A giugno il catalogo di Netflix diventa ancora più ricco, con tanti nuovi film tra produzioni originali e titoli molto noti al pubblico. Venerdì 8 giugno arriva per gli adolescenti «Alex Strangelove», che racconta la storia di un ragazzo che mette in discussione la propria eterosessualità.
Tra i titoli imperdibili del mese troviamo «The Hateful Eight» di Quentin Tarantino (disponibile dal 4 giugno) e «Drive» con Ryan Gosling (dal primo giugno). Per gli appassionati di fantascienza è in arrivo anche «Star Trek Beyond» (dal 16 giugno). E ancora «Mona Lisa Smile», «I Simpson - il film» e molti altri.
Di seguito trovate le novità nel dettaglio.
Alex Strangelove
Dall'8 giugno
Il nuovo teen movie di Netflix segue le vicende di Alex Truelove (Daniel Doheny), adolescente all'ultimo anno di liceo. Ha una ragazza, ma si ritroverà a mettere in discussione i propri sentimenti dopo aver fatto la conoscenza di Elliott (Antonio Marziale), ragazzo omosessuale che si prende una cotta per Alex.
Drive
Dal primo giugno
Vincitore del premio per la regia al Festival di Cannes, «Drive» è un film del 2011 basato sul romanzo omonimo di James Sallis. Ryan Gosling interpreta il protagonista senza nome, meccanico e pilota stuntman che per arrotondare fa l'autista per diversi rapinatori di banche. Innamorato della vicina di casa, si offre di fare da autista ai criminali che minacciano lei e la sua famiglia per un regolamento di conti.
I Simpson - Il film
Dal primo giugno
Hanno debuttato in tv nel 1987 e vent'anni dopo sono arrivati anche al cinema: «I Simpson» sono la famiglia americana più famosa del mondo, e in questo film del 2007 li troviamo intenti a fuggire da Springfield dopo che Homer ne ha combinata un'altra delle sue. Il film è stato nominato sia ai Golden Globe che ai BAFTA come miglior film d'animazione.
The Hateful Eight
Dal 4 giugno
Approda su Netflix l'ottavo film di Quentin Tarantino: «The Hateful Eight», uscito nel 2016, un western ambientato qualche anno dopo la guerra civile americana. Otto persone si ritrovano bloccate dalla neve in un emporio: sono il cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Russell) e la sua prigioniera Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh), il Maggiore Marquis Warren (Samuel L. Jackson), ex soldato ora cacciatore di taglie, Chris Mannix (Walton Goggins), nuovo sceriffo di Red Rock; il boia Oswaldo Mobray (Tim Roth), il messicano Bob (Demian Bichir), il mandriano Joe Gage (Michael Madsen) e il generale della Confederazione Sanford Smithers (Bruce Dern).
Star Trek Beyond
Dal 16 giugno
Terzo capitolo della serie reboot di Star Trek, in «Star Trek Beyond» l'equipaggio viene attirato in trappola da una finta richiesta di soccorso che si rivela un'imboscata che porta alla distruzione della nave. I superstiti atterrano su un pianeta vicino, dove si ritroveranno ad affrontare il tiranno Krall (Idris Elba), ex marine pluridecorato in cerca di vendetta contro la Federazione.
The Neon Demon
Dal primo giugno
«The Neon Demon» è un horror psicologico diretto da Nicolas Winding Refn ambientato nel mondo della moda. Segue le vicende di Jesse (Elle Fanning), sedicenne che si trasferisce a Los Angeles dalla Georgia per tentare la carriera di modella. Si fa notare immediatamente, suscitando l'attenzione e la gelosia di alcune colleghe.
Mona Lisa Smile
Dal primo giugno
Film del 2003 diretto da Mike Newell, «Mona Lisa Smile» è ambientato nei primi anni '50. Katherine Watson (Julia Roberts) è una professoressa di storia dell'arte che dalla California si trasferisce in Massachussetts per insegnare nel prestigioso college di Wellesley. Scopre ben presto che la scuola vuole solo preparare giovani studentesse alla futura vita matrimoniale, e per questo cerca di aiutare le ragazze ad ampliare i loro orizzonti grazie all'arte.
Coraline e la porta magica
Dal primo giugno
Film d'animazione in stop-motion tratto da un romanzo di Neil Gaiman, «Coraline - la porta magica» segue le avventure della giovane Coraline, che si trasferisce in una nuova casa e si sente molto sola, perché i genitori sono troppo presi dal lavoro per giocare con lei. Un giorno scopre una porticina che si affaccia su un misterioso tunnel che la conduce in una casa identica alla sua, dove un papà e una mamma uguali ai suoi (ma con bottoni al posto degli occhi) la ricoprono di attenzioni. Ma questo nuovo mondo non è bello e desiderabile come sembra.
In arrivo novità assolute come Triple Frontier e Highwaymen, così come grandi cult del calibro di Schindler's List e saghe come quella di Ritorno al futuro, Jurassic Park e The Bourne Identity
In arrivo il thriller Velvet Buzzsaw con Jake Gyllenhaal e la commedia Non è romantico? con Rebel Wilson, ma anche Beata ignoranza, Vi presento Joe Black e Billy Elliot
In arrivo il primo film italiano di Netflix, «Rimetti a noi i nostri debiti», con Marco Giallini e Claudio Santamaria. Da non perdere anche «Cargo» e «Anon»