Jeremy Irons, volto e voce narrante del grande viaggio nell’arte e nell’archeologia

Andrà in onda su Canale 5, martedì 28 dicembre, in seconda serata subito dopo il debutto di Sissi, il docufilm evento che celebra i 200 anni dalla morte dell’uomo più famoso della Storia: Napoleone. Nel nome dell’Arte.
Volto e voce narrante del prezioso filmato, quella dall’attore Premio Oscar Jeremy Irons, il cui carisma dà eleganza e autorevolezza al racconto e ulteriore peso drammatico ai momenti emotivamente più intensi della vicenda. Irons parlerà dall’interno del Duomo di Milano, dove un’orchestra riproporrà per la prima volta il celebre Te Deum dell’incoronazione, e dalle sale della Biblioteca Braidense.
La vicenda di Napoleone sarà raccontata anche in Egitto tra le Piramidi, a Roma, al Museo Pio Clementino e ai Musei Capitolini. A Parigi, al Louvre e Notre-Dame, a La Madeleine e all’Arc de Triomphe, a Place Vendôme e al Castello di Fontainebleau, fino a Les Invalides. Infine, in Toscana, tra San Miniato e l’Isola d’Elba.
Il percorso di Napoleone. Nel nome dell’Arte mette a fuoco il complesso rapporto tra l’Imperatore, la cultura e l’arte - con speciale attenzione alle opere provenienti dall’Italia -, nelle sue molte e contraddittorie manifestazioni.