Demi Moore e Patrick Swayze sono gli assoluti protagonisti di questo commovente film romantico, arrivato in sala nel 1990 e diventato punto di riferimento del genere
Il 16 novembre 1990 arrivava in Italia "Ghost", uno dei film romantici più amati e commoventi di tutti i tempi. Protagonisti assoluti sono Demi Moore e Patrick Swayze, a cui si aggiunge una straordinaria Whoopi Goldberg, nel ruolo di una medium in grado di mettere in contatto l’universo dei vivi con quello dei morti.
Storia fantasy dove la componente thriller si incastra con quella romantica e con le linee narrative tipiche della commedia, "Ghost" ha riscosso un successo grandissimo in tutto il mondo.
Genere: Drammatico Uscita: 1990 Durata: 116' Regista: Jerry Zucker Cast: Patrick Swayze, Susan Breslau, Martina Deignan, Rick Aviles, Vincent Schiavelli, Angelina Estrada, Armelia McQueen, Gail Boggs, Vivian Bonnell, Christopher J. Keene, Stanley Lawrence, Phil Leeds, Demi Moore, Whoopi Goldberg, Tony Goldwyn
Trama
Sam Wheat (Patrick Swayze) e Molly Jensen (Demi Moore), due giovani innamorati e felici che vivono insieme a New York, hanno appena deciso di sposarsi, quando una notte, in una strada deserta, vengono affrontati da un rapinatore armato che uccide Sam. Molly è disperata e ignora che accanto a lei c'è sempre la costante e amorosa presenza del fantasma di Sam: non lo vede e non sente le sue parole.
Trailer
Curiosità
Se non ci fosse stata Demi Moore
Come spesso accade in molti film, l’attrice che ha ricoperto il ruolo da protagonista non corrisponde alla prima scelta del regista. Demi Moore è solo una delle tante star prese in considerazione per questo personaggio. Prima di lei, la produzione aveva pensato ad attrici come Kim Basinger, Geena Davis, Nicole Kidman, Jennifer Jason Leigh, Madonna, Meg Ryan e Michelle Pfeiffer. A ottenere la parte fu lei che dimostrò di avere una marcia in più rispetto alle sue talentuose colleghe.
Se non ci fosse stato Patrick Swayze
Un discorso simile vale anche per il co-protagonista maschile che ha dovuto sgomitare un po’ per ottenere il ruolo di Sam. Pare che a convincere lo scrittore Bruce Joel Rubin sia stata una commovente intervista dell’attore nella quale la star scoppiò in lacrime al ricordo della scomparsa del padre. Prima di essere scelto, però, la parte fu offerta a moltissimi altri attori tra cui Kevin Bacon, Alec Baldwin, Nicolas Cage, Kevin Costner, Tom Hanks, Dennis Quaid, Mickey Rourke, John Travolta e persino da Bruce Willis, che all’epoca del film era ancora sposato con Demi Moore.
Uno dei film con il maggiore incasso nel 1990
Il film ha riscosso un enorme successo e ha incassato oltre 505,7 milioni di dollari. Un risultato davvero inaspettato per un film di questo genere che è riuscita a distaccare altre due divertente commedie «Mamma ho perso l’aereo» e «Pretty Woman», uscite nel corso dello stesso anno.
La scena del vaso
Per Patrick Swayze la scena del vaso girata insieme alla collega Demi Moore è una tra le più dolci e sensuali scene d’amore che si siano mai viste in un film. Non è un caso che sia entrata a far parte dell’immaginario collettivo.
Prima di Whoopi
Inizialmente a Whoopi Goldberg, che nel film interpreta l’eccentrica e irresistibile medium, era stato detto che non era per nulla adatta a ricoprire questa parte. I produttori avrebbero preferito un’attrice meno conosciuta. Per fortuna ci hanno ripensato e hanno contattato l’attrice per proporle la parte. Pare che a favorire la Goldberg sia stato anche lo stesso Patrick Swayze.