Arriverà anche in Italia il primo novembre a un prezzo imbattibile: 4,99 euro al mese con possibilità di provarla gratis per 7 giorni

La corsa allo streaming è ufficialmente iniziata e dopo Disney ora scende in campo anche Apple nel tentativo di recuperare il vantaggio acquisito da Netflix e da Prime Video di Amazon. Il 10 settembre, durante l’evento dedicato alle novità dell’azienda, sono stati rivelati nuovi dettagli su Apple TV+, il servizio streaming della Mela Morsicata.
• iPhone 11, Pro e Max, Watch 5, TV+ e Arcade. Tutte le novità Apple
Iniziamo dall’informazione fondamentale: Apple TV+ sarà disponibile in cento Paesi, tra cui anche l’Italia, a partire dal primo novembre 2019. Il prezzo è super competitivo e batte tutti i concorrenti: 4,99 euro al mese, con sette giorni di prova gratuita, per un abbonamento utilizzabile su sei dispositivi in contemporanea da altrettanti utenti. In più, chi acquista un nuovo iPhone, iPad o Apple Tv avrà in omaggio un abbonamento di un anno.
Si potrà accedere alla piattaforma non solo da qualunque dispositivo Apple, ma anche da browser e dalle smart tv Samsung (nei mesi seguenti al lancio arriverà anche su altri dispositivi).
Cosa vedremo: i contenuti originali
Apple TV+ offrirà contenuti originali come film e serie tv. Proprio nel corso dell’evento Apple del 10 settembre è stata presentata la serie “See” con Jason Momoa, che abbiamo visto in “Aquaman” e in “Game of Thrones”.
La serie, scritta dal creatore di “Peaky Blinders”, Steven Knight, è ambientata in un futuro post-apocalittico in cui gli uomini hanno perso la vista. Momoa interpreta Baba Voss, padre dei primi gemelli vedenti nati in centinaia di anni, e dovrà proteggere loro e la sua tribù contro una regina decisa ad annientarli.
Altri titoli in arrivo
Tra le serie tv in arrivo c’è anche “The Morning Show”, con Jennifer Aniston, Reese Witherspoon e Steve Carell, che ci porta sul set di un programma mattutino: dopo che il presentatore Mitch Kessler (Carell) viene licenziato per uno scandalo, la collega Alex Levy (Aniston) fa di tutto per restare sulla cresta dell’onda mentre una più giovane giornalista, Bradley Jackson (Witherspoon) minaccia di prendere il suo posto.
In arrivo anche la serie comedy “Dickinson”, che offre uno sguardo inedito e insolito sulla vita della celebre poetessa americana, e “For all mankind”, che cosa sarebbe successo se la corsa allo spazio non fosse mai terminata.
Per quanto riguarda le serie tv, arriveranno anche “Servant”, thriller psicologico di M. Night Shyamalan, su una coppia che, dopo una terribile tragedia, viene minacciata da una forza misteriosa; “Truth be told”, con Octavia Spencer e Aaron Paul; e “Little America”, che racconta le storie di immigrati in America.
Per i film invece avremo “The Banker”, con Anthony Mackie e Samuel L. Jackson nei panni di due imprenditori che negli anni ‘50 cercano di fornire prestiti immobiliari alla comunità afroamericana di una cittadina del Texas nonostante le limitazioni razziali; e “Hala”, racconto di formazione in cui una liceale dell’ultimo anno cerca di bilanciare la vita da adolescente con la sua educazione musulmana di stampo tradizionale.
Per i ragazzi

Su Apple TV+ c’è spazio anche per i più piccoli. Arriveranno infatti la serie “Helpsters”, dai creatori di “Sesamo Apriti”, la nuova serie dei Peanuts “Snoopy nello spazio” e il remake di “Ghostwriter”, serie in cui quattro ragazzini devono unire le forze per liberare personaggi della letteratura dai loro libri.