Domenica 21 gennaio una serata speciale con due film del grande attore scomparso dieci anni fa: "I segreti di Brokeback Mountain" e "10 cose che odio di te"

Per celebrare il decimo anniversario della scomparsa di Heath Ledger, quando il giovane e talentuoso attore aveva solo 28 anni, Paramount Channel gli dedica una serata speciale, domenica 21 gennaio, con la programmazione speciale di due pellicole che lo hanno visto nel ruolo di protagonista: il pluripremiato I segreti di Brokeback Mountain in onda in prima serata, preceduto da 10 cose che odio di te, il film con cui un ventenne Ledger fece il suo esordio ad Hollywood.
Vincitore di 3 Premi Oscar e del Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia, I segreti di Brokeback Mountain è tratto dall'omonimo racconto del premio Pulitzer Anne Proulx, e diretto nel 2005 da Ang Lee. Nel cast, oltre a Ledger (osannato dalla critica per la sua interpretazione) e a Michelle Williams, ci sono anche Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway e Randy Quaid. Il film racconta la storia d'amore impossibile tra due cowboy che vivono nello stato ultraconservatore del Wyoming durante gli anni '60 ed è famoso per aver trattato in modo inedito, almeno fino a quel momento, il tema dell'omosessualità, finalmente libero da ogni cliché.
10 cose che odio di te, è invece una commedia sentimentale del 1999 diretta da Gil Junger, alla sua prima regia. Il titolo riprende una poesia recitata nell'opera La bisbetica domata di William Shakespeare, di cui è una versione cinematografica in chiave giovanile.
Nato a Perth, in Australia, nel 1979, Heath Ledger deve il suo nome di battesimo (Heathcliff) al protagonista di Cime tempestose, famosissimo romanzo di Emily Bronte particolarmente amato dalla madre. Attratto dalla recitazione, abbandona la scuola all'età di 16 anni e si trasferisce a Sidney. A soli vent'anni ottiene la sua prima parte in un film di Hollywood, conquistando rapidamente pubblico e critica internazionali. Il 22 gennaio 2008 il suo corpo è stato trovato privo di vita nel suo appartamento a New York.