A giugno al cinema arriva il film che racconta le origini del "vero" Buzz Lightyear, ranger spaziale

Si puo' vedere su
Meno di tre mesi dopo il debutto al cinema (il 15 giugno), "Lightyear – La vera storia di Buzz" approda in streaming: il film d'animazione Pixar è disponibile su Disney+ dal 3 agosto.
Diretto da Angus MacLane (co-regista di "Alla Ricerca di Dory"), lo spin-off del franchise "Toy Story" è dedicato al leggendario ranger spaziale Buzz Lightyear. Lo stesso regista ha commentato l'arrivo sulla poattaforma: «"La vera storia di Buzz" è fantastico sul grande schermo, ovviamente, ma siamo entusiasti di portarlo su Disney+. Abbiamo dedicato anni delle nostre vite a questo film e ne siamo molto orgogliosi. Vogliamo condividerlo con il più ampio pubblico possibile. Disney+ non solo offre a un maggior numero di fan l’opportunità di vederlo, ma permette a tutti noi anche di rivederlo ogni volta che vogliamo».
La trama
Il film segue il leggendario Space Ranger, bloccato su un pianeta ostile a 4,2 milioni di anni luce dalla Terra insieme al suo comandante e al loro equipaggio. Mentre Buzz cerca di trovare un modo per tornare a casa attraverso il tempo e lo spazio, si uniscono a lui un gruppo di ambiziose reclute e il suo irresistibile gatto robot di compagnia, Sox. L’arrivo di Zurg, una presenza imponente con un esercito di robot spietati e un fine misterioso, complica le cose e mette a rischio la missione.
Il trailer
Le voci
A dare la voce a Buzz nella versione originale è Chris Evans, mentre nella versione italiana Alberto Malanchino e Ludovico Tersigni prestano le proprie voci rispettivamente allo Space Ranger Buzz Lightyear e a Sox, il suo gatto robot di compagnia, e troviamo Esther Elisha nel ruolo di Alisha Hawthorne, comandante e migliore amica di Buzz Lightyear.