Addio al famoso conduttore televisivo e paroliere. Era stato colpito lo scorso anno da una grave malattia, si è spento nella sua casa di Milano

Conduttore televisivo e paroliere (soprattutto per Mina), Paolo Limiti si è spento nella sua casa a Milano, dall'estate scorsa lottava con un tumore. Sul proprio profilo Instagram l'ex moglie lo ricorda proprio con una copertina di Tv Sorrisi e Canzoni, commentando «Sembra ieri. A te che mi hai creato una carriera. Love you.».
Paolo Limiti, il ricordo degli amici e le foto
Paolo Limiti, su Rete 4 un omaggio speciale
Anche Mara Venier ha condiviso una foto che la ritrae con Paolo Limiti, corredata da una didascalia «Ciao Paolo ....quanto bene ci siamo voluti ...quanto mi mancherai».
La sua attività di paroliere era iniziata nel 1970, quando aveva lavorato ai testi di «L'ora della fantasia» (adattata da Maurizio Costanzo), aveva poi collaborato con moltissimi cantanti italiani. Da Jula de Palma a Ornella Vanoni, passando per Al Bano e Romina Power, ma soprattutto con Mina, per la quale aveva scritto testi di canzoni come «Bugiardo e incosciente», «La voce del silenzio». In televisione aveva scritto dal 1970, per quattro stagioni, le domande di «Rischiatutto» con Mike Bongiorno e con «Dove sono i Pirenei?» aveva conquistato una candidatura ai Telegatti, poi nel 1996 era stato autore e conduttore di «E l'Italia racconta» che ha cambiato nome svariate volte e con la quale era tornato in televisione nel 2012.