È il protagonista assoluto del film Netflix “The guilty”, girato in undici giorni durante l’isolamento del regista Antoine Fuqua: Jake Gyllenhaal, figlio e soprattutto fratello d’arte, ha appena festeggiato trent’anni di carriera – che inaugurò appena undicenne sul set western di “Scappo dalla città”.
Da quel lontano 1991 si sono susseguiti ruoli da protagonista e di supporto, candidature ai maggiori premi internazionali e insospettabili partecipazioni a show comici come il “Saturday night live”. Ecco dieci titoli, disponibili fra le varie piattaforme, per ripercorrere le tappe fondamentali di un curriculum fra i più versatili.
10 film con Jake Gyllenhaal da guardare in streaming
Lo sciacallo – Nightcrawler
Un disoccupato senza scrupoli si imbatte nel giornalismo notturno di Los Angeles: è una storia che Gyllenhaal decide di affrontare anche da produttore e che ottiene una nomination all’Oscar per la sceneggiatura di Dan Gilroy, anche regista. Jake e Dan torneranno a lavorare insieme nel 2019, per un altro film Netflix: “Velvet Buzzsaw”.
Su Prime Video e Now
I segreti di Brokeback Mountain
Prima e finora unica nomination all’Oscar per Gyllenhaal che condivise la candidatura coi colleghi Heath Ledger e Michelle Williams, impegnati in una storia d’amore dentro e fuori dal set. Galeotto fu il film: Gyllenhaal fece poi da padrino alla loro figlia, Matilda Rose Ledger. Leone d’Oro alla Mostra di Venezia 2005 e 140 altri premi internazionali.
Su Timvision,Prime Video e Now
Donnie Darko
Primo grande cult degli anni Duemila su cui in molte e molti, ancora, si stanno interrogando: lo stesso Gyllenhaal, insieme a Seth Rogen, ammise di non avere idea di cosa parlasse il film. Di certo racconta di un adolescente tormentato dalla visione di un coniglio antropomorfo che lo spinge a commettere crimini. Jake aveva 21 anni, il regista Richard Kelly 26.
Su Prime Video
Zodiac
Investigatori e giornalisti di San Francisco alle prese con un vero caso della fine degli Anni 60, in cui un serial killer si prese gioco della polizia inviando lettere, vestiti macchiati di sangue e messaggi criptici ai quotidiani. Dal libro di Robert Graysmith, dirige David Fincher; nel cast Mark Ruffalo, Robert Downey Jr. e Brian Cox.
Su Netflix
Prisoners
Prima delle due collaborazioni fra Gyllenhaal e Denis Villeneuve, entrambe del 2013 – l’altra sarà “Enemy” dal romanzo di Saramago. Il regista, oggi in sala con la sua versione di “Dune”, si affida a un cast stellare (Hugh Jackman, Viola Davis, Melissa Leo) e al sodale autore della fotografia Roger Deakins, che per questo film ottenne la sua undicesima candidatura all’Oscar.
Su Prime Video e Infinity+
Prince of Persia – Le sabbie del tempo
Un principe ribelle e una principessa misteriosa fuggono dalle forze oscure per la salvaguardia di un antico pugnale in grado di liberare le Sabbie del Tempo, un dono degli dei che può invertire il tempo e consentire quindi al suo possessore di governare il mondo. Dirige Mike Newell, regista di “Quattro matrimoni e un funerale”, produce Walt Disney Pictures.
Su Disney+
Okja
Solo due anni prima della consacrazione di “Parasite”, il regista sud-coreano Bong Joon Ho passò dal Festival di Cannes con una storia che mescola anticapitalismo, ambientalismo e veganesimo. Ennesima prova di metamorfosi per Jake, che interpreta l’esuberante dottor Johnny Wilcox: a metà fra Crocodile Hunter e Le Tont de “La bella e la bestia”.
Su Netflix
Demolition: Amare è vivere
Film del 2015, basato su una sceneggiatura già pronta da otto anni e che nessuno voleva produrre – racconta il lutto di un uomo di successo che perde la moglie in un incidente e trova la soluzione nella scrittura. La regia è affidata a Jean-Marc Vallée, reduce dal successo di “Dallas Buyers Club” e poco prima delle miniserie HBO “Big little lies” e “Sharp objects”.
Su RaiPlay
Amore & altri rimedi
Commedia romantica che ha spianato la strada a molti altri titoli del 2011, che cercheranno di replicarne il successo; mette insieme il trentenne Gyllenhaal e la ventottenne Anne Hathaway – lei affascinante spirito libero, lui spietato addetto alle vendite farmaceutiche. Dirige Edward Zwick, produttore Premio Oscar di “Shakespeare in love”.
Su Infinity+
Jarhead
Terzo film del britannico Sam Mendes, a sei anni dell’esordio mozzafiato con “American beauty” e molto tempo prima di dedicarsi a James Bond. Gyllenhaal interpreta un ragazzo di Sacramento che si arruola nei Marines alla fine degli Anni 80: è un cecchino durante la Guerra del Golfo: 175 giorni di noia, adrenalina, caldo e preoccupazioni per la sua fidanzata.
Dai blockbuster come “Star wars” ai film d’autore come “Il collezionista di carte”, passando per l’intima serie “Scene da un matrimonio”: i molti volti dell’eclettico attore
Dagli stranieri Roma e Cold War agli americanissimi Vice e Green Book, ma anche A star is born e Bohemian Rhapsody: tutti i film da guardare per arrivare pronti alla notte del 24 febbraio