Arriva il nuovo Sky Q

«Non si tratta di un nuovo decoder ma di un nuovo modo di vivere la tv, dando il massimo valore al nostro tempo libero» ha sottolineato Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia

28 Novembre 2017 alle 16:02

«Non si tratta di un nuovo decoder ma di un nuovo modo di vivere la tv, dando il massimo valore al nostro tempo libero» ha sottolineato Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, presentando Sky Q.

Si tratta di una vera «centrale di intrattenimento» che migliora, unisce e distribuisce tutti i servizi di Sky via satellite e online. Accendendolo si accederà a un menu interattivo che con il tempo si adatterà ai nostri gusti, proponendoci programmi che abbiamo lasciato a metà, nuovi episodi delle serie preferite, film che potrebbero piacerci: tutto subito disponibile «on demand».

Sky Q permette di interrompere la visione di un programma e di proseguirla sul televisore di un’altra stanza, su un telefonino o su un tablet. È possibile registrare quattro programmi in contemporanea e immagazzinare 1.000 ore di registrazioni in hd. Non richiede installazioni complicate (ma serve una connessione wifi in casa). Per avere Sky Q è necessario pagare 199 euro (268 euro per estenderlo ad altri due televisori di casa); al canone Sky vanno poi aggiunti da 4 a 15 euro al mese, a seconda della propria «anzianità» di clienti.

Seguici