Risate, sfide e tanta musica: ecco cos’hanno in serbo per voi i protagonisti della prima serata

Questo autunno in televisione assisteremo a grandi ritorni attesi ogni anno, come il Festival di Sanremo e "Soliti ignoti" guidati da Amadeus, ma anche i programmi firmati da Maria De Filippi, da "Amici" a "Uomini e donne" e "C'è posta per te". Nella programmazione serale di Rai, Mediaset e della pay tv in partenza da settembre ci attendono però anche molte novità.
Amadeus
"Soliti ignoti"
Raiuno - dal 13 settembre
"Arena 60-70-80"
Raiuno - 2 e 9 ottobre
Speciale Telethon Soliti ignoti
Raiuno - 12 dicembre
Festival di Sanremo
Raiuno - dall'1 al 5 febbraio 2022
Sarà un autunno davvero “caldo” quello di Amadeus. A metà settembre ripartirà con le nuove puntate del quiz “Soliti ignoti” (compresa una serata speciale Telethon a dicembre) e a ottobre celebrerà la musica degli Anni 60, 70 e 80 con due appuntamenti all’Arena di Verona. Ma soprattutto sarà impegnato a selezionare, come direttore artistico, i brani che poi, come conduttore, presenterà al prossimo Festival di Sanremo, previsto per la prima settimana di febbraio 2022.
"Back to school"
Italia 1 - autunno
Atteso per il prossimo autunno un nuovo format che vede alcuni personaggi famosi tornare sui banchi di scuola per confrontarsi con i giovani studenti. Un confronto vero e proprio, visto che in aula gli alunni “vip” saranno sottoposti a interrogazioni ed esami. A raccontare con ironia le divertenti vicende di questa classe molto particolare ci sarà Nicola Savino.
"Scherzi a parte"
Canale 5 - dal 19 settembre
Ritorno a Mediaset per il conduttore Enrico Papi. A lui è affidato un classico show della rete in onda la domenica in prima serata. Chi saranno questa volt- la le celebrità vittime di simpatici, ma a volte terribili, scherzi?
"All together now"
Canale 5 - dal 21 ottobre
Michelle Hunziker festeggia la quarta stagione della gara musicale in cui alcuni cantanti si esibiscono davanti alla giuria composta da J-Ax, Anna Tatangelo, Rita Pavone e Francesco Renga (più altri cento componenti). A se- guire due puntate dedicate ai bambini: “All together now kids”.
Maria De Filippi
"Tú sí que vales"
Canale 5 - dal 18 settembre
"Amici"
Canale 5 - da settembre
"Uomini e donne"
Canale 5 - dal 13 settembre
"C'è posta per te"
Canale 5 - inizio del 2022
Poker d’assi per Maria De Filippi: i suoi quattro programmi da record di ascolti sono tutti riconfermati per la prossima stagione. Anzi, nel caso di “Amici”, la messa in onda pomeridiana è stata anticipata di qualche settimana. Dal 18 settembre la rivedremo il sabato nella giuria del talent “Tú sí que vales” (con Gerry Scotti, Teo Mammucari e Rudy Zerbi). Il pomeriggio, dal lunedì al venerdì, Maria sarà presente nello studio di “Uomini e donne” a dirimere questioni sentimentali, mentre al sabato seguirà le selezioni dei nuovi allievi della scuola di “Amici”. Infine, all’inizio del 2022 sarà di nuovo padrona di casa a “Cè posta per te”.
"Che tempo che fa"
Raitre - autunno
È la 19a edizione del talk show ideato e condotto da Fabio Fazio, tornato dalla scorsa stagione nella collocazione originaria: la domenica sera su Raitre. Grazie ai suoi ospiti ogni settimana Fazio fa un viaggio nel Paese, fra attualità, politica e cultura. Con lui l’immancabile compagna di avventure Luciana Littizzetto.
"Avanti un altro!"
Canale 5 - nel 2022
Preparatevi a rivedere i buffi, stravaganti ed esilaranti abitanti del “salottino” di “Avanti un altro!”. Paolo Bonolis è pronto a girare le nuove puntate del suo quiz-show preserale e, visto il successo dell’esperimento, metterà in cantiere alcuni appuntamenti in prima serata (“Avanti un al- tro! Pure di sera”).
"Grande fratello vip"
Canale 5 - dal 13 settembre
Alfonso Signorini riprende le redini del reality giunto alla sesta edizione, per lui la terza come conduttore. Mentre si sta mettendo a punto il cast dei concorrenti (per ora è ufficiale Katia Ricciarelli), certa è la presenza in studio delle opinioniste Sonia Bruganelli (produttrice e moglie di Paolo Bonolis) e Adriana Volpe (ex concorrente del reality). Sono previste 13 puntate e alcuni raddoppi (ovvero la messa in onda due volte a settimana).
"Striscia la notizia"
Canale 5 - dal 27 settembre
Quest’autunno il tg satirico inventato da Antonio Ricci si presenta completamente rinnovato. Oltre a due nuove Veline (sul bancone di “Striscia” da fine settembre) ad aprire la stagione ci sarà pure un’inedita coppia di conduttori composta da Vanessa Incontrada e Alessandro Siani.
"Zelig"
Canale 5 - da novembre
Tra gli eventi speciali di Canale 5 c’è anche uno show in tre puntate dedicato al rinomato cabaret milanese che festeggia così i suoi 35 anni di attività. Alla conduzione ci sono Vanessa Incontrada e Claudio Bisio, storica coppia di tante serate. Tra gli ospiti i nomi più famosi che hanno calcato il palcoscenico di “Zelig”, da Aldo, Giovanni e Giacomo ad Ale e Franz.
"Da grande"
Raiuno - 19 e 26 settembre
Alessandro Cattelan, per anni conduttore di “X Factor” su Sky, fa il suo debutto su Raiuno con uno show in due serate basato sul tema della “crescita”. A giocare, cantare, ballare e recitare con lui ci saranno di volta in volta Luca Argentero, Carlo Conti, Antonella Clerici, il Volo, Elodie. Più avanti Cattelan sbarcherà anche su Netflix con un programma in otto puntate dal titolo “Una semplice domanda”.
"Mistery land"
Italia 1 - in autunno
È quello che si dice uno “spin-off”, ossia una filiazione, del programma di Roberto Giacobbo “Freedom - Oltre il confine”. Il tema base sono i misteri in tutte le loro articolazioni, come i Templari o il mostro di Loch Ness. A indagare sul luogo del mistero di turno, in Italia e all’estero, ci saranno Aurora Ramazzotti e Alvin.
Carlo Conti
"Tale e quale show"
Raiuno - dal 17 settembre
Carlo Conti ha già svelato (quasi) tutto il cast della nuova edizione del suo show tra canzoni e travestimenti. Gli 11 concorrenti saranno: Ciro Priello, Pierpaolo Pretelli, Dennis Fantina, Biagio Izzo, Gemelli di Guidonia, Alba Parietti, Federica Nargi, Deborah Johnson, Stefania Orlando, Francesca Alotta e Simone Montedoro. La giuria è composta invece da Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio. Resta ancora la suspense sul nome di un quarto giurato.
"Zecchino d'oro"
Raiuno - dal 2 al 4 dicembre
A dicembre Conti presenterà la 64a edizione dello Zecchino d’Oro: 14 canzoni interpretate da 17 solisti con il Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni.
"La versione di Fiorella"
Raitre - da ottobre
Dopo gli show condotti su Raiuno, Fiorella Mannoia trasloca su Raitre e triplica. Da fine ottobre, infatti, sarà lei la padrona di casa di tre seconde serate, il lunedì, il giovedì e il venerdì. In ogni puntata la grande interprete di canzoni rifletterà su avvenimenti accaduti nel passato e su argomenti di più stretta attualità. In studio con lei ci saranno attori, cantanti e amici, oltre, ovviamente, a una band.
"I miei primi 60 anni"
Raidue - 4 novembre
Per festeggiare i 60 anni della seconda rete pubblica, il 4 novembre è prevista una serata speciale condotta da Stefano De Martino. Un racconto con tanti volti che hanno attraversato il palinsesto di Raidue e che parte dagli anni del boom economico e arriva fino ai giorni nostri per capire come si sono modificate le abitudini televisive degli italiani.
Gerry Scotti
"Caduta libera"
Canale 5 - dal 30 agosto
"Tú sí que vales"
Canale 5 - dal 18 settembre
Saldo al comando della fascia preserale, Gerry Scotti riprende tutti i giorni a giocare con i concorrenti del suo amato quiz giunto alla decima edizione: puntate inedite con immancabili “botole” per gli errori più clamorosi (e qual- che sorpresa). Il sabato sera Gerry tornerà poi anche quest’anno a far parte della giuria di “Tú sí que vales” accanto a Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Teo Mammucari.
Flavio Insinna
"L'eredità"
Raiuno - dal 27 settembre
Serata prodigi Unicef
Raiuno - 17 novembre
Dopo aver condotto per tutta l’estate “Il pranzo è servito”, Flavio Insinna torna a “L’eredità”, quiz preserale che conduce ininterrottamente e con grande successo dal 2018. Mercoledì 17 novembre presenterà anche “Serata Prodigi Unicef”: 12 giovanissimi cantanti, musicisti e ballerini si esibiranno davanti a una giuria di personaggi dello spettacolo per raccogliere fondi per i bambini malnutriti di tutto il mondo.
Alberto Angela
"Stanotte a Napoli"
Raiuno - 25 dicembre
"Meraviglie"
Raiuno - dal 1 gennaio 2022
A Natale Alberto Angela dedica una puntata straordinaria alle bellezze della città di Napoli. Poi dal 1° gennaio riprende il viaggio attraverso le “Meraviglie” dell’Italia: quattro puntate, ciascuna articolata in tre siti (Nord, Centro e Sud) e scandita da incontri con grandi personaggi locali.
"Honolulu"
Italia 1 - settembre
Un nuovo programma comico il mercoledì sera su Italia 1 con una conduzione inedita: a tirare le fila delle risate e degli ospiti sono l’attore Francesco Mandelli e Fatima Trotta, per anni volto della trasmissione “Made in Sud” di Raidue.
Aldo Giovanni e Giacomo
Nove - novembre
I tre comici festeggiano con una serata speciale su Nove i 30 anni di carriera. A dirigerli ci sarà l’attore-illusionista Arturo Brachetti. Quindi, a seguire, una rassegna dei loro storici spettacoli teatrali.
"The voice senior"
Raiuno - dal 19 novembre
Siamo alla seconda stagione del fortunato talent show dedicato ai cantanti con più di 60 anni. Oltre a esibirsi, i concorrenti racconteranno le proprie storie incredibili e commoventi. Quattro coach si contenderanno “al buio” (senza vederli in faccia) i cantanti in gara: Gigi D’Alessio, il rapper Clementino, Loredana Bertè e la nuova entrata Orietta Berti. Confermatissima alla guida della gara, Antonella Clerici. La finale è prevista per giovedì 23 dicembre.
"Voglio essere un mago!"
Raidue - dal 21 settembre
I protagonisti di questo nuovo docu-reality saranno giovani aspiranti maghi, dai 14 ai 18 anni, che studieran- no arti magiche sotto la guida di straordinari maestri, tra cui il grande Silvan. A loro è riservata una speciale Accademia frequentando la quale potranno guadagnarsi la “Bacchetta d’oro” e il diploma di “Mago”.
"Ballando con le stelle"
Raiuno - dal 16 ottobre
Milly Carlucci è già al lavoro da mesi per regalare al pubblico un super cast di aspiranti ballerini Vip scelti nel mondo dello spettacolo, dello sport e della comicità. E chissà quali sorprese riserverà questa edizione che debutta a metà ottobre e prevede dieci puntate. Riconfermata la giuria presieduta da Carolyn Smith e composta da Selvaggia Lucarelli, Fabio Canino, Guillermo Mariotto e Ivan Zazzaroni.
E inoltre...
- "Sanremo giovani" - Il programma racconta la selezione degli artisti che saranno in gara al 72° Festival nella sezione Nuove proposte. Rai1 - 16 dicembre
- "Quelli che il calcio" - La squadra che commenta le vicende calcistiche (e non solo) della settimana trasloca dalla domenica pomeriggio al lunedì sera. Alla guida confermati Luca e Paolo insieme con Mia Ceran. Rai2 - dal 20 settembre
- "X Factor" - L’attore Ludovico Tersigni sostituisce Alessandro Cattelan come conduttore del talent show canoro. In giuria, Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika. Sky - dal 16 settembre
- "Il collegio" - Per la sesta edizione il reality che riporta indietro nel tempo una “classe” di studenti si trasferisce nell’anno 1977. Rai2 - novembre
- "Le iene" - Torneranno in una nuova edizione, ma senza Alessia Marcuzzi. Italia 1 - ottobre
- "Lui è peggio di me" - Secondo giro di... show per la coppia formata da Giorgio Panariello e Marco Giallini. Ospitano amici, cantano, suonano e si raccontano. Rai3 - autunno
- "Fratelli di Crozza" - Torna in scena Maurizio Crozza con lo show sull’attualità, impreziosito dalle sue imitazioni. Nove - dal 24 settembre
- "Masterchet Italia 11" - Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli si rimettono in cerca degli chef amatoriali più degni di stare ai fornelli. Sky - dicembre
- "Mediaset per Dante" - Tutti i canti di “La Divina Commedia” letti per 41 ore, in due giornate. Focus - 13 e 14 settembre
- "Freedom - Oltre il confine" - Torna il programma di divulgazione scientifica di Roberto Giacobbo. Italia 1 - prossimamente