«The Lone Ranger»: le curiosità sul film

Ecco le cose da sapere sul film che vede protagonista Johnny Depp nei panni di un indiano, in coppia con Armie Hammer. Alla regia Gore Verbinski

10 Maggio 2017 alle 12:20

La storia di «The Lone Ranger» è curiosa e articolata. Nato nel 1933 come programma radiofonico trasmesso dalla Detroit Radio station, ha subito catturato l’attenzione degli spettatori, tanto da sopravvivere per oltre 20 anni, dando vita a circa 3000 episodi. Il passaggio in televisione arriva prestissimo e assume i contorni di una serie televisiva, cui seguono videogiochi, libri, fumetti e anche qualche film.

La storia è molto semplice e ha per protagonisti un gruppo di ranger che cercano di catturare il pericoloso criminale Butch Cavendish. Caduti in un’imboscata, alcuni dei ranger vengono uccisi e l’unico sopravvissuto è John Reid, fratello minore del capitano Dan Reid, a capo della squadra. Ferito gravemente durante l’attentato, viene soccorso dall’indiano Tonto che lo cura con attenzione e lo rimette in sesto. Dopo essersi ripreso, il giovane Reid inizia la sua personale caccia a Cavendish, indossando una maschera che lo rende irriconoscibile e affiancandosi a Tonto e al suo cavallo bianco.

Nel 2013, Gore Verbinski riporta al cinema questo iconico personaggio della storia americana. Armie Hammer è John Reid, mentre Johnny Depp veste quelli del solitario e taciturno Tonto. Il film, accolto con un certa freddezza, non ha riscosso il successo sperato, nonostante la presenza di Jerry Bruckheimer. 

Seguici