Melissa Satta in «Il padre della sposa» racconta il rapporto papà-figlie

Noi abbiamo interpellato sei star: Al Bano, De Sica, Banfi, Pupo, Costanzo e Boldi

2 Ottobre 2017 alle 17:53

Melissa Satta si fa in due: continuerà a partecipare a «Tiki Taka» su Italia 1 e dal 5 ottobre condurrà «Il padre della sposa» su La 5. Racconterà il rapporto tra papà e figlia alla vigilia del fatidico sì.

«Sono entusiasta di condurre questo programma: stavolta, oltre alle donne che stanno per fare il grande passo, le protagoniste non sono le mamme o le care amiche ma i papà che si divertono a creare abiti per le loro ragazze tra pizzi, merletti e coroncine. La scelta del vestito è uno dei momenti più importanti e commoventi. Ho conosciuto padri e figlie con delle storie davvero toccanti».
Come ricorda i preparativi e il giorno delle nozze accanto a suo papà?
«Ricordo un gran daffare nei giorni precedenti. Il gran giorno l’ho vissuto a stretto contatto con il mio papà che mi ha portato all’altare. È stato un momento intimo di cui sono gelosa e che conservo nel mio cuore. In queste cose sono riservata: per la cerimonia del mio matrimonio non ho voluto dare l’esclusiva fotografica a nessun giornale».
Intanto prosegue con «Tiki Taka».
«Adoro il calcio. Ho giocato in una squadra femminile di Serie C. Mio marito (Kevin-Prince Boateng, ndr) è un calciatore e mio figlio Maddox di tre anni già è in fissa con il pallone. “Tiki Taka” è la mia seconda casa».
Il calcio però tiene suo marito lontano. Le pesa?
«L’anno scorso è stato difficile perché lui era in Spagna. Quest’anno Kevin gioca nell’Eintracht, in Germania, e lo raggiungo con un volo di 50 minuti. Sono una mamma pendolare, ma i veri sacrifici sono altri».

Seguici