Nella puntata di martedì 17 aprile lo chef ci porta a esplorare quattro hotel nella regione storica piemontese, ognuno con le sue peculiarità

Continua il viaggio dello chef Bruno Barbieri alla ricerca dei migliori hotel d'Italia. Martedì 17 aprile alle 21.15 su Sky Uno la quarta tappa di «Bruno Barbieri 4 hotel» ci porta nella pittoresca cornice delle Langhe. Quattro albergatori - di hotel della stessa fascia di prezzo - si sfideranno per offrire il soggiorno migliore a Barbieri, che insieme a loro passerà una notte in ogni albergo. I concorrenti dovranno valutare gli avversari dando voti a location, camera, servizi e prezzo. Anche Barbieri darà dei voti che però resteranno segreti fino alla fine della puntata.
Gli hotel
Claudia è la proprietaria di Casaforte Alba in Langa dal 2009. Torinese, si è trasferita per iniziare la sua attività proprio nel paesino dove viveva la nonna. L'hotel è situato in una Casaforte, un'antica dimora del Seicento che durante la ristrutturazione ha rivelato diverse sorprese, come una grotta naturale con una piccola chiesa ipogea e un lago.
Elena è la proprietaria e direttrice dell’hotel di charme Duchessa Margherita a Vicoforte, nel cuneese. L’hotel, aperto da soli due anni, è un villino piemontese del 1850 decorato con tromp l’oeil Liberty del 1920. L'albergo è arredato con mobili antichi e preziosi, camini d'epoca e ceramiche ricercate per ricreare il fascino delle antiche corti nobiliari. Ognuna delle dieci camere ha il nome di un membro della famiglia reale sabauda ed è curata in maniera meticolosa per far vivere agli ospiti una vacanza principesca.
Maurizio è il responsabile dell’Antico Borgo Monchiero, un ex monastero del Settecento dell'Ordine di San Colombano recentemente ristrutturato. L’edificio, annesso al Santuario della Madonna del Rosario, è diventato un hotel a 4 stelle affacciato sui noccioleti e i filari di Nebbiolo e Dolcetto delle Langhe. Del monastero sono state mantenute le forme e lo stile antico che permette agli ospiti di respirare un'atmosfera d'altri tempi. L'hotel è inoltre sede di un centro artistico permanente dove stare a contatto con le opere e gli artisti che spesso vengono a soggiornare e lavorare nel borgo.
Riccardo è il direttore dell’Hotel di Charme I Somaschi, che si trova all’interno del Monastero di Cherasco, fondato dai frati Somaschi, antica dimora del Seicento. Il concept dell’hotel è rendere il lusso accessibile a più persone, senza però perdere l’esclusività. La struttura, che ha subito un importante lavoro di restauro, ha mantenuto il fascino e la tranquillità dell’antico palazzo, sia all’interno che all’esterno. Le camere, che un tempo erano le celle dei frati, sono state allargate e ristrutturate. Presenti inoltre tre style suite dedicate a tre stilisti italiani: Armani, Cavalli e Versace.