«Lo Hobbit», 10 curiosità sulla saga diretta da Peter Jackson
La celebre trilogia fantasy de «Lo Hobbit» racconta la storia del giovane Bilbo Baggins, interpretato da Martin Freeman. Ecco le cose che forse non sapete sulla saga
Chi non conosce la trilogia fantasy«Lo Hobbit»? I film tratti dall’opera letteraria di J.R.R. Tolkien sono «Un viaggio inaspettato»,«La desolazione di Smaug» e «La battaglia delle cinque armate».
Diretti dal Premio Oscar Peter Jackson, sono ambientati nell’immaginaria Terra di Mezzo sessant’anni prima le vicende della celebre saga fantasy «Il Signore degli Anelli». I tre film raccontano le avventure del giovane hobbit Bilbo Baggins - interpretato da Martin Freeman, noto agli amanti della saga per il ruolo del cugino di Frodo Baggings - che, spinto dallo stregone Gandalf Il Grigio, segue un gruppo di tredici nani nell’impresa di reclamare la Montagna Solitaria. L’impresa si rivelerà, fin da subito, più impegnativa e difficile di quello che avevano immaginato.
Tra avventure e colpi di scena, lo spettatore è letteralmente trascinato nella storia e coinvolto dalle vicende di questi personaggi, interpretati da Cate Blanchett nei panni dell’eterea Galadriel, Dama deli Elfi; Orlando Bloom nel ruolo dell’Elfo Legolas, Ian Holm in quelli dell’adulto Bilbo Baggins, il compianto Christopher Lee nelle vesti del malefico stregone Saruman il Bianco, Hugo Weaving Signore degli Elfi nel ruolo di Elrond e ovviamente gli insostituibili Andry Serkins, viscido Gollum/Smeagol e Ian McKellen, l’impareggiabile Stregone Gandalf.
Ecco dieci curiosità sull’intera saga di «Lo Hobbit».
A causa dei suoi impegni con la serie della BBC «Sherlock», Martin Freeman non era sicuro di poter accettare il ruolo di Bilbo Baggins. Ad andare incontro alle sue esigenze ci ha pensato il regista Peter Jackson che ha deciso di riorganizzare l’intero piano delle riprese per permettere all’attore di partecipare al film. Se Freeman avesse rinunciato, al suo posto ci sarebbero potuti essere Daniel Radcliffe o Shia LaBeouf.
La location utilizzata per la cittadina di Hobbiton si trova nella contea di Hamilton - Waikato, in Nuova Zelanda ed è oggi un luogo molto turistico. Qui si trovano le abitazioni degli hobbit, come la casa di Bilbo e poi di Frodo Baggins e i turisti possono soggiornare in questi luoghi suggestivi.
Il regista Peter Jackson è protagonista di un cameo nel film «Un viaggio inaspettato» dove interpreta uno dei nani che fuggono da Erebor, durante l’attacco di Smaug.
Molti lettori de «Lo Hobbit» hanno paragonato Laketown, il luogo dove riposa alla fine il drago Smaug, a Venezia, sottolineando numerose somiglianze tra i due posti. A dire il vero, però, la Laketown di Peter Jackson ha un’influenza che si rifà molto più ai luoghi medioevali russi.
Peter Jackson ha operato numerosi cambiamenti alla storia, come nel caso della vicenda narrativa di Azog. Allontanandosi da quanto narrato nei libri di Tolkien, il regista preferisce far sopravvivere l’orco alla battaglia di Azanulbizar, gli fa perdere un braccio a opera di Thorin e lo trasforma così nel terzo principale antagonista della storia, insieme a Sauron e Smaug.
Orlando Bloom aveva inizialmente fatto l’audizione per il personaggio di Farimir, ma ottenne il ruolo del principe Legolas. Il personaggio compare anche nel film «La Desolazione di Smaug» sebbene non vi sia traccia di lui nel libro de «Lo Hobbit». Si è trattato di una scelta prettamente registica.
Lee Pace, che interpreta Thranduil nella trilogia de «Lo Hobbit», ha conservato la sua spada dopo aver concluso le scene de «La battaglia della cinque armate».
Anche nella narrazione de «La battaglia delle cinque armate» sono stati apportati diversi cambiamenti rispetto al materiale originale. Nel libro di Tolkien, infatti, il personaggio di Sauron non è ancora descritto come una minaccia, mentre nel film l’antagonista viene presentato come ben intenzionato a dominare la Terra di Mezzo.
Evangeline Lilly interpreta Taurile, e si è unita al franchise ne «La desolazione di Smaug». Il suo personaggio non compare nei libri di Tolkien ed è stato creato da Peter Jackson per introdurre più personaggi femminili nella storia.
Nonostante abbia partecipato a tutti e tre i film della trilogia de «Lo Hobbit» e persino alla trilogia de «Il signore degli anelli», Cate Blanchett è stata sul set del film per soli otto giorni durante l’intera fase di produzione. Il suo personaggio è quello di Galadriel.
"La compagnia dell'anello", "Le due torri" e "Il ritorno del re" sono i tre film tratti dal libro di J. R. R. Tolkien che hanno battuto record su record
In prima serata l’ultima puntata de «Il Collegio» su Rai2 e il quarto episodio de «I bastardi di Pizzofalcone» su Rai 1. Film su Canale 5 con «Pan - Viaggio sull’isola che non c’è», TV8 con «Lo Hobbit» e Sky con «Money Monster»