Formula 1, la Ferrari va a caccia del Gp di Monte Carlo

L’appuntamento con uno dei Gp più visti in tv è per domenica 26 maggio alle 15.10 (in diretta in chiaro su Tv8 e via satellite su Sky)

Charles Leclerc, pilota monegasco della Ferrari
23 Maggio 2019 alle 09:20

Basta solo il nome del luogo in cui si svolge per ricordarsi che quello di Monte Carlo non è un Gran Premio come gli altri. Sia perché la pista del principato monegasco è forse l’ultima ad avere il sapore della Formula 1 di una volta, sia per la suggestione unica al mondo di correre tra case, hotel e yacht di lusso.

L’appuntamento con uno dei Gp più visti in tv è per domenica 26 maggio alle 15.10 (in diretta in chiaro su Tv8 e via satellite su Sky), quando i piloti schiacceranno l’acceleratore per arrivare il prima possibile alla prima curva, la Saint Devote (dedicata alla vicina chiesa intitolata alla patrona di Monte Carlo).

POLE POSITION Sulla carta i pronostici sono a favore delle Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, vincitori delle prime cinque gare dell’anno. Ma le Ferrari non staranno a guardare. L’attenzione sarà soprattutto puntata sull’emergente Charles Leclerc, il pilota nato proprio a Monte Carlo che sembra avere tutte le caratteristiche del futuro campione.

UN PO’ DI STORIA Il circuito è il più corto del Mondiale, poco più di tre chilometri da percorrere 78 volte. I monegaschi amano dire che è il più vecchio del mondo, facendo risalire la tracciatura al XIII secolo, quando furono costruite le prime strade del futuro Principato. In realtà il primo Gp qui si svolse nel 1929: vinse l’inglese William Grover-Williams. Nel 1950, poi, entrò a far parte del calendario di Formula 1, anche se divenne un appuntamento stabile solo dal 1955. A detenere il record di vittorie (sei) è ancora il leggendario Ayrton Senna. Infine una curiosità. Proprio a Monte Carlo nel ‘50 la Ferrari fece il suo debutto. Che sia di buon auspicio, dunque!

Seguici