«Nel suo piccolo, o meglio, nel suo grande, il Telegatto è una cosa veramente importante. Se vuoi raccontare la storia di questo Paese, seria, la racconti attraverso queste cose che sono apparentemente futili, ma a ben vedere non lo sono». Con queste parole Pippo Baudo, presente con Michelle Hunziker e Gerry Scotti alla presentazione del libro «Il Telegatto - Storia del premio più amato dalle star» curato da Rosanna Mani, ha commentato il video che ripercorre la storia dei Telegatti e che potete rivedere qui di seguito.
Il volume (Mondadori, 29 euro) ripercorre alcuni dei momenti memorabili delle premiazioni che si sono tenute ogni anno dal 1971 al 2008. In questa galleria di immagini riviviamo i momenti più emozionanti vissuti assieme ai tantissimi ospiti e vincitori italiani dal 1982 al 2008.
Enzo Tortora e Mike Bongiorno
1982: i Telegatti sono ancora legati al Premio Regia Televisiva, la cui collaborazione terminerà due anni più tardi. Da sinistra, Enzo Tortora e Mike Bongiorno, premiati rispettivamente per i programmi «Portobello» e «Flash».
Gaspare e Zuzzurro con Giorgio Faletti
1987: l'attore Nino Manfredi premia «Drive in» nella categoria «Rivista e varietà». Come ogni anno, la trasmissione è rappresentata dall'intero cast e nella foto compaiono alcuni fra i suoi protagonisti: da sinistra, Nino Formicola e Andrea Brambilla, in arte Gaspare e Zuzzurro, con Giorgio Faletti.
Enzo Biagi e Indro Montanelli
1987: ai Telegatti sono stati molti i giornalisti a ricevere l'ambita statuetta. Fra questi, Enzo Biagi, premiato quell'anno per il programma su Raiuno «Il caso» dal collega Indro Montanelli, allora opinionista di punta di Canale 5, nella foto con Mike Bongiorno.
Sophia Loren e Giulio Andreotti
1988: Sophia Loren, una delle attrici italiane più famose nel mondo, viene premiata dall'allora dicastero del Tesoro Giulio Andreotti per lo sceneggiato straniero «Mamma Lucia». Con loro nella foto i conduttori della serata, Mike Bongiorno e Gabriella Carlucci.
Renzo Arbore e il cast di «Indietro tutta»
1988: a trionfare nella categoria «Trasmissione dell'anno» è «Indietro tutta», che si presenta con tutto il cast (fra cui figurano Mario Marenco e Nino Frassica) capeggiato da Renzo Arbore, vincitore tra l'altro della categoria «Personaggio maschile dell'anno».
Bud Spencer
1989: Bud Spencer vince il Telegatto nella categoria «Miglior telefilm italiano» per «Big Man»: nonostante i numerosi riconoscimenti ricevuti all'estero, questo è stato il primo premio italiano ricevuto dall'attore in ventidue anni di carriera.
Alberto Sordi e Maurizio Costanzo
1989: Alberto Sordi premia Maurizio Costanzo per il suo omonimo talk show nella categoria «Intrattenimento con ospiti». Mike Bongiorno è il presentatore della manifestazione per la quinta volta consecutiva, nella foto insieme a Heather Parisi.
883, Fiorella Mannoia e Luca Carboni
1992: i vincitori dell'edizione di «Vota la voce» di quell'anno: da sinistra, Alessandro Canino, Mauro Repetto e Max Pezzali (allora componenti del duo 883), Fiorella Mannoia, Luca Carboni e i Tazenda.
Eros Ramazzotti e Jovanotti
1994: sempre a «Vota la voce», due giovanissimi Eros Ramazzotti, vincitore della categoria «Miglior tour», e Jovanotti, vincitore delle categorie «Miglior cantante» e «Miglior tour».
Corrado, Claudia Cardinale e Alberto Sordi
1994: Claudia Cardinale premia Alberto Sordi, suo ex partner di scena in «Bello onesto emigrato in Australia sposerebbe compaesana illibata» (1971), nella categoria «Cinema in tv».
Claudia Koll, Pippo Baudo e Anna Falchi
1995: Pippo Baudo mostra felice il Telegatto vinto per il 45° Festival di Sanremo insieme alle vallette di quell'edizione, Claudia Koll e Anna Falchi. Quell'anno lo vince anche nella categoria «Personaggio maschile».
Telegatti del 1998: da sinistra, Vasco Rossi, Alba Parietti, Corrado, Sandra Mondaini, Raimondo Vianello e Paolo Bonolis
Corrado, con Sandra e Raimondo
1998: da sinistra, Vasco Rossi, Alba Parietti, Corrado, Sandra Mondaini, Raimondo Vianello e Paolo Bonolis. Quell'anno Corrado vince il Telegatto per «La Corrida» come «Trasmissione dell'anno», mentre la coppia Mondaini ?" Vianello riceve un premio speciale alla carriera.
Raffaella Carrà e Gerry Scotti
2004: a fare da padroni di casa alla premiazione tocca all'inedita coppia Gerry Scotti ?" Raffaella Carrà, a gemellare per una sera Rai e Reti Mediaset: lei è alla sua terza conduzione (prima con Corrado, poi con Bonolis), mentre lui alla seconda (con Maria De Filippi).
Enzo Iacchetti ed Ezio Greggio
2004: la coppia Iacchetti ?" Greggio riceve il Telegatto per la «Miglior fiction breve» grazie a «Benedetti dal Signore», dove interpretano una coppia di frati.
Michelle Hunziker, Pippo Baudo, Anastacia ed Eros Ramazzotti
2006: la Notte dei Telegatti si sposta da Milano a Roma. Qui Michelle Hunziker e Pippo Baudo con Eros Ramazzotti, premiato con un Telegatto di platino come ambasciatore della musica italiana nel mondo, e Anastacia, con cui si esibisce nel brano «I belong to you».
Christian De Sica
2006: un felicissimo Christian De Sica stringe il Telegatto vinto nella categoria «Miglior attore»: ne aveva già vinto uno nel 1971 come «Personaggio rivelazione dell'anno».
Alessandro Del Piero, Pippo Baudo e Fiorello
2007: un inedito trio composto da Alessandro Del Piero, premiato come «Miglior sportivo», Pippo Baudo, vincitore di un Telegatto di platino all'eccellenza e Fiorello, «Personaggio dell'anno».
Carlo Verdone
2008: in occasione dei trent'anni dal suo debutto in televisione (su Rai Uno con «Non Stop»), Pippo Baudo e Michelle Hunziker premiano Carlo Verdone con un Telegatto per l'eccellenza al cinema.
Il sabato sera, a partire dal 27 luglio e per sei settimane, un paio di ore di “amarcord” musicale, un collage di note e ricordi da sfogliare con nostalgia e divertimento
La manifestazione, giunta alla trentunesima edizione, ha in serbo tante novità. Tra gli ospiti Max Giusti e Enzo Decaro. Premiati anche Leo Gullotta e Peppino Di Capri
Finalmente! Il premio più amato della tv tornerà in autunno. E intanto un libro da collezione raccoglie le foto più belle: Sophia Loren, Michael Jackson, Vasco Rossi, «Fonzie», Johnny Depp, Paul McCartney. Quante star hanno festeggiato con Sorrisi!