Da Ferris Bueller al signor Creosote, grazie a Netflix e Prime Video facciamoci un tuffo cinematografico nel decennio più assurdamente pop di tutti

Le sere d'estate sono spesso l'occasione per rivedere qualche film del passato, grazie alle numerose repliche in onda sui canali televisivi tradizionali. Ora , però, anche Netflix e Prime Video ci vengono in aiuto, proponendoci le migliori pellicole degli anni 80, sempre disponibili, all'orario più comodo per noi. Ecco quelle che dovreste rivedere almeno una volta.

Ritorno al futuro 2 - su Netflix e Prime Video
Il capitolo più cervellotico, dark e paradossale della saga con Michael J. Fox. Su le mani per la pizza disidratata.

Batman - su Netflix
Quello di Burton non è il primo Batman del cinema, ma è il primo che prendiamo sul serio. E niente è stato più come prima.

Karate Kid - Per vincere domani - su Prime Video
Dai la cera, togli la cera. Dai la cera, togli la cera. Continuate così per 100 volte.

La storia fantastica - su Netflix
La storia fantasy che tutti i nipotini vorrebbero sentirsi raccontare quando sono malaticci. Per tutti gli altri, c'è Inigo Montoya.

Akira - su Netflix
All'inizio magari pensi che sia la solita storia di ragazzini giapponesi che si fanno brutto. E poi invece ti esplode il cervello.

Una pazza giornata di vacanza - su Netflix
Ferris Bueller è un buon amico? È un maledetto manipolatore? Oppure è solo nella mente di Cameron? Ok non esageriamo. Capolavoro!

Christine la macchina infernale - su Netflix
Ok, non sarà il miglior film di Carpenter, ma una sola Christine vale come 100 macchine possedute dal demonio di oggi.

Il principe cerca moglie - su Netflix
Eddie Murphy e Arsenio Hall si fingono dei poveracci, si fanno assumere in un clone di McDonald's e interpretano trecento personaggi. L'immensità.

E.T. L'extraterrestre - Netflix e Prime Video
Un film meraviglioso che ha fatto e continua a fare tanto bene a tutti noi. Ecco, forse a Drew Barrymore un po' meno.

Il senso della vita dei Monty Python - su Netflix e Prime Video
Gradisce una mentina? Trapianti di organi vivi! La macchinetta che fa “bing”. Eccetera. Se non l'avete mai visto, fatevi delle domande.

Ufficiale e gentiluomo - su Netflix
Chi non ha mai desiderato farsi sorprendere da Richard Gere per poi essere trascinata via con la forza durante l'orario di lavoro? Si scherza.

Indiana Jones e l'ultima crociata - su Netflix e Prime Video
Indiana Jones incontra ancora una volta i nazisti e vince lui. Adesso fermiamoci a pensare: quanto ci manca Sean Connery?

Brazil - su Prime Video
Terry Gilliam fa il miglior adattamento possibile di George Orwell senza nemmeno bisogno di dichiararlo. Genio assoluto.

Top Gun - su Netflix
Tom Cruise seduce un'insegnante e si comporta in modo sconsiderato dall'inizio alla fine. E tutti giù ad applaudire.

Full metal jacket - su Netflix
Questo è il mio fucile. Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio. Il mio fucile è il mio migliore amico. È la mia vita.

Voglia di vincere - su Prime Video
Un liceale scopre di avere i superpoteri e per qualche motivo li usa per giocare meglio a basket. Controindicazione: peli lunghissimi ovunque.

Legend - su Prime Video
È un fantasy noioso e scombiccherato come ve lo ricordate. Ma giù il cappello per Mia Sara e per Tim Curry che fa il diavolo.

Starman - su Prime Video
Non c'entra niente con David Bowie, c'entra tutto con John Carpenter e con Jeff Bridges alieno dalle simpatiche faccette. Riscopritelo.

Sesso, bugie e videotape - su Netflix
Attenzione: questo film contiene, nell'ordine: 1. sesso 2. bugie 3. videotape.