I film da vedere in streaming su Netflix a marzo 2019
In arrivo novità assolute come Triple Frontier e Highwaymen, così come grandi cult del calibro di Schindler's List e saghe come quella di Ritorno al futuro, Jurassic Park e The Bourne Identity
Preparatevi, perché a marzo su Netflix arriveranno parecchi film, tra novità assolute e veri e propri cult. Tra i nuovi titoli da non perdere ci sono Triple Frontier (disponibile dal 13 marzo), un action thriller con un cast d'eccezione (tra i protagonisti ci sono Ben Affleck e Oscar Isaac), Highwaymen - L'ultima imboscata (dal 29 marzo), conKevin Costner e Woody Harrelson nei panni degli agenti che trovarono e uccisero Bonnie e Clyde, e Il ragazzo che catturò il vento (dal primo marzo), debutto alla regia di Chiwetel Ejiofor.
Marzo sarà anche il mese delle saghe cinematografiche: in arrivo sulla piattaforma infatti anche i film di Jurassic Park, Ritorno al Futuro, La Mummia e The Bourne Identity. Per gli amanti dei film di Steven Spielberg segnaliamo anche Salvate il soldato Ryan (dal primo marzo), Schindler's List (dal 12 marzo) e Prova a prendermi (dal primo marzo). Divertimento per tutta la famiglia invece con Cattivissimo Me e Cattivissimo Me 2 (dal 12 marzo).
Di seguito, i dettagli delle novità più interessanti.
Il ragazzo che catturò il vento
Dal primo marzo
Il ragazzo che catturò il vento segna il debutto alla regia di Chiwetel Ejiofor, che interpreta anche il ruolo del co-protagonista. Il film, basato sul romanzo omonimo, racconta la vera storia di William Kamkwamba, un ragazzo di tredici anni nato a Malawi che trova un mondo non convenzionale per salvare dalla fame la propria famiglia e il villaggio in cui vive.
Triple Frontier
Dal 13 marzo
Ben Affleck, Oscar Isaac, Charlie Hunman, Garrett Hedlund e Pedro Pascal interpretano cinque veterani dell'esercito che decidono di derubare un signore della droga sudamericano. Ma la loro missione non sarà priva di conseguenze.
Highwaymen - L'ultima imboscata
Dal 29 marzo
Conosciamo tutti la storia di Bonnie e Clyde, ma non conosciamo invece la storia degli agenti che li hanno rintracciati e uccisi in un'imboscata. A raccontarla ci pensa Highwaymen, film di John Lee Hancock con Kevin Costner e Woody Harrelson nei panni dei due ex Texas Ranger che trovarono e uccisero la coppia di criminali.
Le saghe da non perdere
Dal primo e dal 26 marzo
A marzo su Netflix arrivano alcune delle saghe più famose di sempre: dal primo marzo saranno disponibili i tre film de La Mummia, i primi quattro film del franchise di The Bourne Identity, con Matt Damon nei panni dell'agente CIA Jason Bourne, e i tre film della saga originale di Jurassic Park. Dal 26 marzo invece saranno disponibili tutti e tre i film di Ritorno al Futuro.
Per gli appassionati di musical c'è Mamma Mia!, con le canzoni degli ABBA. Il film è un adattamento del musical teatrale omonimo, che quest'anno festeggia i vent'anni dal debutto a Londra. Racconta la storia di Sophie (Amanda Seyfried), che gestisce un hotel su un'isoletta greca insieme alla madre Donna (Meryl Streep). È in procinto di sposarsi e vorrebbe essere accompagnata all'altare dal padre come da tradizione, ma c'è un problema: non sa chi sia. Dopo aver trovato un vecchio diario della madre, decide di invitare al matrimonio i tre uomini con cui Donna ha avuto una storia nell'estate in cui è rimasta incinta.
Secondo Oscar alla regia per Steven Spielberg, Salvate il soldato Ryan è uno dei film più famosi del regista statunitense. Tom Hanks interpreta il capitano Miller, che dopo lo sbarco in Normandia viene incaricato di guidare un gruppo di soldati alla ricerca del soldato Ryan (Matt Damon), che risulta disperso. Oltre all'Oscar per la regia, il film si è aggiudicato anche gli Oscar per miglior fotografia, miglior montaggio, miglior sonoro e miglior montaggio sonoro.
Prova a prendermi è un film del 2002 diretto da Steven Spielberg. Candidato a due premi Oscar (per la miglior colonna sonora e il miglior attore non protagonista), il film è tratto dal romanzo autobiografico di Frank Abagnale Jr., famoso truffatore. Nei panni di Frank c'è Leonardo DiCaprio, mentre Tom Hanks interpreta l'agente FBI specializzato in frode bancaria Carl Hanratty.
Con questo film Jennifer Lawrence si è aggiudicata il premio Oscar come miglior attrice protagonista nel 2013. Diretto da David O. Russell, Il lato positivo racconta la storia di Pat (Bradley Cooper), un uomo affetto da disturbo bipolare che torna a vivere con i genitori dopo un periodo in un ospedale psichiatrico. Deciso a riconquistare l'ormai ex moglie, accetta di aiutare Tiffany (Lawrence) a partecipare a una gara di ballo in cambio del suo aiuto.
Marzo sarà proprio il mese di Steven Spielberg. Su Netflix infatti arriverà anche Schindler's List, pluripremiato film del 1993: oltre ad aver fatto guadagnare al regista il suo primo Oscar per la regia, ha vinto altre sei statuette, tra cui quella per il miglior film. Ispirata al romanzo La lista di Schindler, racconta la vera storia di Oskar Schindler (Liam Neeson), che durante la Seconda guerra mondiale salvò la vita a migliaia di ebrei polacchi.
Divertimento assicurato per tutta la famiglia con Cattivissimo Me e Cattivissimo Me 2, che raccontano la storia del supercattivo Gru. Nel primo film, Gru decide di rubare la luna, e per riuscirci arriva ad adottare tre bambine per usarle contro un supercattivo rivale. Nel secondo film invece conosce e si innamora di Lucy Wilde, agente segreto della Lega Anti Cattivi.
Tra le novità c'è «La ballata di Buster Scruggs», attesissimo nuovo film dei fratelli Coen, e «Outlaw King» con Chris Pine nei panni di Roberto I di Scozia