Le sorprese del people show di Canale 5 di sabato 17 febbraio, con gli ospiti Ermal Meta e Fabrizio Moro, Laura Chiatti e Marco Bocci


Un regalo per mamma
?Questa è la storia di un regalo? dice Maria De Filippi seguendo la liturgia del programma anche in apertura della quinta puntata di C'è posta per te, sabato 17 febbraio su Canale 5. È infatti la formula per introdurre i primi ospiti della serata, Laura Chiatti e Marco Bocci, coppia sul set e nella vita, venuti a fare una sorpresa a Carla, mamma di Alice e Riccardo che hanno scritto al programma. Anche la loro è la storia di un lutto difficile da superare: la morte del marito e papà Ennio, stroncato da una brutta malattia. ?Papà in ospedale diceva che era orgoglioso della sua famiglia speciale e quella famiglia c'è ancora?? vogliono far sapere i ragazzi alla loro mamma, in quello che è un vero invito a una ?rinascita?. Per lei, oltre al consueto carosello di ricordi ed emozioni, con bambini a profusione, c'è anche ?l'improvvisata? della coppia di attori: ?So che avresti preferito solo mio marito? è la battuta di Laura Chiatti che si assume la parte ?consolatoria? regalando alla signora una sua collana con l'effige della Sacra Famiglia. Bocci invece si ritaglia la parte ?all'insegna della gioia?, fa tremare lo studio di applausi e regala a Carla un viaggio con una sua amica per vedere le aurore boreali. Lei commossa esce dallo studio ringraziando tutta la redazione: ?Carinissimi??.
Per amore di Antonietta
Famiglia contro fidanzato è il tema della seconda storia. I protagonisti vengono dalla provincia di Napoli e sono Francesco, il fidanzato, che ha invitato al programma la sua ragazza Antonietta in compagnia dei genitori e delle sorelle. Il suo scopo è ricucire un rapporto con questi ultimi ed essere di nuovo accolto nella loro casa. I precedenti però non sono a suo fare. Infatti Francesco, più grande di Antonietta di 8 anni e già padre di sue figli, alla sua ragazza ne ha fatte passare tante. L'ha convinta ad andare a vivere con lui in Germania, poi l'ha lasciata, poi si è pentito ed è tornato da lei, poi l'ha tradita di nuovo, infine l'ha mollata di nuovo a pochi mesi dalle nozze già fissate. Ma nonostante tutto Antonietta l'ha sempre perdonato. Non la sua famiglia che ha ragioni solide: ?Non è una persona che può dare un buon futuro a mia figlia? dice il padre con tutta la comprensione di cui è capace. Per colpa sua ?mia figlia passa per una cretina che non ha dignità e non ha rispetto per se stessa...? attacca la madre. E anche le sorelle si fanno sentire sentendo le puerili scuse di Francesco. Ma c'è poco da fare, i genitori e una sorella quasi ?spinti? da Maria De Filippi - che scopre i giochi e mette in chiaro che chi ha bisogno di questa riconciliazione è in fondo Antonietta - accettano di aprire la busta. Non così però la sorella minore che gli gira le spalle e se ne va decisa in palese dissenso.
I ricordi della Signora Francesca
Protagonista della terza storia della serata è stata la simpatica signora Francesca, 72 anni. Arriva in studio da Maddaloni (Caserta), ora che è vedova, per ritrovare almeno uno dei suoi ex di oltre mezzo secolo fa. La signora è un ciclone inarrestabile e, anche se tende a sovrapporre le storie, le racconta con dovizia di particolari e dominate dalla figura di suo padre autoritario e intrattabile, che ne avrebbe fatti scappare più di uno. La ricerca è infruttuosa in molti casi, ma alla fine in studio arrivano in tre. I primi due sono omonimi, entrambi si chiamano Aldo, e solo il secondo alla fine si ricorda di lei, ma declina ogni eventuale incontro essendo sposato. Il terzo è il signor Gennaro, che ha preteso una scorta armata per lui e per la sua attività, per partecipare al programma. E anche lui alla fine, pur ricordandosi, preferisce andar via. ?Mi dispiace che è morto Filippo che è stato il primo bacio a stampo?? chiosa irrefrenabile la signora Francesca, che visto che ha un pubblico sembra non volerlo mollare più?

La malattia non colpisce solo chi ce l'ha
I freschi vincitori dell'ultimo Festival di Sanremo, Ermal Meta e Fabrizio Moro, sono stati invece parte della sorpresa che Giuseppe ha organizzato per la sua famiglia, la moglie Tiziana e le figlie Debora e Vanessa. Giuseppe ha visto la sua vita e il suo fisico stravolti da una malattia, la leucemia mieloide acuta, che l'ha trascinato insieme alla sua famiglia in un tunnel di sofferenze, perché ?la malattia non colpisce solo chi ce l'ha ma anche chi ama chi ce l'ha?. E per questo ora che ne è uscito vuole dire a grazie ai suoi cari che gli sono stati vicini e perdono per le sofferenze patite, comunque, a causa sua perché ?sarò sfigato in salute, ma straordinariamente fortunato in amore?. E l'idea di venire in trasmissione gli è stata data proprio dalle parole della canzone di Fabrizio Moro, ?Portami via?, quella che dice di ?prendere la vita così com'è?. Fabrizio Moro sottolinea la lezione di ?forza? data da questo padre, mentre Ermal Meta visibilmente commosso (?ho ingoiato diverse lacrime?) dice di averne ricavato ?una lezione d'amore bellissima, che diventerà di sicuro una canzone?. I due cantautori consegnano poi delle pietre e un biglietto per un viaggio per tutta la famiglia alla madre, ma è ancora Giuseppe il più applaudito quando promette: "Ho intenzione di fare con loro ancora un lungo percorso insieme... Non ho nessuna intenzione di andare via??.
La figlia ritrovata
L'appello di una madre che vuole poter riabbracciare la figlia ha occupato l'ultima frazione del programma prima dei saluti di Saki. È la storia ?un po' delicata? di Alessandra da Cinisello Balsamo (Milano), che non vede la figlia Shannon da 4 anni. ?Lei ha ragione? dice subito, ?non sono stata una buona madre per lei?. E racconta del suo primo matrimonio giovanissima da cui è nata Shannon, del divorzio, dell'incontro con un altro uomo, con cui va a vivere lasciando Shannon dalla nonna e poi delle violenze di questo uomo. Prima psicologiche e poi fisiche, sempre più gravi che lei ha avuto il coraggio di denunciare solo quando ha visto l'uomo minacciare proprio Shannon che si era messa a difendere la madre. Dopo nove denuncie l'incubo sembra passato, ma Shannon si riavvicina al padre e lei per ?gelosia? ha ?sbagliato ancora? e lasciato l'affidamento esclusivo della ragazza al suo ex marito. Ma ora ricomposti a fatica i pezzi della sua vita le manca ancora un tassello: ?Non sai cosa darei per sentire ancora la tua voce che mi chiama mamma?. La ragazza ha ancora delle incertezze, avrà combattuto molto per trovare un equilibrio, ma dal primo commento sulla madre (?Sembra mia sorella? dice soddisfatta dalla sua forma fisica) si capisce che è contenta di rivederla. Resta solo da definire le condizioni (e a questo ci pensa Maria De Filippi), aspettare la pubblicità e aprire la busta?