Ponte Morandi: il palinsesto della Rai a due anni dalla tragedia

L’omaggio con tutte le iniziative editoriali in ricordo delle vittime del crollo

13 Agosto 2020 alle 11:44

A dieci giorni dall'inaugurazione del nuovo Ponte San Giorgio e per il secondo anniversario del crollo del Ponte Morandi, la Rai dedicherà, già a partire da giovedì 13, ampi spazi della propria programmazione, sulle reti generaliste e su quelle tematiche. Il primo appuntamento, in questo palinsesto speciale, sarà con Rai Cultura che su Rai5, alle 21.15 di giovedì 13 agosto, trasmetterà in prima visione assoluta, Brahms, Un Requiem tedesco per soli, coro e orchestra, op. 45: si tratta di una delle più intense pagine di musica sacra composte da Johannes Brahms, proposto stavolta nella versione diretta dal maestro Herbert von Karajan nel 1985, alla guida della Filarmonica di Vienna, con solisti José van Dam e Kathleen Battle.

La programmazione dedicata del 14 agosto, invece, si aprirà, già a mezzanotte su Rai Storia, con la trasmissione del documentario Genova, 14 agosto 2018, 11.36. Sulle reti generaliste, invece, la giornata dedicata al ricordo si aprirà, su Rai1, con UnoMattina Estate, in onda dalle 7.10: nel corso della trasmissione sono previsti collegamenti in diretta con Genova, a poche ore dalla commemorazione vera e propria, alla quale parteciperà anche il Presidente del Consiglio. Sarà il Tg1, a partire dalle 10.20, a curare la diretta della cerimonia, nel corso della quale, alle 10.30, verrà inaugurata la “Radura della memoria”, lo spazio allestito temporaneamente sotto il nuovo ponte in cui i parenti delle vittime si ritroveranno per ricordare i loro cari. Alle 11.36, l'orario della tragedia, verrà osservato un minuto di silenzio, seguito dalla lettura di brani tratti dal libro dedicato alle 43 vittime.

Nel corso del pomeriggio, alle 15.05, andrà in onda, su Rai3, curato dalla Testata Giornalistica Regionale, lo Speciale Ponte Morandi, due anni dopo. Il ricordo della tragedia proseguirà, su Rai1, prima nel corso de La Vita in Diretta Estate, alle 16.50, con un'ampia pagina dedicata, con servizi e collegamenti da Genova, ospiti in studio e interviste, quindi anche con Reazione A Catena, che alle 18.45 dedicherà uno spazio alla commemorazione. La giornata del ricordo si chiuderà, idealmente, su Rai3, che in seconda serata trasmetterà Genova ore 11:36”, il docufilm di Emiliano Bechi Gabrielli che racconta il crollo del Ponte Morandi attraverso le testimonianze di chi ha l'ha vissuto o subìto in maniera indiretta.

Seguici