Alessandro Borghese – 4 ristoranti fa tappa nelle Langhe

Nella puntata di martedì 6 febbraio lo chef ci porta alla ricerca del miglior ristorante under 30 della zona. A contendersi il titolo, due ristoratori e due ristoratrici

6 Febbraio 2018 alle 11:58

Prosegue il viaggio di Alessandro Borghese alla ricerca dei migliori ristoranti italiani. La quarta puntata di «Alessandro Borghese - 4 ristoranti», in onda martedì 6 febbraio alle 21.15 su Sky Uno, ci porta tra le Langhe e il Roero, alla ricerca del miglior ristorante under 30 della zona, famosa per la sua gastronomia e per i paesaggi pittoreschi, tra borghi e vigneti. Quattro ristoratori visiteranno i locali degli avversari per valutarne location, menù, servizio e conto con un voto da 1 a 10. Anche Borghese darà dei voti che però resteranno segreti fino alla fine della puntata.

I ristoranti

Saranno due uomini e due donne a contendersi il titolo. Simone è il proprietario dell'Osteria Il Cortile, nelle Langhe: è un locale che rispetta la tradizione culinaria locale portando in tavola prodotti del territorio. Simone ci tiene a offrire una cucina tipica del luogo, e infatti è contrario all'idea di inserire pesce nel menù perché lontano dall'enogastronomia locale. Al confine tra la langa del Barolo e quella del Barbaresco, il Cortile è immerso tra le vigne e per il suo proprietario è molto suggestivo.

Marta è la proprietaria del ristorante Museum, nel centro storico di Alba. È un locale antico che si sviluppa sottoterra, in una location suggestiva con mattoni a vista, travi di legno e persino con resti romani. Marta sfrutta l'eccellenza del territorio piemontese e il suo chef, Vito, sfrutta il più possibile il chilometro zero grazie ai numerosi orti presenti tra Bra e Alba. Prediligono la fassona, le nocciole e il tartufo.

Claudio gestisce la cucina dell'Eremo della Gasprina, di proprietà della madre. Il locale si trova in un cascinale rustico in collina dall'atmosfera informale, con una terrazza esterna da cui si gode una vista di cui Claudio va molto orgoglioso. L'Eremo dispone anche di sei camere in cui soggiornare. Il menu offre piatti tipici della tradizione, come la battuta di carne, e piatti rivisitati con un tocco di modernità, sempre privilegiando i prodotti del territorio.

Silvia è la proprietaria dell'Osteria La Pimpinella, nel Roero, che attira diverse generazioni di clienti. Ha aperto il locale con il marito Manuel, che si occupa della cucina e propone piatti ispirati alla tradizione ma con elementi innovativi. Nel menù sono presenti anche piatti a base di pesce, perché Silvia è convinta che i clienti non apprezzino mangiare sempre le stesse pietanze.

Seguici