Un evento con Michael Jackson, Robert De Niro, Johnny Depp, Sharon Stone e Cher... Gli Oscar? No, stiamo parlando dei Telegatti! I grandi divi stranieri hanno sempre fatto la fila per partecipare alla manifestazione, tanto che in molti casi chiedevano in prima persona di prendere parte alla serata, anche solo con il ruolo di «premiatori».
Rosanna Mani, che dal 1984 ha curato ogni edizione dei Telegatti (o, con il nome "ufficiale", «Gran Premio Internazionale della Tv»), ha ripercorso i momenti più importanti e spettacolari di tutte le edizioni nel libro «Il Telegatto. Storia del premio più amato dalle star» (Mondadori, 29 euro).
In questa galleria di immagini rivediamo i più importanti ospiti e vincitori internazionali dal 1973 al 2000.
Elton John
1973: tra i primi artisti a venir premiati con i Telegatti speciali, consegnati al di fuori della manifestazione vera e propria dalla redazione di «TV Sorrisi e Canzoni», è il cantautore, musicista e compositore inglese Elton John.
Paul Newman
1976: l'attore statunitense Paul Newman tiene in mano il suo Telegatto. Dieci anni dopo avrebbe vinto il suo primo premio Oscar.
John Travolta
1978: La star di «La febbre del sabato sera» e «Grease» John Travolta, all'apice della sua carriera, bacia il suo Telegatto speciale.
Liza Minnelli
1982: Liza Minnelli, Sally Bowles di «Cabaret» e Francine Evans di «New York New York», stringe il suo Telegatto speciale.
Linda Gray e Larry Hagman
1984: i protagonisti della serie cult «Dallas», Linda Gray e Larry Hagman (rispettivamente Sue Ellen e JR), premiati da Mike Bongiorno alla prima edizione dei Telegatti.
Gina Lollobrigida, Henry Winkler e Maurizio Costanzo
1989: Henry Winkler mette in mostra il Telegatto speciale vinto per la serie cult «Happy Days», nella quale interpretava Arthur «Fonzie» Fonzarelli.
Rita Levi Montalcini, Giulio Andreotti e Sylvester Stallone
1990: da sinistra, un inedito trio composto dal premio Nobel Rita Levi Montalcini, il presidente del Consiglio Giulio Andreotti e l'attore e regista Sylvester Stallone, quest'ultimo premiato da Totò Cascio, il piccolo Salvatore di «Nuovo Cinema Paradiso».
Carol Alt e Ayrton Senna
1991: l'attrice e modella Carol Alt insieme al pilota di Formula uno Ayrton Senna tra il pubblico dei Telegatti: ebbero una relazione clandestina lunga quattro anni.
Raffaella Carrà, Robert De Niro e Ferruccio Amendola
1991: Raffaella Carrà premia Robert De Niro, che quella stessa sera conosce il suo doppiatore storico Ferruccio Amendola, voce tra gli altri anche di Dustin Hoffman e Sylvester Stallone.
Arnold Schwarzenegger e Claudia Cardinale
1992: Claudia Cardinale premia nella categoria «Cinema straniero in TV» l'attore austriaco Arnold Schwarzenegger, reduce dal successo di «Terminator 2 ?" Il giorno del giudizio».
Sharon Stone e Alberto Castagna
1993: Sharon Stone, la Catherine Tramell di «Basic Instict», premia il giornalista ?" conduttore Alberto Castagna come «Personaggio maschile dell'anno».
Michael Douglas
1993: Michael Douglas, premio Oscar per «Wall Street», mostra felice il Telegatto vinto nella categoria «Cinema straniero in TV».
Milly Carlucci, Giorgio Armani e Dustin Hoffman
1993: il due volte premio Oscar Dustin Hoffman scherza con Giorgio Armani, che l'ha premiato con il premio speciale «Cinema in TV», e Milly Carlucci, conduttrice della serata.
Kirk Douglas
1995: Kirk Douglas riceve il Telegatto di platino nella categoria «Cult tv» e canta «Com'è bello far l'amore quando è sera» dedicandola alla moglie Anne seduta in platea.
Mara Venier, Corrado e Michael Keaton
1995: Michael Keaton, due volte al cinema nei panni di Batman, premia la conduttrice Mara Venier come «Personaggio femminile dell'anno».
La notte dei Telegatti del 1997: da sinistra Fabio Fazio, Natalia Estrada, Claudio Baglioni, Sabina Ciuffini, Michael Jackson e Luciano Pavarotti
Fabio Fazio, Natalia Estrada, Claudio Baglioni, Sabina Ciuffini, Michael Jackson e Luciano Pavarotti
1997: il re del pop Michael Jackson, affiancato dal tenore Luciano Pavarotti, premia «Anima mia», condotta da Fabio Fazio e Claudio Baglioni, come «Trasmissione dell'anno».
Milly Carlucci e Alberto Grimaldi di Monaco
1999: Milly Carlucci improvvisa un valzer con il principe Alberto Grimaldi di Monaco, che ha premiato Raffaella Carrà per il varietà «Carramba! Che fortuna».
Danny De Vito e George Clooney
2000: George Clooney e Danny De Vito tra il pubblico dei Telegatti. De Vito filma la premiazione dell'amico con l'obiettivo di mostrarlo agli organizzatori dei premio Oscar.
Lunedì 9 maggio Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika hanno ricevuto il nostro nuovo Telegatto durante la prima conferenza stampa dedicata ai conduttori
Dopo la vittoria a Sanremo a febbraio, ricevono ora i Telegatti di nuova generazione, uno a testa: giallo il primo e blu il secondo, colori scelti anche a simboleggiare quelli della bandiera ucraina
Finalmente! Il premio più amato della tv tornerà in autunno. E intanto un libro da collezione raccoglie le foto più belle: Sophia Loren, Michael Jackson, Vasco Rossi, «Fonzie», Johnny Depp, Paul McCartney. Quante star hanno festeggiato con Sorrisi!
Il Telegatto è uno dei simboli di Sorrisi, il premio più desiderato dalle star, che troneggia nei salotti di attori e cantanti, conduttori e registi, politici e campioni dello sport