Dalla Marvel a Star Wars: tutte le novità sui futuri progetti Disney
Il trailer di "The Mandalorian" e del remake di "Lilli e Vagabondo", le nuove serie Marvel e la trama di "Soul" della Pixar. Ecco gli annunci di casa Disney
Si è conclusa domenica in California la sesta D23, la grande convention Disney ricca di annunci, novità e nuovi dettagli sui progetti della Casa di Topolino (che ora include anche i franchise Marvel e Star Wars). Nei tre giorni dell'evento sono stati svelati nuovi titoli, trailer, poster e immagini, come le prime foto di film come "Cruella", il live action su Crudelia DeMon con Emma Stone, e "Soul", il nuovo film Pixar in arrivo nel 2020 (di cui finalmente abbiamo avuto maggiori dettagli sulla trama).
È stato mostrato il trailer di "The Mandalorian", la serie Star Wars che debutterà su Disney+, la piattaforma streaming targata Disney in arrivo il 12 novembre in America e il 31 marzo 2020 in Italia, così come quello del remake in live action di "Lilli e Vagabondo" e della serie "High School Musical: The Musical: The Series".
E poi tanti nuovi annunci: per Disney+ sono in lavorazione tre nuove serie Marvel oltre a quelle già annunciate in precedenza, oltre alla serie sequel di "Lizzie McGuire" con Hilary Duff.
Abbiamo raccolto qui tutte le novità sul futuro Disney.
Disney
È stata mostrata la prima immagine ufficiale di "Cruella", il film Disney in live action incentrato sul personaggio di Crudelia DeMon, qui interpretata da Emma Stone. Il film, in uscita nel 2021, sarà ambientato negli Anni 70 e seguirà le vicende di una Crudelia più giovane di quella vista nel classico d'animazione "La carica dei 101".
Il 12 novembre in America arriverà Disney+, la piattaforma streaming Disney, e in occasione del lancio debutterà anche la versione in live-action di "Lilli e il vagabondo", con cani in carne e ossa. Lo stesso giorno sulla piattaforma arriverà anche "High School Musical: The Musical: The Series", una serie in stile mockumentary che ci porta nel liceo usato come ambientazione per il film originale con Zac Efron. Qui un'insegnante decide di mettere in scena proprio il musical ispirato al film.
Operazione nostalgia anche per all'annuncio della serie sequel di "Lizzie McGuire". Hilary Duff torna a interpretare il personaggio che l'ha resa famosa, ma adesso Lizzie è cresciuta, lavora come interior designer a New York e continua ad avere una mini-Lizzie animata che le fa da coscienza.
Ms. Marvel avrà una serie tutta sua su Disney+
Marvel
Tanti, tantissimi gli annunci legati al mondo Marvel. Per quanto riguarda il cinema, oltre all'annuncio della data di uscita di "Black Panther 2", il 6 maggio 2022, è stato anche confermato che Kit Harington (Jon Snow in Game of Thrones) entrerà a far parte del cast di "The Eternals", in uscita a novembre 2020.
Il grosso delle novità però riguarda la piattaforma Disney+. Sono state annunciate tre nuove serie in esclusiva per la piattaforma: "She-Hulk", "Moon Knight" e "Ms. Marvel". La prima seguirà Jennifer Walker, cugina di Bruce Banner, che diventa a sua volta Hulk in seguito a una trasfusione di sangue del cugino; "Moon Knight" introdurrà il personaggio di Mark Specter, un mercenario incappucciato; e "Ms. Marvel" invece seguirà Kamala Khan, adolescente che ottiene poteri straordinari. Al momento le serie sono ancora in lavorazione e non si sa nulla del cast.
Nuove informazioni sulle serie Disney+ già annunciate in precedenza: in "The Falcon and the Winter Soldier", con protagonisti Sam Wilson/Falcon e Bucky/Soldato d'inverno (interpretati da Anthony Mackie e Sebastian Stan), ritroveremo non solo il villain Helmut Zeno (Daniel Bruhl), ma anche Sharon Carter (Emily VanCamp). In più ci sarà John Walker aka U.S. Anget (Wyatt Russell), un sostituto di Capitan America scelto direttamente dal governo americano.
"WandaVision", la serie su Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) e Visione (Paul Bettany) si preannuncia più folle che mai: avrà contenuti horror, ma tutto filtrato da toni Anni 50. Nel 2021 arriverà "Loki" e ora sappiamo che la serie sarà composta da sei episodi di un'ora diretti da Kate Herron. Saranno invece 23 gli episodi di "What if..?", la serie animata antologica che esplorerà scenari alternativi per i personaggi dei film Marvel, con i veri attori a dare la voce alle loro controparti animate. Qualche esempio: Peggy Carter sarà Captain Britain e vedremo un Captain America zombie.
E dimenticatevi il binge-watching: Disney+ ha infatti deciso di distribuire le sue serie settimanalmente, come nella tv tradizionale.
Star Wars
È stato svelato il trailer dell'attesissima "The Mandalorian", la serie ambientata nell'universo Star Wars che debutterà su Disney+ lo stesso giorno di lancio della piattaforma, il 12 novembre (in America, in Italia dovrebbe arrivare entro la prima metà del 2020). Scritta e prodotta da Jon Favreau, sarà ambientata a cavallo tra la caduta dell'Impero e l'ascesa del Primo Ordine e avrà come protagonista Pedro Pascal nei panni di un pistolero fuorilegge che agisce lontano dalla giurisdizione della Nuova Repubblica.
Annunciata inoltre per febbraio 2020 l'uscita della settima stagione della serie animata "Star Wars: The Clone Wars". Il grande annuncio però è una conferma ad alcune voci: verrà realizzata una serie spin-off interamente dedicata a Obi-Wan Kenobi, e a indossare nuovamente i suoi panni sarà Ewan McGregor, che era presente all'evento e si è detto molto entusiasta.
"Soul"
Pixar
La Pixar ha finalmente rivelato maggiori dettagli su "Soul", film in uscita a giugno 2020. Jamie Foxx sarà la voce del protagonista, Joe Gardener, un insegnante di musica delle medie appassionato di jazz che sogna di suonare all'Half Note di New York. Dopo vent'anni di tentativi, finalmente riesce a realizzare il suo sogno, ma subito dopo muore cadendo in un tombino. La sua anima si separa dal suo corpo e va nell'Aldilà, dove finisce in un'accademia di anime. Fa la conoscenza di un'anima di nome 22 e intraprenderà un viaggio che lo farà riflettere su cosa significhi avere un'anima.
La Pixar sarà presente anche su Disney+ con contenuti originali come "Forky asks a question", una serie di cortometraggi con protagonista Forky, che abbiamo conosciuto in "Toy Story 4". Torneremo anche a Mostropoli per "Monsters at work", che segue le vicende del mostro Tyler. Appena laureato alla Monster University, è pronto a entrare nel mondo del lavoro e spaventare bambini. Ma il primo giorno di lavoro scopre che la sua azienda ora è passata dallo spaventare i bambini al farli ridere, cosa che lo metterà in crisi. La serie arriverà su Disney+ nel 2020.