L'attrice ventottenne ha raggiunto la fama internazionale con la serie, ma in Italia l'avevamo già vista nella fiction Rai «La dama velata»

In Spagna la serie è stata cancellata, ma a furor di popolo Netflix ne ha recentemente annunciato il rinnovo dopo che la sua distibuzione in tutto il mondo l'ha resa un vero e proprio fenomeno virale. Stiamo parlando de «La casa di carta», serie spagnola che racconta il tentativo da parte di alcuni criminali di prelevare oltre due miliardi di euro dalla Zecca di Spagna.
Il successo globale della serie era del tutto inaspettato, come hanno ammesso anche gli attori protagonisti, che si sono ritrovati di colpo a essere attori di fama internazionale. Úrsula Corberó, che nella serie interpreta Silene aka Tokyo, uno dei personaggi più amati, ha detto di non essere stata preparata all'incredibile successo della serie.
L'attrice ventottenne godeva già di una certa popolarità in patria, dove ha debuttato in tv con piccoli ruoli nei primi anni 2000 prima di diventare una dei protagonisti della serie «Fisica o chimica» (trasmessa da noi nel 2010 su Rai 4). In Italia l'abbiamo vista anche nella fiction Rai «La dama velata».
In Spagna è apparsa anche sul grande schermo in film di diverso genere, dall'horror («Paranormal Xperience 3D») al dramma storico. Il successo internazionale è arrivato però di recente grazie a «La casa di carta». E già girano voci sul presunto ingresso del suo fidanzato, Chino Darín, nel cast della prossima stagione. Ha ottenuto un ruolo regolare nella seconda stagione di «Snatch», la serie tratta dall'omonimo film.