Su Prime Video da venerdì 5 agosto, la storia vera dei soccorsi nella grotta di Tham Luang

Si puo' vedere su
Disponibile su Prime Video dal 5 agosto, arriva "Tredici vite". Il nuovo film è diretto dal premio Oscar ("A beautiful mind") Ron Howard, che ha raccontato una storia vera, quella dell’impresa di salvataggio più grande del mondo. Il titolo "Tredici vite", infatti, fa riferimento al numero di persone coinvolte (dodici ragazzini e l’allenatore venticinquenne) nel cosiddetto "incidente di Tham Luang" avvenuto nel 2018, quando una squadra di calcio thailandese è rimasta intrappolata in una grotta. È una storia a lieto fine per le "Tredici vite", che sono state salvate dopo diciannove giorni – mentre tra i soccorritori ci sono state delle vittime – e che è stata raccontata nel documentario "The Rescue" (disponibile su Disney+).
Per interpretare la storia scritta da William Nicholson e Don Macpherson (che naturalmente si sono ispirati alla cronaca reale dei fatti), il regista Ron Howard ha puntato su grandi nomi per interpretare i soccorritori, come Viggo Mortensen, Colin Farrell – che ha raccontato di aver sperimentato degli attacchi di panico durante le riprese – Joel Edgerton, Tom Bateman, Paul Gleeson, insieme a Pattrakorn Tungsupakul, Tui Thiraphat Sajakul, James Teeradon Supapunpinyo, Sahajak Boonthanakit, Weir Sukollawat Kanaros.
La trama
Il film racconta la storia vera dell’enorme impegno globale per salvare una squadra di calcio thailandese rimasta intrappolata nella grotta di Tham Luang durante un improvviso temporale. Di fronte a difficoltà insormontabili, una squadra di sommozzatori tra i più abili ed esperti al mondo – gli unici in grado di percorrere un labirinto di angusti tunnel allagati – si unisce alle unità di soccorso thailandesi e a più di 10.000 volontari per tentare uno straziante salvataggio dei dodici ragazzi e del loro allenatore. Con una posta in gioco incredibilmente alta e sotto lo sguardo del mondo intero, il gruppo intraprende la sua immersione più impegnativa, mostrando la grandiosità dello spirito umano.