Ha iniziato nel 1956, a soli 18 anni, come cronista del quotidiano “Paese Sera”. Da lì in poi non si è mai fermato: Maurizio Costanzo è stato autore radio e tv, conduttore, sceneggiatore cinematografico, regista, attore, commediografo, scrittore, docente universitario, persino paroliere (di canzoni celebri come “Se telefonando” e “Facciamo finta che”).
A 80 anni il giornalista romano non ha certo intenzione di rallentare: archiviati (per il momento) “L’intervista” su Canale 5 e “Ieri oggi italiani” su Rete 4, Costanzo conduce con Carlotta Quadri “Radio Costanzo Show” ogni sabato e domenica dalle 11 alle 13 su Radio 105, e ora sta per tornare su Canale 5 con la nuova edizione del “Maurizio Costanzo Show” che, nato nel 1982 da una sua intuizione, riparte dalla puntata 4.467. Qui ripeschiamo dai nostri archivi rare immagini della sua carriera e un paio di scatti memorabili della sua vita privata. Momenti che hanno fatto la storia dello spettacolo italiano.
La carriera di Maurizio Costanzo
Maurizio Costanzo (80) con Pino Caruso n(1934-2019) nel 1972 negli studi Rai. Di lì a poco Caruso sarebbe esploso con “Dove sta Zazà” e il giornalista avrebbe esordito come autore tv in “Alle sette della sera”.
Tra il 2004 e il 2006 Costanzo conduce su Canale 5 “Tutte le mattine”, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11.15. È un periodo di superlavoro nche comprende, tra l’altro, anche “Buona domenica”.
Costanzo con Dina Luce (87) nel 1971 ai microfoni del programma radio “Buon pomeriggio”, in onda per tre stagioni ndal ‘70 al ‘72. Fu la sua prima conduzione.
Costanzo si è sposato quattro volte. L’ultima con Maria De Filippi (57) nel 1995: officiante era Francesco Rutelli (64).
È il 1977: papà Costanzo accompagna all’asilo il piccolo Saverio (43), futuro regista della fiction “L’amica geniale”.
Il “Maurizio Costanzo Show”, in onda dal 1982, è da record: sono andate in onda 4.466 puntate. Costanzo nlo ideò con Alberto Silvestri, padre del cantante Daniele. nAl pianoforte c’era Franco Bracardi (1937-2005).
Nel 1977 dirige “Melodrammore“, il suo unico film; nel cast, da sinistra, Enrico Montesano (73), Nilla Pizzi (1919-2011), Costanzo e Claudio Villa (1926-87).
Conclusa la pausa invernale (il programma è andato in onda fino al 28 novembre), da giovedì 28 marzo in seconda serata su Canale 5 riparte il "Maurizio Costanzo Show"