I consigli di Tessa Gelisio: «Per un’estate a tutta salute fate come me»

La conduttrice di "In forma con Starbene" ci dispensa suggerimenti di bellezza, alimentazione e benessere

Tessa Gelisio
14 Giugno 2019 alle 08:05

Per tutto giugno Tessa Gelisio sarà la regina del benessere. Il sabato mattina alle 8.45 conduce infatti la nona edizione di "In Forma con Starbene" che si occupa a 360 gradi di salute. Quindi chi meglio di lei può darci dei consigli su come affrontare il cambio di stagione e l’arrivo del caldo?

Forza, muovetevi!

«Fare sport è fondamentale per vincere la stanchezza cronica tipica dei cambi di stagione e mantenere sotto controllo lo stress. La scelta tra i corsi non manca, tra quelli corpo-mente come yoga e pilates, quelli ad attività cardiovascolare, quelli in acqua. Con il bel tempo fate delle passeggiate all’aria aperta: bastano solo 30 minuti al giorno per trarre benefici per la salute e per l’umore!» dice.

Look strategico

«Con il caldo preferite abiti leggeri, non aderenti e in fibre naturali perché lino, cotone e canapa non ostacolano la traspirazione e mantengono quindi più fresca la pelle. Proteggetevi sempre con capello, occhiali da sole e creme solari anche in città».

State al fresco

«Per non trasformare la casa in un forno, ricordatevi la mattina di chiudere tapparelle e persiane, e riaprirle solo la sera per far arieggiare le stanze. Le tende di colori chiari proteggono dai raggi solari, così come le piante rampicanti sulle mura domestiche. Limitate il più possibile l’uso di forno e fornelli. Ricordate sempre di spegnere tutti gli apparecchi elettronici: se restano in stand-by, non solo consumano energia, ma emettono anche calore. Valutate di installare un ventilatore a soffitto, che rinfresca l’aria ma consuma meno di un condizionatore. Se proprio non potete rinunciarvi, non impostatelo su temperature troppo basse: fa male alla salute, oltre che all’ambiente».

Prova costume

«Rassodare il seno in modo naturale e in tempi “brevi” è possibile: per ridare tono al décolleté potete eseguire anche da sole dei semplici esercizi per i pettorali, come i push up. A terra, in appoggio sulle ginocchia, piegate le braccia avvicinando il busto al pavimento. Ripetete 8/10 volte per 3/4 serie».

Nel beauty case

«I cosmetici che non dovrebbero mai mancare sono: un docciaschiuma agli agrumi o al mentolo, dal potere rinfrescante; creme specifiche per il gonfiore di gambe e piedi; gel d’aloe vera da conservare in frigo per scottature ed eritemi da sole, così come uno spray di acqua termale o idrolato, ad esempio alla lavanda, da spruzzare sul viso accaldato».

Sotto la doccia

«Sì alle docce, anche frequenti (usando però detergenti delicati), purché con acqua tiepida: quella fredda aumenta la temperatura corporea dando l’effetto opposto a quello desiderato. Meglio quindi riservarla per le gambe, soprattutto in caso di gonfiore. Sempre contro il gonfiore, dormite con un cuscino sotto le gambe e fate un pediluvio a fine giornata con acqua tiepida e sali».

A nanna leggeri

«Cenate leggero e almeno tre ore prima di andare a dormire. In caso contrario, l’organismo deve gestire una grande quantità di “carburante” che non gli serve e che, non venendo utilizzato, produce radicali liberi che possono aumentare la stanchezza o causare infiammazioni».

Seguici