosamunde Pilcher: una storia complicata» su Canale 5 ed «E io non pago» su Italia 1. Su Rai 3 il telefilm «Una strada verso il domani – Ku’ Damm» e su Rete 4 il programma di attualità «Il terzo indizio»
«Velvet» su Rai 1 e i «Mondiali Londra 2017» su Rai 2. I film «Gloria» su Rai 3, «Blood Diamond» su Rete 4 e la commedia «Soap opera» su Canale 5. Su Italia 1 il telefilm «Chicago Fire»
«Velvet» su Rai 1 e la partita «Milan – Universitatea Craiova» su Canale 5. I film «Una nuova indagine per Helen Dorn» su Rai 2, «’71» su Rai 3 e la commedia «Innamorato pazzo» su Rete 4. Su Italia 1 il telefilm «Chicago Fire»
Il programma «Speciale Cose Nostre» su Rai 1, i documentari de «La grande storia» su Rai 3, il film «La ragazza del dipinto» su Canale 5 e il telefilm «Rosewood» su Rai 2. Il programma di attualità «Il terzo indizio» su Rete 4 e il film «Fantozzi va in pensione» su Italia 1