La nuova stagione sabato 30 settembre in seconda serata su Rai1

Sabato 30 settembre in seconda serata (alle 23.15) Petrolio, il programma di approfondimento condotto da Duilio Giammaria su Rai1, racconta il sottile legame tra gli italiani e gli animali.
L’uomo e gli animali hanno un rapporto antico, complesso, in costante evoluzione, ricco di misteriosi legami. Vivono nelle nostre case, condividono le nostre vicende, li guardiamo e forse ci capiscono. C’è chi li tratta come figli e chi aderisce a gruppi in difesa dei loro diritti, tra chi fa affari d’oro e chi li esibisce come status symbol. Ma chi sono realmente le creature a cui dedichiamo cure e affetto? Cosa sappiamo di loro? Cosa sanno di noi e come ci vedono? Qual è il segreto dei loro super poteri in grado di salvare centinaia di vite umane ogni anno?
Noi e loro, i 60 milioni di animali che abitano le nostre case: siamo il paese con più animali domestici che cittadini. Negli ultimi dieci anni la spesa per cibo, accessori e cute veterinarie è cresciuta del 70%, un business enorme dettato dalle mode che arrivano anche dal web, manie e ossessioni di una patologia collettiva.
Mentre quasi il 70% degli italiani si dichiara contrario alla caccia, gli animali selvatici invadono le città: i cinghiali scorrazzano nelle periferie, i gabbiani “cittadini” convivono con il traffico dei centri storici, pappagalli esotici popolano i nostri parchi; orsi e lupi, specie sino a qualche anno fa considerate in via d’estinzione ritornano ad “animare” le nostre giornate.