Le sue teorie sulla data dell’eruzione vulcanica che seppellì la città di Pompei si sono rivelate esatte. È quindi con doppia soddisfazione che è ritornato nella città per ricevere la cittadinanza onoraria dalle mani del sindaco Pietro Amitrano

Le sue teorie sulla data dell’eruzione vulcanica che seppellì la città di Pompei si sono rivelate esatte. È quindi con doppia soddisfazione che Alberto Angela è ritornato nella città per ricevere la cittadinanza onoraria dalle mani del sindaco Pietro Amitrano.
• Pompei, una storia incredibile ma vera
Il riconoscimento si deve alla nuova luce che il conduttore e divulgatore scientifico ha proiettato su Pompei, grazie ai suoi programmi trasmessi da Raiuno, contribuendo alla sua fama mondiale. E poi c’è il piacere di vedere confermata una tesi coltivata per 25 anni: «Durante i miei studi ho rinvenuto oggetti difficili da trovare ad agosto, come piatti di castagne e otri di vino già sigillati» ha detto Angela, spiegando perché l’eruzione del Vesuvio deve essere avvenuta in ottobre, e non in estate come si era sempre creduto.