21 Gennaio 2018 | 22:08 di Lorenzo Di Palma
Approfondimenti, interviste e fact checking, con un occhio di riguardo alle giovani generazioni. Si chiamano perciò Italia 18 - 18 come l’anno delle elezioni, ma anche come l’età di chi vota per la prima volta - gli speciali con cui Sky TG24 seguirà la campagna elettorale per le prossime elezioni politiche.
Che partiranno da lunedì 22 gennaio, con “Check room” a cura di Nicola Ghittoni e Fabio Vitale, che ogni giorno alle 20.50, metterà sotto la lente tutte le dichiarazioni politiche della giornata, le promesse elettorali e le proposte dei partiti, non limitandosi a valutarne la veridicità, ma cercando anche di verificarne fattibilità e sostenibilità, con la collaborazione dell’osservatorio indipendente Openpolis.
Sempre da lunedì 22, e per tutta la durata della campagna elettorale, Sky TG24 realizzerà anche brevi pillole, chiamate “Io voto perché”, in onda in tutte le principali edizioni e disponibili sul sito e sui canali social della rete (con l’hashtag #iovotoperché), in cui alcuni elettori spiegano perché hanno deciso di recarsi alle urne, per ricordare l’importanza, in democrazia, di una partecipazione elettorale attiva dei cittadini.
Poi, a partire da metà febbraio Fabio Vitale curerà e condurrà “Italia 18”, un nuovo format con tutti i protagonisti delle più incerte elezioni politiche degli ultimi anni, in diretta, dalla sede Sky di Milano. Tra i temi affrontati non solo l’attualità, ma anche le urgenze del Paese e le grandi questioni che Sky TG24 da tempo racconta con inchieste esclusive.
Sky TG24 racconterà anche ambizioni e delusioni degli elettori, con otto speciali da otto differenti città italiane, in cui saranno protagoniste le e aspettative dei cittadini, e con tre reportage di Paola Motta, in cui persone appartenenti a diversi gruppi sociali risponderanno alle medesime domande sui temi politici più rilevanti.
Quindi spazio a focus e interviste, anche nei consueti appuntamenti della rete, da Sky TG24 Mattina (dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 10) con Roberto Inciocchi, fino a L’intervista di Maria Latella, in onda ogni sabato alle 18.30. Infine una scheda settimanale, a cura di Jana Gagliardi e Giorgia Finesi, in cui verrà raccolto il meglio e il peggio della campagna elettorale nei sette giorni appena trascorsi.
Infine, il racconto elettorale della testata diretta da Sarah Varetto, si concluderà la sera del 4 marzo con la lunga maratona, che dalle 22 seguirà lo spoglio del voto nazionale e regionale, con collegamenti live da tutta Italia e ospiti per commenti e analisi.