«Il Piccolo Principe»: riparte la serie animata su Rai YoYo

Da sabato 17 febbraio, dieci film in animazione e in prima tv

17 Febbraio 2018 alle 17:55

«Si vede bene solo con il cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi». Parte il 17 febbraio alle ore 20.25 su Rai YoYo, e continuerà per ogni sabato fino al 21 aprile,  la terza stagione della serie di dieci film in animazione in prima tv su Il Piccolo Principe - una coproduzione della Rai con le televisioni pubbliche francese e tedesca e il canale in lingua araba Al Jazeera - ispirata al capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry.

Dieci titoli da 50 minuti ciascuno, ambientati su altrettanti pianeti, dove il Piccolo Principe atterrerà, accompagnato dal suo fedele amico Volpe. Si parte con “Il Pianeta dell’Oracolo”, il titolo del film di sabato 17 febbraio. In questo episodio, proveniente dal Pianeta del Tabarrino, il Piccolo Principe raggiunge il pianeta di Solaris dove le nuvole sono chiuse in gabbie, le persone camminano all'indietro e la musica è diventata una vera tortura. Scoprirà che tutto deriva da Coppelius, il quale impara da un misterioso oracolo, che sarà deposto in un giorno silenzioso e nuvoloso da un individuo che lo affronterà. Allora il Piccolo Principe prende misure preventive per scongiurare il suo destino, a seconda delle informazioni che l’oracolo gli dà ogni giorno. Ma mostrerà che le previsioni dell’Oracolo sono infondate, dato che i sogni non sono realtà.

Da qui, si prosegue sul “Pianeta delle lacrime di cristallo” (24 febbraio). A marzo visiteremo insieme ai protagonisti “Il Pianeta dei Ninfalidi” (il 3), “Il pianeta dell'Uccello di Ghiaccio” (10 marzo), quello “degli Astrovagonauti” (17 marzo) e “della biglia luminosa” (24 marzo). Il 31 marzo, sabato di Pasqua, sarà la volta del “Pianeta delle sculture”, mentre ad aprile arriveremo sul “Pianeta del deserto” (il 7) e su quello “delle nuvole” (il 14). Il grande viaggio del nostro piccolo grande eroe si concluderà sabato 21 aprile, con un ultimo film da un’ora e 15 minuti, sul “Pianeta della Rosa”, dove sarà assolutamente necessario restituire la vita al pianeta e affrontare la trappola finale del Serpente, poiché non è affatto scomparso.

Pino Insegno anche in questa stagione presta la sua voce al perfido Serpente, mentre il Piccolo Principe è interpretato da Manuel Meli, attore romano 23enne, che nonostante la giovane età ha una lunghissima esperienza come doppiatore.

Seguici