Anche a maggio Netflix arricchisce il suo catalogo cinematografico con diverse novità, tra nuove produzioni originali, vecchi cult e recenti successi.
Tra le novità assolute c'è "Voglio una vita a forma di me" (disponibile dal 3 maggio), in cui Jennifer Aniston interpreta l'ex regina di bellezza mamma della protagonista, una ragazza decisa a partecipare a uno dei concorsi gestiti dalla madre per dimostrare qualcosa a se stessa.
In arrivo anche "Wine Country" (dal 10 maggio), che segna il debutto alla regia dell'attrice e comica americana Amy Poehler, e la commedia romantica "The last summer" (dal 3 maggio). Per chi invece preferisce atmosfere più fantascientifiche c'è "Rim of the world" (dal 24 maggio), in cui quattro giovani spiantati uniscono le forze per far fronte a un'invasione aliena.
A proposito di fantascienza, il mese inizia con l'arrivo sulla piattaforma di "Interstellar" di Christopher Nolan, mentre dal 9 maggio sarà disponibile "E.T. - L'Extraterrestre". Per i più piccoli c'è "Cars 3" (dal 26 maggio), ultimo capitolo della saga Disney-Pixar con protagonista l'auto da corsa Saetta McQueen, mentre per gli appassionati di supereroi c'è "Spider-man: Homecoming" (dal 28 maggio), con Tom Holland nei panni di Peter Parker.
C'è spazio anche per il cinema italiano con "La pazza gioia" di Paolo Virzì (dal 17 maggio).
Di seguito, i dettagli delle uscite del mese.
"Voglio una vita a forma di me"
Voglio una vita a forma di me
Dal 3 maggio
"Voglio una vita a forma di me", in originale intitolato sempicemente "Dumplin'", racconta la storia della giovane Willowdean Dickson (soprannominata dalla madre Dumpling, raviolo), che per dimostrare qualcosa a se stessa si iscrive a un concorso di bellezza gestito da sua madre, una ex reginetta di bellezza interpretata da Jennifer Aniston.
The last summer
Dal 3 maggio
Questa nuova commedia romantica originale Netflix segue le vicende di quattro amici nell'estate prima del college, tra vecchie e nuove relazioni. Nel cast ci sono KJ Apa (noto per il ruolo di Archie Andrews nella serie "Riverdale"), Maia Mitchell, Jacob Latimore, Halston Sage e Tyler Posey (noto per essere stato il protagonista di "Teen Wolf").
Wine Country
Dal 10 maggio
"Wine Country" segna il debutto alla regia dell'attrice e comica americana Amy Poehler, da noi conosciuta soprattutto per aver interpretato Leslie Knope nella comedy "Parks and Recreation". Il film racconta il weekend di un gruppo di amiche nella Wine Country, la regione dei vini californiana, ed è ispirato a un vero viaggio che Poehler ha fatto con le amiche - le stesse attrici del film - nella Napa Valley. Nel cast anche Maya Rudolph, Tina Fey, Rachel Dratch, Ana Gasteyer e Paula Pell.
"Rim of the world"
Rim of the world
Dal 24 maggio
È una normale estate in un normale campeggio estivo americano per quattro adolescenti disadattati. Almeno finché non sopraggiunge un'invasione aliena, e i quattro giovani dovranno unire le forze per affrontare le proprie paure e salvare il mondo. A dirigere il film è McG, regista di "Charlie's Angels" del 2000.
A inizio mese arriva su Netflix "Interstellar" di Christopher Nolan, con protagonista Matthew McConaughey nei panni di Cooper, ex pilota della Nasa che viene assoldato per una pericolosa missione spaziale col fine ultimo di trovare un nuovo pianeta abitabile ora che la Terra è diventata troppo inospitale per l'uomo. Nel cast anche Anne Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine.
Arriva su Netflix il grande film cult degli anni '80 diretto da Steven Spielberg incentrato sull'amicizia tra un ragazzino (Henry Thomas) e un piccolo alieno che si è smarrito e vuole tornare a casa. Una curiosità: il giovane Thomas ottenne la parte perché, improvvisando una scena in cui E.T. viene portato via dal governo, riuscì a piangere.
La pazza gioia
La pazza gioia
Dal 17 maggio
Vincitore di cinque David di Donatello, "La pazza gioia" è un film del 2016 diretto da Paolo Virzì. Protagoniste della pellicola sono Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi nei panni di Beatrice e Donatella, costrette dal tribunale a sottoporsi a un trattamento di recupero in un istituto. Un giorno, decidono di fuggire insieme.
"Cars 3"
Cars 3
Dal 26 maggio
Per i più piccoli, a fine mese arriva l'ultimo capitolo della saga di "Cars", con protagonista l'auto da corsa Saetta McQueen. In "Cars 3", un brutto incidente durante una gara costringe Saetta McQueen a ritirarsi dalle competizioni. Ma non si darà per vinto e cercherà di riprendersi per tornare in pista e sconfiggere il suo apparentemente invincibile avversario, Jackson Storm.
Mad Max: Fury Road
Dal 27 maggio
Diretto da George Miller, il quarto capitolo della saga di Mad Max (iniziata nel 1979 con "Interceptor") ha per protagonista Tom Hardy nel ruolo che era stato di Mel Gibson nella trilogia originale. Siamo in un futuro post-apocalittico in cui la Terra non produce più vita ed è in mano ai predoni come Immortan Joe, che è riuscito a estrarre l'acqua dal suolo e per questo detiene il potere a Cittadella. Ma un giorno la sua imperatrice, Furiosa (Charlize Theron) si ribella e fugge con le concubine del tirannno, dando il via a una folle corsa nel deserto accompagnata da Max.
Spider-man: Homecoming
Dal 28 maggio
È stato da poco annunciato che, contrariamente alle aspettative di tutti, la "Fase 3" dell'Universo Cinematografico Marvel non si chiuderà con "Avengers: Endgame" ma con "Spider-man: Far from home". In attesa dell'uscita del film, nelle sale dall'11 luglio, Netflix propone il primo capitolo della nuova saga dell'Uomo Ragno con protagonista Tom Holland.
In arrivo il primo film italiano di Netflix, «Rimetti a noi i nostri debiti», con Marco Giallini e Claudio Santamaria. Da non perdere anche «Cargo» e «Anon»
Al cinema dal 14 settembre il terzo capitolo della storia che vede protagoniste le automobili da corsa di Disney/Pixar. Il nuovo "nemico" si chiama Jackson Storm