La tappa finale di Alessandro Borghese – 4 ristoranti è a Milano

Nella puntata di martedì 20 marzo, l'ultima di questa edizione, lo chef ci porta alla ricerca della miglior pizzeria gourmet del capoluogo lombardo

20 Marzo 2018 alle 10:01

Siamo giunti alla fine di questa edizione di «Alessandro Borghese - 4 ristoranti», che ha registrato una media di un milione e mezzo di spettatori a puntata. Martedì 20 marzo alle 21.15 su Sky Uno si conclude il viaggio di Alessandro Borghese alla ricerca dei migliori ristoranti italiani con un'ultima tappa a Milano, alla ricerca della migliore pizzeria gourmet della città. Quattro ristoratori visiteranno i locali degli avversari per valutarne location, menù, servizio e conto con un voto da 1 a 10. Anche Borghese darà dei voti che però resteranno segreti fino alla fine della puntata.

I ristoranti

A contendersi il titolo, tre uomini e una donna. Giorgio è il mastro pizzaiolo nonché titolare del Lievità, che esteticamente ricorda un locale della vecchia Milano, ma con elementi d'arredo di design come le sedie moderne, i tavoli in legno e le lampade in ferro battuto, in colori sui toni caldi del rame e del marrone. Ragazzo dal cuore napoletano, è convinto che solo lui a Milano abbia avuto il coraggio di distaccarsi dalla classica pizza partenopea per usare farine diverse pur restando fedele al metodo di preparazione tradizionale.

Insieme alla compagna, Carlo è titolare de La Pizza Biscottata Gourmet, locale elegante e chic con due sale e un ampio bancone bar. La pizza di Carlo viene prima cotta in forno e poi sulla piastrella per ottenere l'effetto biscottato e post-cottura viene guarnita da ingredienti di prima qualità. Non la classica pizzeria.

Matteo ha deciso di aprire il Garage Pizza & Co perché stanco della proposta milanese. Il locale è un'ex officina meccanica di motociclette di cui Matteo ha voluto mantenere lo stile, caratterizzato da muri spogli con mattoni a vista e materiali di recupero. Il menù offre pizze gourmet con accostamenti di prodotti a volte azzardati ma sempre apprezzati dai clienti. Importante per Matteo è anche l'abbinamento dei cocktail alla pizza.

Ludovica è la titolare della pizzeria-friggitoria Assaje, aperta dallo zio. Gli ingredienti della sua pizza sono rigorosamente partenopei, mentre l'arredamento del locale è sui toni dell'azzurro, del bianco e del beige. «I colori sono quelli del Napoli, sono colori caldi proprio come i colori della pizza», spiega Ludovica, che è di origini napoletane e ha vissuto sette anni a Londra, dove ha studiato International Business per hotel e ristoranti.

Seguici