Ripartono dopo la pausa estiva i programmi che ci accompagnano nel corso della giornata. Tutti i giorni notizie, approfondimenti e interviste, tra conferme e novità.
Silvia Toffanin
Canale 5 - da settembre
Anche quest’anno "Verissimo" è il programma di approfondimento del pomeriggio del sabato di Canale 5. Con una bella novità: il talk show raddoppia, almeno per le prime otto-dieci puntate, con una messa in onda anche la domenica pomeriggio. Aumenteranno, quindi, le interviste della conduttrice Silvia Toffanin, le inchieste e gli approfondimenti sui temi d’attualità, cronaca e costume.
"Domenica in"
Raiuno - dal 14 settembre
Torna lo show di intrattenimento della domenica pomeriggio, condotto da Mara Venier, riconfermata per il quarto anno consecutivo: con il suo piglio unico, alterna ospiti, racconti di vita e approfondimenti. E comprenderà anche “I fantastici della zia Mara”, un talent per giovani cantanti, imitatori, ballerini e comici.
"I fatti vostri"
Raidue - dal 13 settembre
Al famoso programma delle 11 (questo è il 31° anno di messa in onda) arrivano due nuovi conduttori, Anna Falchi e Salvo Sottile, con la partecipazione di Umberto Broccoli. I temi affrontati ruotano attorno alla rinascita del Paese e alle abitudini degli italiani, tra cronaca e nuovi stili di vita.
"Storie italiane"
Raiuno - dal 13 settembre
Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, questo programma continua ad affrontare i temi della cronaca italiana, con dibattiti e approfondimenti: si trattano argomenti di ogni ambito sociale, dai diritti delle donne a quelli dei bambini, senza dimenticare inchieste e interviste ai personaggi cardine della politica e dello spettacolo.
"Scene da un matrimonio"
Canale 5 - da settembre
Parte un nuovo programma della domenica pomeriggio. A raccontare grandi amori in giro per l’Italia, seguendo la scia dello storico conduttore Davide Mengacci, c’è Anna Tatangelo.
"Pomeriggio 5"
Canale 5 - dal 6 settembre
Si conferma l’appuntamento pomeridiano, dal lunedì al venerdì, con l’attualità: al timone c’è Barbara d’Urso, che guida questo programma quotidiano dal 2008. Continuerà l’impostazione classica, con una particolare attenzione per l’approfondimento, la politica e i fatti di cronaca, con opinionisti e con gli inviati in tutta Italia che svilupperanno gli argomenti salienti della giornata e dialogheranno con la conduttrice in studio.
"Mattino cinque"
Canale 5 - dal 20 settembre
La formula del programma del mattino, ogni giorno dal lunedì al venerdì, è vincente e viene portata avanti anche questa stagione: saranno numerosi i temi trattati da Panicucci e Vecchi, sempre legati all’attualità, dalla cronaca, ai fenomeni di costume.
Francesca Fialdini
"Da noi...a ruota libera" Raiuno - dal 19 settembre "Fame d'amore" Raitre - da fine settembre
Francesca Fialdini va in onda con due programmi diversi. “Da noi... a ruota libera” è l’appuntamento della domenica pomeriggio, dalle 17.20, dove protagonisti saranno personaggi noti accanto a persone comuni, la cui vita è svoltata con decisione grazie a un’intuizione geniale. In “Fame d’amore” su Raitre, invece, affronterà il difficile tema dei disturbi del comportamento alimentari tra i giovani.
"Italia sì - Discute"
Raiuno - dal 25 settembre
Quest’anno ci sono cambiamenti di scena, format e orario (previsto per le 14.00, di ogni sabato), ma lo spirito è lo stesso di sempre: i temi d’attualità, impegnati e non, vengono trattati da due squadre, una per il “sì” e una per il “no”, gestite con arte da Marco Liorni.
E inoltre...
"È sempre mezzogiorno!" - Torna Antonella Clerici: con lei, la cucina e il cibo sono lo specchio dell’Italia. Rai1 - dal 13 settembre
"La vita in diretta" - L’informazione e le curiosità, spiegate ogni pomeriggio da Alberto Matano. Rai1 - dal 14 settembre
"Unomattina" - L’approfondimento quotidiano dopo il Tg sui fatti salienti del momento. Rai1 - dal 13 settembre
"Linea verde" - Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini mostrano l’Italia più nascosta, quella dei piccoli centri. Rai1 - dal 19 settembre
"Detto fatto" - Bianca Guaccero indaga le tendenze in fatto di società, moda e benessere. Rai2 - dal 13 settembre
"Oggi è un altro giorno" - Serena Bortone presenta eventi d’attualità ad ampio spettro, supportata da opinionisti. Rai1 - dal 13 settembre
"Il provinciale" - Bellezze turistiche, artistiche e storiche introdotte da Federico Quaranta. Rai2 - da settembre
"Buongiorno benessere" - Vira Carbone declina il tema della salute. Rai1 - dal 18 settembre
"Agorà" e "Agorà Weekend" - Luisella Costamagna spiega le ultime news. E Giusi Sansone presenta la versione del fine settimana: “Agorà weekend”. Rai3 - da settembre
"Ore 14" - Milo Infante, tutti i giorni dopo il Tg, approfondisce i fatti salienti del momento. Rai2 - da settembre
"Citofonare Rai2" - Un talk show a due voci, ogni domenica mattina: Paola Perego e Simona Ventura raccontano l’attualità, tra informazione e divertimento. Rai2 - da ottobre
"Uno mattina", "La prova del cuoco", "Vieni da me" e le altre novità. Ecco cosa vedremo su Rai1, Rai2 e Rai3 durante il daytime, fino alla fascia preserale
Oltre ai volti più amati, come Maria De Filippi, Barbara D'Urso e Federica Panicucci, vedremo alcune novità. Cambio di conduzione per «La prova del cuoco» e «Detto Fatto»