Matt Damon e Jodie Foster sono i protagonisti di questo film di fantascienza, diretto da Neill Blomkamp, nel quale si racconta lo scontro tra ricchi e poveri
Dopo il successo di critica e pubblico di «District 9», Neill Blomkamp torna a trattare la tematica della lotta di classe con un nuovo film originale, innovativo, spettacolare e politico. «Elysium» ha per protagonisti Matt Damon e Jodie Foster e affronta temi sociali importanti attraverso la storia di un universo diviso in cui sono stati creati due mondi diversi e ben separati: da un lato c’è la Terra, luogo desolato e sovrappopolato dove sono relegati i poveri e i degradati, dall’altro Elysium, una speciale stazione spaziale dove vivono tranquilli i multimilionari.
Attraverso un film ricco d’azione ed esplosivo, il regista torna ad affrontare un tema politico a lui caro, interrogandosi, ancora una volta, sul ruolo di quei ricchi che, invece di combattere per la Terra, preferiscono stabilirsi altrove e creare nuovi luoghi per proteggere il proprio stile di vita. Blomkamp realizza con «Elysium» un film che appassiona e diverte, ma che al tempo stesso invita lo spettatore a interrogarsi su temi sociologici seri e attuali.
Ambientato nel 2154, Elysium racconta la storia di due mondi molto diversi in cui vivono due differenti classi di essere umani: i ricchi dimorano in una bellissima e sofisticata stazione spaziale costruita dall'uomo e chiamata Elysium, mentre il resto della popolazione vive in una Terra disagiata e disastrata, dove tutti sono in condizioni disperate e costretti spesso a una vita di stenti e delinquenza. Gli abitanti della Terra hanno anche bisogno di cure mediche che sono disponibili solo su Elysium, luogo dove gli immigrati non sono i benvenuti e dove vigono rigide regole che servono a tenere tutti lontani per preservare il lussuoso stile di vita dei propri cittadini. L’unico che ha qualche possibilità di portare equilibrio tra questi due mondi è Max (Matt Damon), un uomo semplice con un disperato bisogno di entrare a Elysium, che decide di affrontare una pericolosa missione per salvare la vita di milioni di abitanti del pianeta Terra. Max dovrà però scontrarsi con il Segretario di Elysium Delacourt(Jodie Foster) e le sue crudeli forze armate.
Un Matt Damon rasato, tatuato e muscoloso interpreta Max, cittadino della Terra che deve recarsi a Elysium per salvarsi la vita, ma che diviene ben presto leader di un’intera popolazione. Jodie Foster è il Segretario di Stato Delacourt, antagonista di Damon e ufficiale che cerca con tutte le sue forze di salvaguardare la serenità del pianeta dei ricchi, impedendo ad agenti esterni di fare il loro ingresso e di creare problemi. Sharlto Copley, già visto in «District 9», ha il ruolo di Kruger, cattivo centrale del film e pericoloso mercenario che lavora sulla Terra, ma è alle dipendenze dell’élite di Elysium. Ai tre attori principali si affiancano numerose star, poco note in America, ma molto famose nei loro paesi di origine. Wagner Moura, attore brasiliano, interpreta Spider, malavitoso che aiuta la gente a raggiungere Elysium in clandestinità; la connazionale Alice Braga ha il ruolo di Frey, amica di infanzia di Max, e Diego Luna, star messicana, interpreta Julio, vecchio amico del protagonista che lo aiuta con la sua missione.
Film di fantascienza ambientato in una Los Angeles spaccata dove il divario tra ricchi e poveri ha ormai raggiunto conseguenze estreme, l'opera di Neill Blomkamp fa di questo scenario il fulcro centrale di tutta la storia. Trasportati in uno luogo futuristico e fantascientifico, siamo agganciati da una storia che appare folle, ma che affonda le radici nella realtà. Ispirato da tutte quelle situazioni concrete, che in città come Rio de Janeiro, Johannesburg e Città del Messico, sono molto più vicine alla realtà di quanto ci si possa immaginare, il regista dà vita a un film che è metafora di una condizione che potrebbe presto diffondersi in moltissimi altri luoghi. La tematica prende vita in un film curato dal punto di vista degli effetti visivi e speciali, utili a sottolineare il contrasto dei due mondi anche nella scelta dei colori, che poggia su un cast di grandi attori hollywoodiani e internazionali e con scene d’azione potenti e spettacolari.
Il debutto della settima edizione de «I migliori anni» su Rai 1 e il film «Fast and Furious – Solo parti originali» su Italia 1. Su Canale 5 la quarta puntata della fiction «L’onore e il rispetto – Ultimo capitolo» e il film di fantascienza «Elysium » su Rai 2. Informazione su Rete 4 con «Quarto Grado» mentre su Rai 3 c’è «Gomorra»