10 film da vedere in streaming su Netflix a novembre 2018
Tra le novità c'è «La ballata di Buster Scruggs», attesissimo nuovo film dei fratelli Coen, e «Outlaw King» con Chris Pine nei panni di Roberto I di Scozia
Sono tante le novità in arrivo su Netflix a novembre, e alcune arrivano dritte dall'ultima Mostra del Cinema di Venezia. Stiamo parlando di «La ballata di Buster Scruggs», nuovo film western antologico dei fratelli Coen, e di «The other side of the wind», film incompiuto di Orson Welles.
Tra i nuovi originali Netflix c'è spazio anche per la storia con «Outlaw King», su Roberto I di Scozia (dal 9 novembre), e per la commedia natalizia per tutta la famiglia «Qualcuno salvi il Natale» (dal 22 novembre), con Kurt Russell nei panni di Babbo Natale.
A novembre arriveranno sulla piattaforma streaming anche grandi film acclamati dalla critica come «Barriere» (dal 20 novembre) con Denzel Washington e Viola Davis, «12 anni schiavo» di Steve McQueen e «Her» di Spike Jonze. Per gli amanti della fantascienza c'è «Passengers» (dal 12 novembre) e per bambini e famiglie arrivano il live-action de «La bella e la bestia» e «Le follie dell'imperatore».
Outlaw King
Dal 9 novembre
Diretto da David Mackenzie, regista di «Hell or High Water», «Outlaw King» racconta la storia di Robert the Bruce (Chris Pine), poi noto come Roberto I di Scozia, che si oppone alla dominazione inglese in Scozia. Passando da nobile sconfitto a re riluttante e poi a eroe fuorilegge, Robert farà di tutto per combattere il re Edoardo I d'Inghilterra e suo figlio, il Principe di Galles (Billy Howle). Nel cast anche Aaaron Taylor-Johnson nei panni di James Douglas e Florence Pugh in quelli di Elizabeth, moglie di Robert.
La ballata di Buster Scruggs
Dal 16 novembre
Presentato alla 75esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, «La ballata di Buster Scruggs» è il nuovo film antologico dei fratelli Coen e racconta sei diverse storie ambientate nel Far West. Nel cast, tra gli altri troviamo Tim Blake Nelson, James Franco, TomWaits, Liam Neeson e Brendan Gleeson.
Qualcuno salvi il Natale
Dal 22 novembre
Su Netflix si respira già aria di Natale con «Qualcuno salvi il Natale», nuovo film prodotto da Chris Columbus e diretto da Clay Kaytis. Racconta la storia di Kate (Darby Camp) e Teddy Pierce (Judah Lewis), due fratelli che, nel tentativo di filmare Babbo Natale (Kurt Russell), provocano un incidente e rischiano di far saltare la notte più magica dell'anno. Dovranno quindi aiutarlo a risolvere la situazione prima che sia troppo tardi.
The other side of the wind
Dal 2 novembre
Sta per arrivare «The other side of the wind», film incompiuto di Orson Welles, girato nel corso di sei anni durante gli Anni Settanta prima che la produzione venisse interrotta. Le oltre dieci ore di girato sono state tagliate ed editate per permettere al film di vedere finalmente la luce, più di trent'anni dopo la morte del grande regista. Si tratta di un mockumentary che fa satira sull'età d'oro di Hollywood e sull'età dell'avanguardia cinematografica.
12 anni schiavo
Dal primo novembre
Premiato con l'Oscar al miglior film nel 2014, «12 anni schiavo» è un film di Steve McQueen tratto dall'omonima autobiografia di Solomon Northup. Racconta la storia di Solomon (Chiwetel Ejiofor), uomo libero che viene rapito per essere venduto come schiavo, ottenendo la libertà solo dodici anni dopo, dopo aver lavorato per tre padroni diversi. Nel cast anche Lupita Nyong'o, che per la sua interpretazione ha vinto l'Oscar come miglior attrice non protagonista, Michael Fassbender, Brad Pitt e Sarah Paulson.
Passengers
Dal 12 novembre
Jennifer Lawrence e Chris Pratt sono i protagonisti di «Passengers», film del 2016 che mescola fantascienza, azione e sentimenti. Racconta la storia di Aurora e Jim, che si svegliano improvvisamente dall'ibernazione novant'anni prima del previsto, mentre viaggiano su un'astronave che li condurrà verso un nuovo pianeta.
Barriere
Dal 20 novembre
Diretto da Denzel Washington, «Barriere» è l'adattamento cinematografico di «Fences», opera teatrale del 1983. Protagonista è lo stesso Washington nei panni di Troy Maxson. La moglie Rose è interpretata da Viola Davis, che per questo ruolo ha vinto l'Oscar come miglior attrice non protagonista. I due avevano già portato in scena i personaggi a teatro nel 2010, ottenendo un Tony come miglior attore e miglior attrice.
Her - Lei
Dal 30 novembre
«Her» è un film del 2013 diretto da Spike Jonze. Ambientato in un futuro imprecisato in cui la tecnologia è avanzatissima e arriva ormai a sostituire i rapporti personali, racconta la storia di Theodore (Joaquin Phoenix), che acquista un nuovo avanzatissimo sistema operativo senziente di cui ben presto arriva a innamorarsi. La voce del sistema operativo è di Scarlett Johansson e nel cast troviamo anche Amy Adams, Chris Pratt e Rooney Mara.
Le follie dell'imperatore
Dal 14 novembre
Per i più piccoli, a novembre su Netflix arriva «Le follie dell'imperatore», divertente film Disney del 2000 che racconta la storia di Kuzco, imperatore inca viziato ed egoista, che viene trasformato in un lama dalla consigliera di corte, Yzma.
La bella e la bestia
Dal 29 novembre
A fine mese arriva anche «La bella e la bestia», remake in live action del famoso classico Disney del 1991. Protagonisti del film sono Emma Watson nei panni di Belle e Dan Stevens in quelli della Bestia. Nel cast troviamo anche Luke Evans (è Gaston), Josh Gad (Le Tont) e Kevin Kline (Maurice).
Oltre all'attesissimo «Roma» di Alfonso Cuarón, in arrivo ci sono anche l'horror post-apocalittico «Bird Box», «Mowgli» di Andy Serkin e il primo cinepanettone di Netflix