Ogni domenica, in prima e seconda serata, la rassegna dedicata a uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana. Debutto con I Mostri e Il Tigre

Parte domenica 1° agosto su Cine 34, la rassegna Maestri del Cinema che, in prima e seconda serata, andrà avanti per quattro appuntamenti, riproponendo i film di uno dei massimi esponenti della “commedia all'italiana”: Dino Risi. Ribattezzata Nel segno di Risi, la retrospettiva sarà introdotta e commentata da Tatti Sanguineti, con speciali della sua rubrica Segreti di Cinema.
La rassegna sarà aperta da I Mostri (1963, con Ugo Tognazzi; selezionato tra i 100 film italiani da salvare) e Il Tigre (1967, con Vittorio Gassman e Ann-Margret; doppio David di Donatello). A seguire: l’8 agoto, Sessomatto (film a episodi del 1973 con Giancarlo Giannini e Laura Antonelli) e Vedo nudo (1969, con Nino Manfredi); il 15, Il sorpasso (1962, con Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant; David e Nastro d’Argento a Gassman)e Il gaucho (1964, con Vittorio Gassman, Amedeo Nazzari, Silvana Pampanini e Nino Manfredi); il 22, Il commissario Lo Gatto (1986, con Lino Banfi) e In nome del Popolo Italiano (1971, con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman). Otto pellicole che accompagneranno il telespettatore attraverso uno dei più fecondi filoni del cinema italiano. Nata alla fine degli Anni '50 e proseguita fino alla metà dei '70, la commedia all'italiana riscuote un grande successo popolare. Fondendo la commedia classica con quella di critica sociale, le sue opere offrono un'analisi spietata dei limiti e dei problemi dell’Italia del benessere e del miracolo economico.