«C’è Posta per Te»: le storie della terza puntata

Le sorprese del people show di Canale 5 di sabato 20 gennaio, con gli ospiti Ilary Blasi, Alessandro Florenzi e Radja Nainggolan

Ilary Blasi a "C'è Posta per Te"  Credit: © Mediaset
28 Gennaio 2018 alle 01:22

Un Padre e due campioni

È la storia di un regalo ad aprire la terza puntata di “C’è Posta per Te”. Un regalo che il giovane Danilo vuole fare a sua padre Palmiro. E siccome il padre è un romanista sfegatato, al contrario del figlio che tifa per i “rivali”, per aiutarlo in studio piombano i due calciatori Alessandro Florenzi e Radja Nainggolan. La storia dei due è quella di un lutto impossibile da superare. Danilo, aveva un fratello, Vincenzo, che era la gioia della famiglia e aveva una grande intesa con il padre, morto in un incidente stradale la notte di Halloween del 2015. Da quel momento suo padre non è stato più lo stesso e Danilo vuole dirgli grazie per essere un “padre perfetto” ma anche che “ha bisogno ancora” di lui “per molto” ed è ora di iniziare a sorridere. Cosa che i suoi due beniamini riescono benissimo a fargli fare, regalandogli anche un bigliardino “romanista”, una maglia con il mitico 10 e un viaggio in America. “Non credo ancora ai miei occhi” ripete Palmiro che, neanche a dirlo, apre la busta e abbraccia il figlio.

Sto meglio senza di voi

Senza pietà è invece la seconda storia. Quella di una frattura insanabile tra una madre, Monia, e sua figlia Eleonora del litorale laziale. Le due non si parlano da quasi due anni. Eleonora ha troncato tutti i rapporti con la sua famiglia, anche con il padre Luigi e la sorella Federica, ma il vero problema sembrano essere i suoi scontri con la madre. Che si sono inaspriti, fino alla rottura definitiva, da quando Eleonora ha conosciuto Christian, che poi diventerà sua marito e il padre dei suoi due figli. Contrasti sulla sua scelta di andare a vivere subito con il ragazzo, poi sull’organizzazione del matrimonio, poi su qualsiasi altra cosa, hanno portato alla cessazione totale delle comunicazioni. La madre in studio con il marito e l’altra figlia, ripete più volte che “non ce la fa più a stare lontana dalla figlia”, ma anche che “non ha capito dove ha sbagliato”. Eleonora in studio con il marito, reagisce con rabbia e non perdona niente ai suoi, parla di una madre “burattinaia” e di strane storie di contratti di lavoro. Tanto che a un certo punto Maria De Filippi sbotta: “è possibile ridurre a una cosa economica un rapporto di famiglia?”. Ma la ragazza implacabile ribadisce di star “meglio senza di loro”.

Un padre ritrovato

Vengono dalla Svizzera i protagonisti della terza storia della serata. Sono due fratelli, Luigi e Mario, alla ricerca del padre che non vedono da 43 anni. Anche la loro è una storia terribile. I loro genitori, una donna svizzera e un italiano, si separano quando sono piccolissimi e vanno a vivere con la madre a casa della nonna. Il padre li può vedere solo qualche ora nei weekend, quando li porta fuori a giocare e quei momenti sono i ricordi migliori della loro infanzia. Anche perché poi le visite del padre si interrompono, la nonna si ammala e la madre li porta in un istituto, dove non andrà mai più a trovarli. Quando, maggiorenni, escono dall’orfanatrofio cercano e trovano la madre, che si è risposata e li liquida con freddezza in pochi minuti e i due iniziano a comprendere che forse il padre non aveva torto. Un amico dei due, che li accompagna in studio insieme con una delle figlie di Mario, però contatta la trasmissione che lo rintraccia e lo invita in studio, dove Maria De Filippi con circospezione lo “prepara” all’incontro. Il padre quando realizza chi sono i due uomini al di là della busta si commuove subito: “Sono stati sempre nel mio cuore!” dice, confessando anche di aver tentato di “rapirli” quando erano piccoli, cosa che gli ha procurato solo guai. “Sono felice come un bambino!” esclama Luigi, in tedesco. E questo padre, che intanto scopre di avere anche dei nipoti e un pronipote in arrivo, finalmente può abbracciare i figli.

Uno Sbruffone di cuore

Un fratello e una sorella sono i protagonisti della quarta storia che ha visto in veste di “sorpresa” Ilary Blasi, una bella sorpresa. La sorella, Ambra, è infatti in studio per ringraziare suo fratello Marco per tutto quello che ha fatto per lei. I due hanno infatti perso giovanissimi prima il padre, colpito da un infarto improvviso, e, a distanza di pochi mesi, la madre. Marco però in tutti e due i casi si è caricato la famiglia sulle spalle e ha pensato a tutti. Soprattutto alla sorella: “Mi hai coccolato come una madre e protetto come un padre, oltre a farmi divertire come un fratello”, dice lei raccontando del buon cuore e della forza di lui con l’ausilio degli immancabili bambini ed Ed Sheeran a manetta. Quindi gli fa incontrare Ilary Blasi, per la quale lui, simpatico e sbruffone, diciamo “stravede”. E l’atmosfera da commossa si fa divertita con battute e risate. E mentre lui fa il brillante, Ilary Blasi dice che sono “un vero esempio” e che “non ho un fratello, ma se potessi lo vorrei proprio come te”.   

Un bugiardo perdonato

“È la storia di un amore interrotto”, dice Maria De Filippi presentando Luca che ha scritto alla trasmissione per dare una “prova d’amore” a Laura, che invece non vuole né vederlo né sentirlo. E ne ha ben ragione. Durante la loro storia, lunga tre anni, Luca le ha nascosto molte cose. Di non essere separato e di vivere ancora con la moglie, per esempio. E anche se in un primo momento era stato “perdonato”, aveva continuato a mentire su particolari affatto irrilevanti. Finché lei, che nel frattempo ha conosciuto anche la moglie, che poi le ha rivelato molte delle bugie di lui, non ha detto basta. “Non c'è più nessuno tra di noi, ho lasciato mia moglie”, proclama Luca, lo fa in tv pubblicamente, sperando così di riconquistare il cuore (e la fiducia) di Laura. Che all’inizio sembra irremovibile e fa la sarcastica. Ma poi passata al “trattamento De Filippi” ammette di provare ancora “un sentimento” per lui. È la svolta, ma bisogna aspettare la pubblicità per aprire la busta. “Missione impossibile” compiuta.

Seguici