Sabato 1° giugno allo stadio Wanda Metropolitano di Madrid si gioca la finale tra Liverpool e Tottenham (la partita inizia alle 21; il collegamento di Raiuno alle 20.35 e quello di Sky già dal pomeriggio)

La Champions League è arrivata all’ultimo atto. Sabato 1° giugno allo stadio Wanda Metropolitano di Madrid si gioca la finale con un derby inglese (la partita inizia alle 21; il collegamento di Raiuno alle 20.35 e quello di Sky già dal pomeriggio). Da una parte c’è il Liverpool, alla seconda finale consecutiva, dall’altra il Tottenham, vera sorpresa di questa edizione.
• "You'll Never Walk Alone": il testo e la traduzione dell'inno del Liverpool
La storia sfida la novità
Il Liverpool è la formazione inglese ad avere conquistato più volte la cosiddetta “Coppa dalle grandi orecchie” (adesso Champions League, una volta Coppa dei Campioni). In totale ne ha vinte cinque. Il Tottenham è al suo esordio in una finale di Champions, ma nel palmarès continentale vanta due Coppe Uefa e una Coppa delle Coppe.
Gli speroni contro i rossi
I giocatori del Tottenham sono conosciuti come gli “Spurs”, ossia gli speroni. Questo perché il nome per esteso della loro squadra è Tottenham Hotspur Football Club. Quelli del Liverpool, invece, sono i “Reds” (rossi) dal colore dell’inconfondibile divisa adottata nel 1896.
Derby d’oltremanica
È la seconda volta nella storia che due formazioni inglesi si scontrano per la Champions. La prima fu nel 2008 con il Manchester United che ebbe la meglio sul Chelsea. Nella storia Tottenham e Liverpool si sono affrontate 172 volte: la prima risale al 1906, quando vinsero gli “Spurs” per 1 a 0.
Due cori speciali
L’inno del Liverpool si intitola “You’ll never walk alone” (“Non camminerai mai solo”) e fu composto nel 1945 da due americani, Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, per il musical “Carousel”. Nel 1963 i Gerry and the Pacemakers, gruppo di Liverpool, ne incisero una loro versione. Fu un tale successo che presto venne adottato dai tifosi dei “Reds”. Il coro simbolo del Tottenham è, invece, “When the Spurs go marching in”, sulle note del celebre gospel “When the Saints go marching in”.
Un mondo davanti alla tv
La finale di Champions è anche uno degli eventi sportivi più seguiti in tv. Ogni anno attrae oltre 350 milioni di telespettatori.