Bici, calcio e tennis: la tv è a tutto sport

Dal Giro d’Italia alla finale di Coppa e agli Internazionali di Roma, tre appuntamenti da non perdere

Fabio Fognini
10 Maggio 2019 alle 09:00

Sportivi di tutta Italia preparatevi a lunghe maratone davanti alla tv. Nel giro di pochi giorni, infatti, ci saranno tre dei principali eventi dell’anno: il Giro d’Italia, la finale di Coppa Italia e gli Internazionali di tennis a Roma. E se le donne di casa storcono il naso, ecco qualche buon motivo in più per dire che proprio non si possono perdere.

NIBALI A CACCIA DEL GIRO A inaugurare questa sequenza da ola è la 102ª edizione della corsa rosa che partirà sabato 11 maggio da Bologna (tutta la corsa viene seguita da Eurosport e Raidue in vari momenti della giornata). Mai come quest’anno il nostro Vincenzo Nibali può conquistare la sua terza vittoria. Perché? Il vincitore del 2018, il britannico Chris Froome, non c’è e da battere, escludendo gli outsider, resta solamente l’olandese Tom Dumoulin. Per quanto riguarda invece gli altri italiani, sono due i nomi da seguire. Il promettente scalatore Davide Formolo potrebbe essere una delle sorprese, mentre il velocista Elia Viviani si candida per la conquista della classifica a punti.  

AD ALTA QUOTA A farla da padrone saranno soprattutto le montagne. In particolare va tenuta d’occhio la 16ª tappa di martedì 28 maggio. Quel giorno, infatti, sono in programma sia la cima dedicata a Fausto Coppi, il passo del Gavia, che la cima dedicata a Marco Pantani, il Mortirolo.

RICORDI Nel Giro 2019 si intrecciano anche ricorrenze storiche e omaggi. In occasione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo, la 3ª tappa del 13 maggio partirà da Vinci (Firenze), dove nacque il genio della Gioconda, per arrivare a Orbetello (Grosseto). La 6ª tappa del 16 maggio, invece, collegherà Cassino (Frosinone), nel 75° anniversario della battaglia che qui si svolse nel 1944, e San Giovanni Rotondo (Foggia), dove si trovano le spoglie di Padre Pio. La 7ª tappa, il giorno dopo, arriverà invece a L’Aquila, a dieci anni dal terremoto che devastò la città abruzzese.

Sfida tra goleador per Atalanta e Lazio

Il 15 maggio allo stadio Olimpico di Roma si disputa (diretta su Raiuno alle ore 20.30) la finale di Coppa Italia che vede in campo due sorprese: l’Atalanta e la Lazio. I bergamaschi hanno eliminato i campioni in carica della Juventus. La Lazio, invece, è alla sua quarta finale negli ultimi sette anni e in caso di trionfo raggiungerebbe l’Inter al terzo posto nella classifica del maggior numero di vittorie. Sfida nella sfida sarà quella tra gli attaccanti: Immobile per la Lazio e Zapata per l’Atalanta.

Fabio Fognini punta al trono del Foro Italico

Domenica 12 maggio, dopo la settimana delle qualificazioni, iniziano gli Internazionali d’Italia sui campi in terra rossa del Foro Italico di Roma. Naturalmente gli occhi saranno tutti per il ligure Fabio Fognini, che recentemente ha trionfato nel torneo di Monte-Carlo. Anche questa volta, il suo rivale più accreditato è lo spagnolo Rafael Nadal, campione in carica. La competizione maschile è trasmessa da Sky Sport Uno e Sky Sport Arena, quella femminile da Supertennis.

Seguici