Nuovo appuntamento con lo spin-off che vede sfidarsi ai fornelli personaggi famosi del mondo dello sport, dello spettacolo o del giornalismo

Cosa ci dobbiamo aspettare dalla seconda puntata di «Celebrity MasterChef»? Dopo le eliminazioni della prima puntata prosegue l’appuntamento con lo spin-off di MasterChef dove a sfidarsi ai fornelli sono alcuni noti personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e del giornalismo.
Antonio Capitani, Filippo Magnini, Maria Grazia Cucinotta, Marisa Passera, Elena Di Cioccio, Mara Maionchi, Alex Britti, Roberta Capua e Nesli, i nove concorrenti ancora in gara, sono pronti ad affrontare le nuove prove culinarie nella puntata in onda giovedì 23 marzo dalle 21.15 su Sky Uno HD.
Il gioco si fa più difficile, il livello delle sfide si incrementa e le celebrità sono chiamate a cimentarsi con prove molto più complicate. La prima li vede alle prese con una Mistery Box di un certo peso dove sono stati raccolti gli ingredienti più strani utilizzati fino a oggi durante tutte le edizioni di MasterChef, dai funghi shiitake al sedano, dai lupini di mare alle animelle di vitello. I concorrenti dovranno fare appello su estro e fantasia per realizzare un piatto che sia davvero in grado di colpire l’occhio e soprattutto il gusto raffinato dei giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo.
Solo chi riuscirà a realizzare una portata degna del nome MasterChef vincerà la prova e potrà affrontare l’Invention Test con il grande vantaggio di beneficiare della presenza in studio dell’ospite Daniel Facen. Il famoso chef ed esperto di cucina molecolare potrà svelare al vincitore della Mistery Box segreti, trucchi e consigli preziosi per realizzare un piatto perfetto attraverso l’utilizzo di tre ingredienti molto diversi tra loro Sarà questa seconda sfida a decretare l’eliminazione del primo concorrente che dovrà abbandonare il programma.
Gli otto rimasti ancora in gara dovranno invece affrontare la seconda sfida in esterna che in questa seconda puntata si svolgerà a Montalcino, in Val d’Orcia. La prova prevede la preparazione della Benfinita: pranzo tradizionale e comunitario a base di pici, cinghiale e ciambellone e sarà di fondamentale importanza perché decreterà quale squadra dovrà poi affrontare anche il Pressure Test con Iginio Massari, famoso pasticciere italiano e secondo ospite della puntata. Lo chef inviterà i concorrenti a realizzare il Macaron, tipico dolce francese, e porterà all’eliminazione di un altro concorrente, costretto a salutare tutti e abbandonare la gara.