Claude Michel Rome dirige questo coinvolgente film giallo del 2015 con Florence Pernel e Vincent Winterhalter

«Delitto in Camargue» è un film giallo del 2015, diretto dal francese Claude Michel Rome. Il regista, noto in patria per i suoi intrecci misteriosi e le sceneggiature al cardiopalma, ha scelto di girare le scene di questo film nella splendida regione della Camargue, a sud della città di Arles. Tra i protagonisti del film tv, che in Francia ha ottenuto un enorme consenso di pubblico, come quasi tutti i film del genere, spiccano i nomi di celebri attori, come Florence Pernel, Vincent Winterhalter, Samuel Labarthe, Ludovic Berthillot, Pierre Perrier, Xavier Robic e Jean-Marie Juan.
«Delitto in Provenza»: trama e perché vederlo
TRAMA
La piccola cittadina di Aigues Mortes, in Camargue, viene sconvolta dal brutale omicidio di un giovane e benvoluto avvocato, Ludovic Pessac, freddato a bruciapelo nel suo ufficio. Le indagini del caso vengono affidate al vice procuratore Elisabet Richard, scaltra e intelligente, coadiuvata da Paul Jansac, comandante della Gendarmeria locale. Proprio durante le indagini, un nuovo omicidio si abbatte sulla popolazione di Aigues Mortes: stavolta la vittima è Nicolas Monfort, agente immobiliare della zona. I due investigatori si convincono ben presto che i due omicidi siano collegati e alcune incredibili prove confermeranno la loro tesi. Chi è che sta terrorizzando e tormentando la mite popolazione di Aigues Mortes? E perché?
PERCHÉ VEDERLO
Claude Michel Rome sfodera un giallo deduttivo, piacevole e originale. L'affinità tra i due protagonisti, Florence Pernel è Vincent Winterhalter, è straordinaria e i personaggi pensati da Rome formano una coppia ben strutturata e complementare. L'intreccio, poi, è intuitivo e interessante: il collegamento tra i diversi crimini chiama in causa lo spettatore e lo spinge a farsi un'opinione, impedisce di rimanere passivi. «Delitto in Camargue» è un film coinvolgente, da guardare con la propria famiglia o con gli amici, gridando forte la propria opinione sul caso. Vedremo in fondo chi avrà avuto ragione. Da non perdere.
«Delitto a Saint-Malo»: trama e perché vederlo