18 Settembre 2017 | 10:44 di Redazione Sorrisi
Sono stati assegnati nella notte tra il 17 e il 18 settembre gli Emmy Awards 2017, i riconoscimenti più ambiti dai protagonisti della televisione negli Stati Uniti.
The «Handmaid's Tale», disponibile su Tim Vision dal 26 settembre, e basata sul romanzo di Margaret Atwood «Il Racconto dell'ancella», che immagina una società totalitaria in cui le donne hanno perso tutti i diritti, è stata giudicata miglior serie drammatica. Premiati anche il regista Reed Morano e l'attrice protagonista Elisabeth Moss come miglior attrice, finalmente al suo primo Emmy dopo le nomination per «Top of the Lake» e «Mad Men». Sei in totale sono stati i premi portati a casa dalla serie, mentre cinque sono stati quelli assegnati a «Big Little Lies» la serie HBO dal cast stellare: Nicole Kidman (che ha vinto come miglior attrice in una miniserie), Reese Witherspoon, Laura Dern, Shailene Woodley e Zoe Kravitz.
? Emmy 2017, tutte le nomination
Un Emmy da record
Ancora una volta, tra le commedie, resta imbattibile «Veep» come resta imbattibile la sua protagonista Julia Louis-Dreyfus che detiene ora il record di maggiori vittorie agli Emmy nello stesso ruolo.
Non è certo l'unica ad entrare nella storia della televisione americana quest'anno. Lena Waithe è le prima donna di colore a vincere un Emmy come autrice (per «Master of None»), Sterling K. Brown con «This is Us» è il primo attore afroamericano a vincere il titolo di miglior attore in una serie drammatica dal 1998 e Donald Glover è il promo regista di colore a vincere un Emmy per una serie comica («Atlanta»).
Restano a bocca asciutta
«The Young Pope», la serie di Paolo Sorrentino, concorreva per i premi più tecnici, Fotografia e product design, che però sono andati ad altri. A bocca asciutta anche «Westworld», con 22 nomination la serie con Evan Rachel-Wood e Anthony Hopkins era arrivata prima a pari merito con «Saturday Night Live» (che di statuette ne ha vinte invece sei) come programma più nominato dell'anno.
Le foto dei vincitori Schermo intero
La lista dei vincitori
Miglior Serie Drammatica: «The Handmaid's Tale»
Miglior Commedia: «Veep»
Miniserie: «Big Little Lies»
Miglior film per la tv: «Black Mirror: San Junipero»
Miglior attore in una commedia: Donald Glover («Atlanta»)
Miglior attrice in una commedia: Julia Louis-Dreyfus («Veep»)
Miglior attore in una miniserie: Riz Ahmed («The Night Of»)
Miglior attrice in una miniserie: Nicole Kidman («Big Little Lies»)
Miglior attore in una serie drammatica: Sterling K. Brown («This Is Us»)
Miglior attrice in una serie drammatica: Elisabeth Moss («The Handmaid's Tale»)
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Ann Dowd («The Handmaid's Tale»)
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: John Lithgow («The Crown»)
Miglior attore non protagonista in una serie comica: Alec Baldwin («Saturday Night Live»)
Miglior attrice non protagonista in una serie comica: Kate McKinnon («Saturday Night Live»)
Miglior attore non protagonista in una miniserie: Alexander Skarsgard («Big Little Lies»)
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Laura Dern («Big Little Lies»)
Miglior guest star maschile in una serie drammatica: Gerald McRaney («This is Us»)
Miglior guest star femminile in una serie in una serie drammarica: Alexis Bledel (The Handmaid's Tale»)
Miglior guest star maschile in una serie comica: Dave Chappelle («Saturday Night Live»)
Miglior guest star femminile in una serie comica: Melissa McCarthy («Saturday Night Live»)
Miglior regista in una serie dramamtica: Reed Morano («The Handmaid's Tale)
Miglior regista in una commedia: Donald Glover («Atlanta»)
Miglior regista in una miniserie: Jean-Marc Vallee («Big Little Lies»)
Miglior sceneggiatura di serie drammatica: Bruce Miller («The Handmaid's Tale»)
Miglior sceneggiatura in una serie comica: Aziz Ansari, Lena Waithe («Master of None»)