Cielo, per Natale un ciclo di film dedicati alla famiglia

Dal 18 dicembre, nove appuntamenti con film su famiglie tradizionali e non: si parte con «Un amore di famiglia» per concludere con «Jayne Mansfield's Car - l'ultimo desiderio»

18 Dicembre 2017 alle 09:57

Parte lunedì 18 dicembre su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) «Una famiglia di ordinaria follia», nuovo ciclo di film dedicati alla famiglia in tutte le sue forme e sfaccettature, tradizionali e non. Ogni lunedì alle 21.15, per nove lunedì, l'appuntamento è ogni settimana con un film diverso: ci aspettano diverse prime visioni, come «Un amore di famiglia» e «Wish I was here», entrambi del 2014.


Lunedì 18 dicembre: «Un amore di famiglia»

In questa commedia romantica del 2014 troviamo Harry (Jonathan Sadowski), che fa la conoscenza dei genitori della sua fidanzata, Grace (Sarah Paxton). Scopre così che la sua futura suocera è la stessa donna con cui ha avuto un flirt prima di conoscere Grace. Ne seguono equivoci, tensioni e momenti di imbarazzo.

Lunedì 25 dicembre: «Natale con i tuoi»

Boyd Mitchler (Joel McHale) deve passare il Natale con la moglie Luann e il figlio di sette anni da suo padre Mitch (Robin Williams), con cui Boyd non trascorre le feste da anni. Ma quando si accorge di aver dimenticato i regali del figlio a casa a Chicago, sarà proprio Mitch a mettersi in viaggio con lui per cercare di recuperarli in tempo.

Lunedì 1 gennaio: «Buon compleanno Mr. Grape»

Leonardo Di Caprio aveva appena diciotto anni durante le riprese di «Buon compleanno Mr. Grape», dove interpreta Arnie Grape, ragazzino affetto da un grave ritardo mentale. La sua interpretazione gli valse la sua prima candidatura agli Oscar. Il film racconta le vicende di Arnie e del fratello maggiore Gilbert (Johnny Depp), che si prende cura di lui perché la madre Becky (Juliette Lewis) è gravemente obesa e depressa, e non è in grado di badare ai figli. 

Lunedì 8 gennaio: «**Laurel Canyon – Dritto in fondo al cuore»**

Che cos'è il Laurel Canyon? È il quartiere di Los Angeles simbolo della cultura alternativa degli anni '60. Ed è qui che si trova la casa della madre di Sam (Christian Bale), che decide di trasferirvisi insieme alla fidanzata Alex (Kate Beckinsale), ignari di trovare lì proprio la madre Jane (Frances McDormand), con il fidanzato Ian e la sua band. L'incontro con loro cambierà le dinamiche del rapporto tra Sam e Alex. 

Lunedì 15 gennaio: «Incroci pericolosi»

Scott (Ryan Phillippe) ha passato gli ultimi anni in riabilitazione. Ossessionato dal fantasma della madre che lo implora di tornare a casa, decide di tornare in Texas. Qui trova il suo primo amore, Katherine (Anna Paquin), ora sposata con suo fratello. Ma Scott non l'ha mai dimenticata.

Lunedì 22 gennaio: «American life»

Verona De Tessant (Maya Rudolph) e Burt Farlander (John Krasinski) sono una coppia di trentenni che vivono in Colorado. Insoddisfatti della loro vita a Denver, quando scoprono di aspettare un figlio decidono di intraprendere un viaggio per tutti gli Stati Uniti, da parenti e amici, per trovare il posto giusto dove trasferirsi e mettere su famiglia.

Lunedì 29 gennaio: «Another happy day»

In questo film del 2011 assistiamo alle complesse dinamiche familiari che coinvolgono Lynn (Ellen Barkin), alle prese con il matrimonio del primogenito, avuto con Paul (Thomas Haden Church), che poi l'ha abbandonata. Lynn dovrà vedersela con Patty (Demi Moore), la seconda moglie di Paul, con i genitori sempre distanti e poco di supporto e con le sorelle, pronte a giudicarla. Il tutto mentre il figlio di mezzo Elliot (Ezra Miller) e la figlia Alice (Kate Bosworth) creano non pochi problemi.

Lunedì 5 febbraio: «Wish I was here»

Aidan Bloom (Zach Braff) è un attore che fatica a trovare ingaggi. I suoi due figli possono frequentare una buona scuola solo grazie all'aiuto economico del nonno, che però decide di tagliare i fondi a figlio e nipoti per affrontare le spese mediche per curare un cancro. Di colpo impossibilitato a mandare i figli in una buona scuola, Aidan decide di istruirli da casa. 

Lunedì 12 febbraio: «Jayne Mansfield's car - l'ultimo desiderio»

Alabama, 1969. Jim Caldwell (Robert Duval) ha cresciuto da solo i suoi quattro figli dopo che la moglie Naomi lo ha abbandonato per un altro uomo, Kingsley Bedford (John Hurt). Per rispettare le ultime volontà di Naomi, i Bedford sono costretti ad andare in America per seppellirla. Qui Caldwell e Bedford si incontreranno.

Seguici