Palinsesti Sky: tutte le novità della stagione 2020/2021
Dalle nuove edizioni di "X Factor" e "Masterchef", dalla serie su Francesco Totti "Speravo de morì prima" alle grandi produzioni originali come "Petra"
Serie tv internazionali e nostrane, con autori e registi acclamati. E poi il grande cinema, lo sport e tanti programmi all’insegna del puro intrattenimento. Sono questi gli ingredienti della stagione 2020/2021 di Sky, piena di grandi novità.
Partiamo con due grandi annunci: Gabriele Muccino girerà la sua prima serie tv, reboot del suo film “A casa tutti bene”, e sono iniziate le riprese di “Speravo de morì prima”, la serie su Francesco Totti con Pietro Castellitto nel ruolo dell’ex capitano della Roma.
Queste sono le due più recenti novità che arricchiscono la line up di titoli Sky Original in arrivo nei prossimi mesi, che vanno da “Petra” con Paola Cortellesi a “We Are Who We Are” di Luca Guadagnino, passando dall’antica Roma dell’epico racconto firmato Matteo Rovere con “Romulus” e dalla commedia “Cops – Una banda di poliziotti” con Claudio Bisio e molti altri volti noti.
Grandi novità anche per quanto riguarda i programmi di intrattenimento: su Sky arrivano in esclusiva i viaggi di “Pekin Express”, l’adventure game in cui diverse coppie di concorrenti si sfidano in una gara a tappe in giro per il mondo, alla scoperta di tradizioni e culture diverse dalla nostra.
Novità anche per la tv in chiaro: su TV8 arriva “TG8”, nuova iniziativa editoriale di Sky TG24, che nel weekend si arricchisce di TG8 Sport, spazio di informazione sportiva della redazione di Sky Sport24.
Di seguito, tutti i programmi, i film e le serie tv in arrivo su Sky.
Il 14 settembre su Sky Cinema debutta “Petra”, con Paola Cortellesi nei panni di Petra Delicado, la detective spagnola protagonista dei best seller di Alicia Giménez- Bartlett.
In autunno ci aspettano altre serie molto attese: “We are who we are”, co-scritta e diretta da Luca Guadagnino (co-prodotta da HBO), e “Romulus” di Matteo Rovere, che per la prima volta firma un progetto per la tv.
Prossimamente su Sky Cinema arriva “Cops - Una banda di poliziotti”, commedia con Claudio Bisio, Stefania Rocca, Pietro Sermonti, Francesco Mandelli, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Guglielmo Poggi e Giovanni Esposito. Ispirato a un film svedese, segue i poliziotti di un commissariato che, data la prospettiva di chiusura perché in paese non ci sono crimini, decidono di improvvisarsi criminali.
Prossimamente su Sky Cinema arriveranno anche due nuove storie de “I delitti del Barlume”, fortunata collection Sky Original ispirata ai libri di Marco Malvaldi.
Nel 2021 su Sky Atlantic arrivano il dramma epico “Domina”, con Kasia Smutniak nei panni di Livia Drusilla, moglie dell’imperatore romano Augusto, e “Anna”, creata e diretta da Niccolò Ammaniti e basata sul suo romanzo omonimo.
Tante anche le produzioni europee: oltre a “Gangs of London” e “Das Boot2”, già disponibili on demand, ad agosto su Sky Atlantic arrivano i nuovi episodi di “Save me too”. Tra l’autunno e l’inverno arrivano anche i nuovi episodi di “Riviera” e di “Tin Star”, mentre prossimamente debutterà “The third day”, co-produzione Sky e HBO con protagonisti Jude Law e Naomie Harris.
Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri sono i giudici di "MasterChef"
L'intrattenimento di Sky Uno
Tutti in cucina: presto torneranno “Antonino chef academy”, in cui Antonino Cannavacciuolo fa da insegnante a un gruppo di giovani cuochi; “MasterChef Italia”, con una giuria formata da Bruno Barbieri, Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli; il cooking show “Family food fight” e “Alessandro Borghese 4 ristoranti”.
Il 17 settembre parte la nuova edizione di “X Factor”, con una nuova formazione di giudici: Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika.
Il primo settembre riparte il viaggio tra gli alberghi italiani con “Bruno Barbieri 4 hotel”.
Sky Atlantic resta la casa delle serie tv per eccellenza e nei prossimi mesi ci attendono grandi titoli internazionali. Il 24 luglio arriva “Il complotto contro l’America”, miniserie HBO basata sul capolavoro di Philip Roth.
Il 2 settembre arriva la seconda stagione di “Yellowstone”, mentre l’11 settembre debutta l’attesissima “Perry Mason”, con Matthew Rhys nei panni di un inedito Perry Mason, qui investigatore privato e non ancora avvocato di successo. Il 22 settembre arriva la miniserie HBO in sei episodi “Un volto, due destini – I know this much is true”, con Mark Ruffalo nei panni di due gemelli che lottano per sopravvivere in una piccola cittadina del Connecticut.
Tra i titoli più attesi in arrivo prossimamente: “Lovecraft country”, serie horror prodotta da Joardan Peele e J.J. Abrams; la serie evento HBO “The undoing – Le verità non dette”, con protagonisti Nicole Kidman e Hugh Grant; “The good lord bird”, che segue un uomo che entra a far parte dell’armata di soldati abolizionisti di John Brown; “Penny Dreadful: city of angels”, spin-off di “Penny Dreadful” ambientato nella Los Angeles degli anni Trenta; e la quarta stagione di “Fargo”.
Roman Griffin Davis, Taika Waititi e Scarlett Johansson in "Jojo Rabbit"
Il cinema
Gli undici canali di Sky Cinema propongono film per tutti i gusti, per un’offerta accessibile e sempre disponibile anche on demand su Sky Go, in streaming su NOW TV e con una selezione di film con Sky Q satellite.
Tra i principali titoli in prima tv: “Favolacce” dei fratelli D’Innocenzo, “Pinocchio” di Matteo Garrone, la commedia romantica musicale “Yesterday”, il film di “Downton Abbey” (dal 23 luglio). Poi “Judy” (dal 9 agosto), e prossimamente “Gli anni più belli” di Muccino, “Le Mans ‘66 – La grande sfida”, “Jojo Rabbit”, “Ad Astra”, “Bad education”, “La famiglia Addams”, “Terminator – Destino oscuro”, “Underwater”.
Spazio anche alle commedie italiane come “Tolo tolo” di Checco Zalone, “Il primo Natale” con Ficarra e Picone e “Odio l’estate” con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Sky Sport24
Lo sport
Continua l'impegno di Sky per l'informazione con Sky Tg24 e Sky Sport24, con aggiornamenti continui e ininterrotti per quanto riguarda la cronaca e il mondo dello sport.
A proposito di sport, ci aspetta un’estate di grande calcio con la Premier League, l’Europa League e la Champions League, senza dimenticare la serie A e gli Europei 2020, in programma dall’11 giugno all’11 luglio 2021.
Non solo calcio: largo ai motori di Formula 1 e MotoGP, ma anche al tennis, alla NBA e al golf.
"Favole noir"
Sky Arte
Da sette anni Sky Arte racconta il patrimonio artistico mondiale, con un occhio di riguardo per la tradizione italiana. Anche per la prossima stagione televisiva, il canale offre uno sguardo inedito sul bello che ci circonda, con produzioni come “Pompei. Eros e Mito” (che uscirà anche al cinema), “Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza” (in uscita al cinema nel 2021) e la nuova edizione di “Sette Meraviglie”, dedicata a Napoli.
Torna anche Carlo Lucarelli, che inaugura un nuovo ciclo di racconti su Sky Arte: “Favole noir”, in cui indaga il lato più inquietante e meno fiabesco delle favole.