In Rai da quasi quarant'anni, Frizzi era entrato nelle case e nel cuore degli italiani con garbo ed educazione: ricordiamolo attraverso i suoi tanti programmi tv
Fabrizio Frizzi era la voce italiana di Woody, l'indimenticabile protagonista di Toy Story
Aveva esordito in Rai nel 1980 come inviato a «Il Barattolo», programma per ragazzi: Fabrizio Frizzi, morto nella notte tra il 25 e il 26 marzo per un'emorragia cerebrale, era entrato nelle case degli italiani quasi quarant'anni fa, conquistando subito il pubblico con i suoi sorrisi e il suo garbo.
A ottobre l'ischemia che l'ha tenuto lontano dagli studi de «L'eredità» per quasi due mesi e che ha fatto da campanello d'allarme per una malattia contro cui ha combattuto fino alla fine.
In questi quasi quarant'anni lo abbiamo visto condurre tantissimi programmi tv, lo abbiamo ritrovato al cinema come doppiatore di Woody («Toy Story») e lo abbiamo anche visto mettersi in gioco come ballerino a «Ballando con le stelle» e come imitatore a «Tale e Quale Show». Ripercorriamo la sua carriera con questa gallery.
1980: l’esordio in tv di #FabrizioFrizzi, nella tv dei ragazzi. Con il suo stile e il suo garbo divenne presto uno dei volti più amati della TV. pic.twitter.com/OnPd477NUw
È impossibile nominare Fabrizio Frizzi e non pensare subito a Miss Italia, che ha presentato per quindici edizioni, dal 1988 al 2002 e poi nel 2011 e 2012. È proprio qui che ha conosciuto Carlotta Mantovan, sposata nel 2014 e da cui ha avuto una figlia, Stella, di cinque anni.
Fabrizio Frizzi e Milly Carlucci
Scommettiamo che...?
Un altro storico programma condotto da Frizzi per otto edizioni (le prime sei con Milly Carlucci) è «Scommettiamo che...?», andato in onda su Rai Uno. Divertente e ironico, in molti ricordano soprattutto la scommessa che coinvolgeva il pubblico da casa e i presentatori stessi, pronti a fare penitenza nel caso avessero perso.
I soliti ignoti
Attualmente in tv con la conduzione di Amadeus, il primo presentatore del quiz «Soliti ignoti» è stato Fabrizio Frizzi. Il programma, iniziato nel 2007 e proseguito fino al 2012, ha avuto un successo tale da finire persino in una storia di Topolino. Il conduttore di questa versione a fumetti? Paprizio Sfrizzi, naturalmente.
L'eredità
Frizzi ha condotto il pre-serale più famoso della Rai prima in staffetta con il suo conduttore storico, Carlo Conti, e poi da solo dal 2016. Conti è tornato a sostituire l'amico e collega dopo l'ischemia che l'ha tenuto lontano dal programma per quasi due mesi, dal 30 ottobre al 15 dicembre 2017.
Fabrizio Frizzi era la voce italiana di Woody, l'indimenticabile protagonista di Toy Story
Frizzi e la Disney: da Toy Story a Disneyland
Tom Hanks nella versione originale, Fabrizio Frizzi in quella nostrana: è sua la voce dell'indimenticabile Woody, protagonista del franchise di Toy Story della Pixar (poi diventata Disney-Pixar). Frizzi ha prestato la voce al cowboy giocattolo in tutti e tre i film e persino nei videogiochi dedicati, ma il suo lavoro con la Disney non si è di certo fermato qui.
Nel 1992 ha presentato per la Rai l'inaugurazione di Disneyland Paris, all'epoca noto come Euro Disney Resort. E nel 1995 è tornato nella pittoresca cornice del parco per presentare il Festival Disney, un concorso in cui giovanissimi talenti si esibivano sulle note delle più famose canzoni dei film d'animazione Disney, da "Hakuna Matata" a "In fondo al mar".
I programmi quotidiani, da «I fatti vostri» a «Cominciamo bene»
Presentatore poliedrico, Fabrizio Frizzi non ha presentato soltanto programmi serali e pre-serali, ma anche quotidiani come «I fatti vostri» (nella primissima edizione del programma, dal 1990 al 1991), «Piazza Grande» (dal 2003 al 2004) e «Cominciamo bene» (dal 2005 al 2010 su Rai Tre).
Telethon
Da anni impegnato per la ricerca, Frizzi ha condotto numerose edizioni della maratona «Telethon». Nell'ultima intervista per Sorrisi ha ribadito l'importanza della ricerca, insistendo su quanto lo stesse aiutando.
Non solo presentatore
Fabrizio non si è limitato a condurre programmi e quiz tv, ma si è messo in gioco anche come concorrente, prima a «Ballando con le stelle» e poi a «Tale e Quale Show», dove lo abbiamo visto scatenarsi sul palco mentre imitava i grandi nomi della musica italiana e internazionale, come Vasco Rossi e Piero Pelù.
Il 15 dicembre alle 18.15 Fabrizio Frizzi riprende il timone della trasmissione su Rai 1 dopo il malore che lo aveva costretto al ricovero il 23 ottobre scorso