Dopo "La vita bugiarda degli adulti" basata sul romanzo di Elena Ferrante, Netflix Italia ha annunciato la produzione di altre nuove serie tv in arrivo prossimamente sulla piattaforma streaming.
Le nuove serie abbracciano generi e mondi narrativi diversi: dal legal drama al procedurale di ambientazione storica, passando per racconti che parlano della storia del nostro paese e altri che invece ne raccontano l'aspetto più attuale e contemporaneo. Di seguito, la lista dei titoli appena annunciati.
Tratta dal romanzo di Elena Ferrante, "La vita bugiarda degli adulti" è il ritratto del passaggio di Giovanna dall'infanzia all'adolescenza negli anni Novanta. Oscilla tra due Napoli: quella "di sopra", dalla maschera fine ed elegante, e quella "di sotto", che si finge più smodata e triviale. Il cast è ancora tutto da annunciare, ma sappiamo che Valeria Golino sarà Vittoria, la zia di Giovanna.
Tutto chiede salvezza
Liberamente tratta dal romanzo di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020, "Tutto chiede salvezza" segue Daniele (Federico Cesari, che abbiamo già visto in "SKAM Italia"), ventenne che viene ricoverato in un reparto psichiatrico dopo una crisi. Lì fa la conoscenza di cinque improbabili compagni di stanza che gli terranno compagnia per i sette giorni di ricovero forzato.
Nemesis
Creata da Alessandro Fabbri,Ludovica Rampoldi e Stefano Sardo, "Nemesis" racconta la storia di Diana, avvocata che lavora nel più prestigioso studio legale milanese. Lì si trova a dover difendere Tommaso, rampollo di una ricca famiglia di imprenditori, accusato di aver ucciso la moglie Gloria. Tommaso sembra sia innocente che colpevole, sia vittima che carnefice, e Diana per arrivare alla verità dovrà scavare nel passato.
Lidia Poët
Diretta da Matteo Rovere e Letizia Lamartire, "Lidia Poët" (il titolo è ancora provvisorio) racconta in chiave light crime la storia della prima avvocatessa italiana, interpretata da Matilda De Angelis. Nel 1884, a Torino, una sentenza della Corte impedisce a Lidia Poët di esercitare la professione di avvocato perché donna. Chiede quindi al fratello Enrico un lavoro presso il suo studio legale e prepara un ricorso, decisa a ribaltare le conclusioni della Corte.
Briganti
Scritta dal collettivo GRAMS* di "Baby", "Briganti" è un racconto moderno ispirato a personaggi realmente esistiti nell’Italia postunitaria. La serie racconta la trasformazione di Filomena da moglie obbediente a spietata brigantessa: braccata e in fuga, si unisce a una banda di briganti e decide di ridare al sud quel che gli era stato rubato: l’oro di Garibaldi. Sul suo percorso anche Michelina e Ciccilla, a volte alleate a volte nemiche, altrettanto determinate e imprevedibili.